terrazze dell'etna
Terrazze dell’Etna è una giovane e già affermata cantina, frutto dell'amore per il vino e l'attività viticola di Nino Bevilacqua, che ne ha fatto il suo luogo dell'anima trasformando una miriade di appezzamenti abbandonati in una spettacolare tenuta. Siamo nel cuore del Parco Naturale dell'Etna, nel comune di Randazzo, ed i terreni di proprietà si trovano ad altitudini che variano fra i 650 e i 900 metri in un contesto naturale di stupefacente bellezza, fra terrazzamenti, muretti a secco e antichi palmenti.
La produzione rispecchia la tradizione etnea con un felice tocco di modernità. I vini di Terrazze dell’Etna sono rispettosi al massimo del particolare terroir che connota l'Etna e lo interpretano in modo appropriato e moderno. I suoi vini sono caratterizzati da un’austera eleganza e da un’estrema finezza e bevibilità

"Cirneco" Etna Rosso della Cantina Terrazze dell’ Etna è un vino rosso Siciliano dal colore rubino limpido prodotto con uve Nerello Mascalese. Al naso emergono percezioni di legni arsi, di corteccia di pino e roccia vulcanica, seguiti da ciliegie mature, iris e tracce di pepe. Sorso dominato da freschezza e succosità con tannino perfettamente integrato. Chiosa sottilmente sapida, con ritorni di frutti rossi. Matura almeno 12 mesi in tonneau di rovere francese

"Ciuri" Terrazze dell’ Etna è un vino bianco di grande freschezza e mineralità prodotto con uve Nerello Mascalese vinificate in bianco ed una piccola percentuale di Carricante. Al naso è fresco e con note di vegetali di salvia, rosmarino e delicati sentori di frutta a polpa gialla. Il sorso è consistente, succoso e con sensazioni di agrumi ed erbe aromatiche

"Carusu" Etna Rosso Terrazze dell’ Etna è un vino rosso Siciliano dal colore rubino trasparente prodotto con uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. I suoli vulcanici emergono immediatamente all’olfatto, seguiti da sentori di sciroppo d’amarena, tamarindo, china e soffi di alloro. Ricco ed intenso l’assaggio con ottima mineralità e massa fenolica fitta. Finale caldo e lungo. Matura 6 mesi in tonneau di rovere francese

Lo spumante Metodo Classico "Cuvée Brut" della Cantina Terrazze dell’ Etna è prodotto con uve Chardonnay di vigneti ubicati a 800 m di altitudine. Ha perlage fine e persistente e colore paglierino. Evidenzia all’olfatto sentori di pietra focaia, tufo e calcare, seguiti da agrumi, fiori bianchi e pere. Al palato è fresco, di buona sapidità e immediato. Affina 36 mesi sui lieviti in bottiglia

Lo spumante Metodo Classico Rosé Brut Terrazze dell’ Etna è prodotto con uve Pinot Nero e Nerello Mascalese di vigneti ubicati a 800 m di altitudine. Ha colore rosa tenue e perlage sottile. Evidenzia all’olfatto sentori di fragola di bosco, agrumi e vegetazione di macchia mediterranea. Sorso fragrante dall’effervescenza voluminosa e scandito da acidità citrina. Affina 36 mesi sui lieviti in bottiglia

Lo spumante Metodo Classico Rosé Brut Terrazze dell’ Etna è prodotto con uve Pinot Nero e Nerello Mascalese di vigneti ubicati a 800 m di altitudine. Ha colore rosa tenue e perlage sottile. Evidenzia all’olfatto sentori di fragola di bosco, agrumi e vegetazione di macchia mediterranea. Sorso fragrante dall’effervescenza voluminosa e scandito da acidità citrina. Affina 36 mesi sui lieviti in bottiglia