Barbaresco 'Asili' Michele Chiarlo 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Elegante e raffinato, il Barbaresco Asili DOCG di Michele Chiarlo nasce all’interno della omonima menzione geografica aggiuntiva, da suoli di marne calcaree ricche di magnesio e calcio. Vinifica totalmente in legno, con fermentazione in tini e affinamento di 18 mesi in botte di rovere e almeno 6 in bottiglia. Rosso granato alla vista, al naso presenta evidenti sentori di violette e frutti rossi maturi, accompagnati da note di spezie dolci. In bocca si distende con armonia, proponendo un sorso equilibrato e avvolgente, dalla fitta trama tannica.
Classificazione: Barbaresco D.O.C.G.
Vitigni: nebbiolo
Produttore: Michele Chiarlo
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vinificazione: in legno
Affinamento: 18 mesi botti rovere, 6 mesi bottiglia
Alcol: 14,0% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

“Rovereto” spicca per rotondità ed equilibrio gustativo, dimostrando di essere un bianco piacevole e versatile negli abbinamenti cibo-vino. Ottimo con sushi, sashimi e con i primi piatti della cucina di mare.

Barbaresco espressivo, intenso e potente, dal profilo nettamente sapido. Matura per 18 mesi in botte grande ed è perfetto con i piatti della tradizione piemontese, come agnolotti del plin al sugo di arrosto e formaggi stagionati.

Elegante e avvolgente, il Barolo Cannubi di Michele Chiarlo affina in botte di rovere grande per almeno 2 anni e termina l’affinamento in bottiglia per altri 12 mesi. Da servire con selvaggina, arrosti e formaggi stagionati.

Barbaresco espressivo, intenso e potente, dal profilo nettamente sapido. Matura per 18 mesi in botte grande ed è perfetto con i piatti della tradizione piemontese, come agnolotti del plin al sugo di arrosto e formaggi stagionati.

Elegante e avvolgente, il Barolo Cannubi di Michele Chiarlo affina in botte di rovere grande per almeno 2 anni e termina l’affinamento in bottiglia per altri 12 mesi. Da servire con selvaggina, arrosti e formaggi stagionati.

Straordinario ed elegante vino rosso simbolo della regione Piemonte. Nel calice si lascia ammirare in una meravigliosa veste color granata carico. All’olfatto regala ampie note fruttate di fragole e lamponi, richiami di menta e sentori speziati di cuoio e liquirizia sullo sfondo conferiti dall’affinamento in legno di 20/22 mesi. Al palato è intenso, avvolgente e caldo, dal finale lungo e persistente.

Il Barbaresco Boito di Rizzi è un vino rosso di colore granato intenso. All’olfatto risulta complesso con profumi che spaziano dalle note floreali di viola e rosa a quelle più evolute di spezie e cuoio. Ha un gusto pieno e avvolgente, con una determinata nota tannica e un giusto equilibrio in bocca. Affina 15-20 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Barberesco equilibrato ed elegante, ottenuto da una lavorazione in acciaio e un affinamento in grandi botti di rovere. Pieno e complesso al palato, offre un lunghissimo potenziale evolutivo.

Il Barbaresco “Cottà" di Sottimano è un vino rosso strutturato e potente dal colore rubino intenso. Al naso esprime sentori di spezie, viola e bacche rosse. Il gusto è rotondo, ampio, mentolato; i tannini sono decisi ma ben amalgamati in grado di regalare un finale lungo e persistente. Affina 18 mesi in barriques.

Il Barbaresco"Paiorè" di Sottimano è un vino rosso di grande struttura ed eleganza di aromi dal colore granato luminoso. L’analisi olfattiva evidenzia profumi di frutti rossi, spezie e cuoio. In bocca risulta particolarmente raffinato, equilibrato e con tannini molto ben amalgamati che lo rendono armonico e intrigante. Affina 18 mesi in barriques.

Il Barbaresco Boito di Rizzi è un vino rosso di colore granato intenso. All’olfatto risulta complesso con profumi che spaziano dalle note floreali di viola e rosa a quelle più evolute di spezie e cuoio. Ha un gusto pieno e avvolgente, con una determinata nota tannica e un giusto equilibrio in bocca. Affina 15-20 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Tipico vino rosso piemontese dal colore granato carico. Al naso si percepiscono profumi fruttati di sottobosco e speziati dolci. Il sorso è equilibrato ed elegante. Prima della messa in commercio affina 10 mesi in botti di rovere e ulteriori 12 mesi in bottiglia.

Il Barbaresco "Nervo Findetta" di Rizzi è un vino rosso dal colore granato intenso con una leggera nota aranciata. Al naso il bouquet fine e delicato richiama sentori di viola, rosa e frutti di bosco e una nota di liquirizia. Al palato avvolge per la sua struttura particolare con un richiamo terroso e minerale, e il giusto equilibrio dei tannini maturi. Affina per circa 12 mesi in botti di rovere.

Il Barbaresco "Fausoni" di Sottimano è un vino rosso di grande struttura e ricchezza di aromi dal colore granato luminoso e carico. Al naso esprime sentori di spezie e frutti rossi. In bocca è pieno, equilibrato e speziato, di grande struttura e dal finale persistente lievemente balsamico. Affina 18 mesi in barriques.

Ottenuto da uve nebbiolo in purezza, questo Barbaresco riflette tutta la tradizione del Piemonte e dei suoi vini d’eccellenza. Dopo la fermentazione in acciaio matura per almeno 18 mesi in botte grande, offrendo un sorso complesso, fresco e minerale, nello stile della denominazione.