Li Duni - Badesi

E' uno spettacolo decisamente inusuale vedere interi vigneti coltivati sulla sabbia. Eppure questo è quanto accade a Badesi, piccolo comune della Gallura, a metà strada tra Santa Teresa e Porto Torres. Qui è nata, nel 2003, la cantina cooperativa Li Duni - Badesi. In questo incantevole angolo della provincia di Sassari che si affaccia sul Golfo dell'Asinara, a poche centinaia di metri dal mare, si trova un terroir assolutamente unico. I suoli sabbiosi, posti tra le dune ricoperte di macchia mediterranea e la costa, sono soggetti a lunga esposizione solare, ottima ventilazione, aria salmastra e marcate escursioni termiche. Tutte queste caratteristiche conferiscono alle uve qualità irripetibili, tra cui l’elegante tratto minerale e la marcata sapidità.
I proprietari dei vigneti hanno voluto portare avanti la tradizione e la lunga esperienza dei viticoltori locali, impegnandosi nella produzione di vini eccellenti e fortemente territoriali, che valorizzino la peculiarità e l'elevata qualità delle loro uve. Lo stretto legame con il territorio ha portato alla coltivazione di soli vitigni autoctoni e ad un grande rispetto per l'ambiente. Inoltre, nei 20 ettari dell'azienda, è possibile coltivare la vite per la maggior parte direttamente a piede franco, ossia senza uso di innesti. Questa possibilità ormai rarissima, ristretta a pochissime zone viticole, si ha grazie alla natura sabbiosa del terreno, dove la fillossera non è in grado di propagarsi.
Le rese sono volutamente basse, le uve vengono accuratamente selezionate e raccolte esclusivamente a mano, la vinificazione è attenta e proiettata all'ottenimento della massima qualità possibile.
Il risultato sono vini dalla grandissima personalità, eleganti ed inconfondibili; anche il design delle etichette segue canoni stilistici e visivi particolarmente originali. Per i vini bianchi viene utilizzato unicamente il vermentino, mentre per i rossi si spazia tra cannonau, bovale, monica e un raro vitigno locale chiamato caricagiola. La produzione firmata Li Duni - Badesi si esprime con diverse e variegate proposte, divise in due linee principali. Alla linea “Le Maree” appartengono il “Nalboni” Isola dei Nuraghi IGT Rosso, il “Minnammentu” Isola dei Nuraghi IGT Rosato 100% cannonau e il “Nou” Vermentino di Gallura DOCG: si tratta di vini più giovani e meno impregnativi. La linea “Le Sabbie” include i vini di punta dell'azienda: il “Nozzinnà” Vermentino di Gallura Superiore DOCG, il “Tajanu” Isola dei Nuraghi IGT Rosso ed il “Renabianca” Vermentino di Gallura Superiore DOCG. La produzione si completa con “Li Junchi” Vermentino di Sardegna DOC Spumante Extra Dry, dalla beva fresca e intrigante.
Cantina Li Duni - Badesi
-
Vermentino di Gallura 'Nozzinnà' Li Duni - Badesi 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Un vino atipico e molto interessante questo Vermentino di Gallura in versione amabile. Nasce da terreni sabbiosi e a piede franco della Gallura e vinifica in acciaio. Da provare come aperitivo o per accompagnare crostacei e molluschi
€ 19,50 -
Vermentino di Gallura 'Nou' Li Duni - Badesi 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vermentino di Gallura fresco e immediato, giocato sulla piacevolezza della beva. Vinificato in acciaio a partire da viti giovani, coltivate su terreni sabbiosi vicini alla fascia costiera.
€ 10,00 -
Vermentino di Gallura 'Rena Bianca' Li Duni - Badesi 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Il Vermentino di Gallura “Rena Bianca” è ottenuto da vecchie viti di vermentino, la maggior parte a piede franco. Grazie al suo profilo ricco di salinità, è perfetto per accompagnare tutta la cucina di pesce, specialmente crostacei e frutti di mare.
€ 11,80
Vai all'elenco di tutte le Cantine disponibili su Wine Point