Vigne Sannite

La cantina Vigne Sannite è una realtà cooperativa che raccoglie piccoli produttori del Sannio, che coltivano direttamente parcelle situate in zone molto vocate di questo splendido territorio campano.
La regione del Sannio si trova in provincia di Benevento ed è un’area da sempre vocata per la coltivazione della vite.
Il territorio del Sannio è costituito da un’ampia vallata attraversata dal fiume Calore e delimitata dalle catene montuose del Matese e del Massiccio del Taburno.
I vigneti sono coltivati in zona collinare, sulle pendici che salgono verso i primi contrafforti montuosi, con esposizioni soleggiate e sempre molto ventilate.
Il clima è di carattere continentale, piuttosto fresco e con notevoli sbalzi termici, che favoriscono maturazioni lente delle uve con profili aromatici ricchi ed eleganti.
I suoli sono caratterizzati da terreni di medio impasto, di matrice calcareo argillosa, molto adatti sia ai vitigni a bacca bianca che a bacca rossa.
Il territorio era già famoso per i suoi vini in epoca romana e la cultura della vite ha attraversato i millenni fino ad arrivare ai nostri giorni.
La cantina Vigne Sannite opera in perfetta continuità con le più antiche consuetudini, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio vitato del territorio, con una produzione di vini di alto livello qualitativo.
La possibilità di poter contare su importanti economie di scala, consente alla cooperativa di contenere i costi di produzione, offrendo etichette dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.
I valori chiave dell’attività, si possono riassumere nel binomio tradizione e innovazione.
Tutto il processo produttivo parte da uve provenienti da vigne di piccoli agricoltori, che coltivano la vite con passione e amore per la terra, mentre le vinificazioni si possono avvalere di tecnologie all’avanguardia, che garantiscono vini puliti e precisi da un punto di vista enologico, realizzati con un bassissimo quantitativo di solfiti.
Secondo le tradizioni del Sannio, si coltivano i vitigni storici della zona: Falanghina, Coda Di Volpe, Greco, Fiano, Aglianico, Piedirosso e Barbera del Sannio, che danno vita a una gamma di etichette capaci di raccontare il territorio. Acquistale online su WinePoint.
Cantina Vigne Sannite
-
Aglianico Vigne Sannite 2016 Sannio DOP aggiungi ai PREFERITI
Ottenuto da uve aglianico coltivate sulle colline del Sannio, su suoli di origine vulcanica, questo rosso campano affina in legno per circa 6 mesi e per altri 6 mesi in acciaio. Da servire con primi e secondi piatti a base di carne.
€ 11,60 -
Falanghina Vigne Sannite 2019 Sannio DOP aggiungi ai PREFERITI
Falanghina del Sannio che vinifica in solo acciaio, per esaltare le peculiarità del varietale e la fragranza di aromi e sapori. Ottimo per accompagnare un intero pasto a base di pesce, dall’antipasto, ai crudi, a secondi di pesce al forno.
€ 10,90 -
Barbera Vigne Sannite 2019 Sannio DOP aggiungi ai PREFERITI
Vinificato esclusivamente in acciaio, questa Barbera è perfetta per accompagnare un intero pasto a base di carne bianca e rossa. Ottima anche con antipasti misti e salumi.
€ 10,90 -
Beneventano Bianco 'Agostinella' Vigne Sannite 2015 aggiungi ai PREFERITI
“Agostinella” vinifica in acciaio e fermenta a temperatura controllata. Ottimo alleato per un pranzo in famiglia a base di pesce.
€ 9,00 -
Greco Vigne Sannite 2019 Sannio DOP aggiungi ai PREFERITI
Il Greco del Sannio DOC di Vigne Sannite vinifica in acciaio a temperatura controllata e si presenta come un vino di appagante freschezza e stuzzicante sapidità. Buono con antipasti di pesce e con tutta la cucina di mare.
€ 11,40 -
'Essentia' Vigne Sannite 2013 Beneventano IGP aggiungi ai PREFERITI
Rosso equilibrato e di apprezzabile persistenza gustativa, l’”Essentia” di Vigne Sannite affina in legno per 6 mesi e per ulteriori 6 mesi in acciaio. Ricerca abbinamenti con secondi piatti saporiti come arrosti e carni alla griglia.
€ 14,20 -
Falanghina Superiore 'Lazzarella' Vigne Sannite 2016 Sannio DOP aggiungi ai PREFERITI
Vinificato in acciaio, fermenta a temperatura controllata ed è un vino perfetto per accompagnare tutta la cucina di mare.
€ 13,90 -
Piedirosso Vigne Sannite 2018 Sannio DOP aggiungi ai PREFERITI
Vigne Sannite per questo Piedirosso del Sannio, opta per una vinificazione totalmente in acciaio, con una maturazione di 6 mesi. Molto interessante l’abbinamento con carni bianche e rosse, antipasti misti e primi piatti al ragù di carne.
€ 11,00 -
Fiano Vigne Sannite 2019 Sannio DOP aggiungi ai PREFERITI
Vinificato in acciaio con fermentazione a temperatura controllata, questo Fiano del Sannio Doc, offre un sorso raffinato e ben strutturato. Da provare l’abbinamento con calamari ripieni e rombo al forno con erbe aromatiche.
€ 11,40 -
Coda di Volpe Vigne Sannite 2019 Sannio DOP aggiungi ai PREFERITI
Vinificato in acciaio, con controllo della temperatura in fase di fermentazione, questo Coda di Volpe di Vigne Sannite è perfetto per accompagnare primi piatti e secondi piatti di pesce al forno o alla brace. Da provare con spaghetti con le telline.
€ 10,90 -
Vino Bianco Frizzante 'M'attiz' Vigne Sannite 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vinificato in acciaio e rifermentato in autoclave secondo il Metodo Charmat, “M’Attizz” è perfetto da servire per una spensierata serata in giardino o sul terrazzo di casa. Ottimo aperitivo.
€ 8,80
Vai all'elenco di tutte le Cantine disponibili su Wine Point