Barbera d'Alba 'Morassina' Giuseppe Cortese 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Barbera d'Alba DOC "Morassina" della cantina Giuseppe Cortese è un vino rosso di buona struttura dal colore rubino e riflessi violacei intensi. All’olfatto affiorano sentori di frutta rossa, tabacco e spezie. Il gusto è armonico, asciutto e caldo, di media struttura e intensità, finale persistente, fresco e vellutato. Affina 18 mesi in barrique e grandi botti di rovere.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Barbera d'Alba D.O.C.
- Vitigno: 100% Barbera
- Produttore: Giuseppe Cortese
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Altitudine: 200-330 metri s.l.m.
- Suolo: argillo, calcareo
- Esposizione: sud, sud-ovest
- Metodo allevamento: guyot
- Vendemmia: a mano
- Vinificazione: pigiadiraspatura, macerazione sulle bucce, 20gg fermentazione in acciaio
- Affinamento: 18 mesi barrique (30% nuove) e grandi botti rovere, almeno 6 mesi bottiglia
- Gradazione alcolica: 14,5% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Tagliatelle ai funghi, pasta al sugo di carne, carne alla griglia, tagliata di manzo, filetto al pepe verde, affettati e salumi, formaggi stagionati e di media stagionatura
- Filosofia produttiva: vigne vecchie più di 40 anni

Caratteristico vino rosso del Piemonte dal colore rubino e riflessi violacei. All'olfatto si colgono note di ciliegie, lamponi e prugne, unitamente a delicate nuances di violette e mandorle. Il sorso è vellutato e armonico, di lunga ed elegante persistenza.

Vino bianco Langhe DOC da uve sole uve Chardonnay dal sorso minerale, fresco e di buona struttura. Al naso si apprezzano ampie note floreali, di frutta a polpa bianca e delicati sentori speziati.

Caratteristico vino rosso del Piemonte dal colore rubino e riflessi violacei. All'olfatto si colgono note di ciliegie, lamponi e prugne, unitamente a delicate nuances di violette e mandorle. Il sorso è vellutato e armonico, di lunga ed elegante persistenza.

Straordinario ed elegante vino rosso simbolo della regione Piemonte. Nel calice si lascia ammirare in una meravigliosa veste color granata carico. All’olfatto regala ampie note fruttate di fragole e lamponi, richiami di menta e sentori speziati di cuoio e liquirizia sullo sfondo conferiti dall’affinamento in legno di 20/22 mesi. Al palato è intenso, avvolgente e caldo, dal finale lungo e persistente.

Ottenuto da uve nebbiolo in purezza, questo Barbaresco riflette tutta la tradizione del Piemonte e dei suoi vini d’eccellenza. Dopo la fermentazione in acciaio matura per almeno 18 mesi in botte grande, offrendo un sorso complesso, fresco e minerale, nello stile della denominazione.

Tipico vino rosso della regione Piemonte di buon corpo e struttura. Nel calice si lascia osservare in una bella veste colore granato lucente. All'olfatto si apprezzano note di frutta rossa, ciliegia, spezie dolci e tabacco. Al palato è pulito, armonico e asciutto.

Barbera d’Alba scorrevole, fresca e fruttata, perfetta come vino da tutto pasto e come bicchiere quotidiano.

La Barbera d'Alba "Maria Gioana" di Fratelli Giacosa è un vino rosso fresco e strutturato dal colore rubino scuro. Al naso emergono aromi di frutta macerata, fiori di viola, glicine, garofano e spezie. Il sorso è morbido, carnoso, con freschezza vigorosa e tannini composti. Finale lungo e con una piacevole nota amarognola. Matura un anno in barrique

Vino Rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Barbera dal colore rubino classico del vitigno e con un raffinato bouquet aromatico in cui emergono immediatamente profumi di piccoli frutti di bosco ed amarene sotto spirito. Seguono sensazioni di tabacco che anticipano un assaggio fresco, sapido e di buona persistenza. Matura in legno per circa un anno.

Elegante, complesso e strutturato, il “Marun” è un vino da tenere sempre in cantina e da stappare con i grandi arrosti o con il pollame nobile. Offre una beva calda e appagante, dal lungo finale speziato, grazie all’affinamento di almeno 9 mesi in botti e barriques.

Straordinario ed elegante vino rosso simbolo della regione Piemonte. Nel calice si lascia ammirare in una meravigliosa veste color granata carico. All’olfatto regala ampie note fruttate di fragole e lamponi, richiami di menta e sentori speziati di cuoio e liquirizia sullo sfondo conferiti dall’affinamento in legno di 20/22 mesi. Al palato è intenso, avvolgente e caldo, dal finale lungo e persistente.

Una Barbera d’Alba affinata in botte da 60 ettolitri, che migliora con gli anni in bottiglia e si può tranquillamente “dimenticare” in cantina per qualche anno. Nell’abbinamento con il cibo richiede piatti importanti e saporiti, come arrosti e brasati di carne rossa, selvaggina in umido o stracotti di manzo.

Ottenuto da uve nebbiolo in purezza, questo Barbaresco riflette tutta la tradizione del Piemonte e dei suoi vini d’eccellenza. Dopo la fermentazione in acciaio matura per almeno 18 mesi in botte grande, offrendo un sorso complesso, fresco e minerale, nello stile della denominazione.

Croccante e fresco vino rosso di denominazione Barbera d’Alba DOC. All'olfatto apre a richiami di frutta rossa matura e spezie. In bocca è scorrevole, armonico ed equilibrato, dal finale pulito.

Vino rosso giovane e immediato, offre un sorso fruttato di facile lettura e piacevole acidità gustativa. Ottimo con agnolotti piemontesi al sugo di carne.

Barbera ottenuta da uve allevate a 300 metri d’altitudine. Di colore rubino intenso nel bicchiere, al naso affiorano sensazioni fruttate di ciliegie, amarene e lamponi, oltre a sentori speziati dolci. Sorso invitante, corposo e di buona struttura.

Una Barbera morbida e strutturata, perfetta da servire a 16-18 °C durante le occasioni informali. Vinifica in acciaio e affina per 8-9 mesi in botti e barriques.

Piacevole, morbida e fruttata, questa Barbera d’Alba si distingue per l’elegante equilibrio tra morbidezza, struttura e fresca acidità. Ottima con salumi, formaggi e antipasti della tradizione piemontese.

Il Nero d’Avola “BelliFolli” della cantina Valle dell’Acate è un vino armonico dal colore rosso rubino brillante. Il profumo è intenso e particolarmente fruttato dato da frutti rossi. Al palato è vellutato, ma al tempo stesso vivo grazie ai tannini decisamente presenti. Affinamento in acciaio per 4 mesi ed in bottiglia per circa 3 mesi.

Vino rosso dal colore rubino trasparente. Il suo profumo, delicato e invitante, ricorda i frutti di rovo, sottobosco e liquirizia. Al palato si assapora una nota fruttata, accompagnata da una freschezza carnosa.

Elegante vino rosso dal colore rubino chiaro. Al naso emergono i profumi di fiori rossi, frutti di bosco e spezie. Ben strutturato al palato, caldo ma con una buona sapidità, è un vino di grande slancio e forza.

Vino rosso molisano dal carattere corposo, intenso e di grande struttura. Ottimo in abbinamento con arrosti di carne rossa. Affinamento in barrique di rovere per 12 mesi.