Moscato Giallo Manincor 2020 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Moscato Giallo di Manincor è un Vino Bianco di colore giallo oro brillante. Al naso si percepiscono note di noce moscata, essenza di cedro e pompelmo. In bocca è persistente, intenso, fruttato con buona sapidità. Affina 5 mesi in botti di rovere a contatto con i lieviti.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Alto Adige D.O.C.
- Uve: 100% Moscato Giallo
- Produttore: Manincor
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Vigneti: in località Mazzon di Caldaro, a 350 m s.l.m., posti su ripidi pendii esposti verso sud con terreno detritico formato da depositi morenici. Altri vigneti in località Vogelleiten sopra Manincor, in posizione estremamente ripida con terreno argilloso misto a detriti calcarei
- Vinificazione: i grappoli diraspati rimangono brevemente a macerare per 12 ore. Fermentazione in botti di legno e vasche di acciaio, parzialmente in modo spontaneo grazie a lieviti indigeni
- Affinamento: 5 mesi in botti di rovere a contatto con i lieviti
- Grado alcolico: 13.0 % Vol.
- Filosofia produttiva: Biologico, Vignaioli Indipendenti

Vinificato in acciaio, questo bianco aromatico, è da servire fresco e da bere entro 1-2 anni dalla vendemmia con dessert, torte alla frutta e con il classico strudel di mele.

Aromatico, fresco e fruttato, il Moscato Secco di Popphof è perfetto per le occasioni informali o per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Moscato Giallo fresco e aromatico, lavorato in acciaio e a temperatura controllata. Ottimo come aperitivo.

Fresco, scorrevole e aromatico, il Moscato Giallo Petruskellerei rivela un incredibile equilibrio tra la tipicità del varietale e le sfumature minerali conferite dal terroir.

Vino che esprime note olfattive che rimandano agli agrumi e alla noce moscata; al palato è presente una notevole freschezza, e un piacevole retrogusto minerale. Moscato Giallo GoldMuskateller Praedium Sand Colterenzio nasce da sole uve moscato giallo, coltivate nella zona più fresca di Cornaiano, un appezzamento di terra che dà vita ad uve che vinificano in un vino sottile ed elegante.

Vino che evoca profumi delicati, fruttati e floreali. All’assaggio è evidente una nota fresca e sapida, caratterizzata da un corpo importante.

Un Weissburgunder dell’Alto Adige delicato ed equilibrato, da bere giovane e fresco, anche come vino quotidiano.

Vino dal profumo che evoca spiccate note di noci e miele. Al palato si propone con notevole morbidezza e freschezza. Ottimo come aperitivo, si abbina bene con piatti leggeri.

Pinot Bianco fresco e slanciato, perfetto da servire nelle occasioni informali o per pranzi in famiglia.

Vino molto versatile negli abbinamenti con il cibo, il Pinot Grigio firmato Stachlburg, offre una beva solida e saporita, dal profilo prevalentemente fruttato.

Vino bianco aromatico fresco e ben equilibrato al palato, che affina per 4 mesi sui lieviti prima di essere imbottigliato.

VIno bianco Alto Adige DOC che presenta al naso sentori fruttati che richiamano la susina bianca e l’ananas, unitamente a note floreali di biancospino. All'assaggio è corposo e fresco, caratterizzato da una notevole persistenza.

Il Sangiovese Di Majo Norante è un vino rosso asciutto e morbido, perfetto per la tavola quotidiana. La sua struttura ben articolata rivela un finale indimenticabile.

Vino rosso biologico marchigiano prodotto con un sapiente blend di Uve Montepulciano e Sangiovese affinato in botti di rovere per 12 mesi. Ha colore rosso rubino intenso ed un profumo ricco ed opulento di frutti rossi a cui seguono note vanigliate e speziate. Il sorso è morbido, carezzevole e di buona persistenza. Vino certificato Biologico e Vegan.