Dante Rivetti

L’Azienda Agricola di Dante Rivetti si trova e Neive, nel cuore della denominazione Barbaresco.
La famiglia Rivetti è presente nelle Langhe dalla metà dell’Ottocento e da più generazioni si occupa di viticoltura, producendo vini che hanno conservato un volto artigianale, frutto di amore per la propria terra e per le più antiche tradizioni piemontesi.
Le etichette Dante Rivetti sono apprezzate dagli appassionati proprio per la capacità di esprimere il secolare connubio tra le colline delle Langhe e i vitigni da sempre coltivati in questa pregiata zona del Piemonte.
A sottolineare simbolicamente questa profonda interazione tra terra, vite e lavoro dell’uomo, il corpo principale delle vigne si trova proprio nei pressi dell’antica cascina di Neive, dove tutt’ora abita la famiglia.
Le Langhe rappresentano un pezzo di storia del vino, grazie a condizioni pedoclimatiche ideali per la coltivazione delle uve a bacca rossa e in particolare per un vitigno difficile ed esigente come il Nebbiolo.
Il clima è temperato, fresco e sempre ben ventilato. I terreni costituiti da marne eoceniche d’antica origine marina composte da calcare, argilla e sabbie definiscono un quadro di riferimento in cui la viticoltura ha trovato un habitat perfetto.
La presenza di notevoli escursioni termiche tra le temperature del giorno e della notte, favorisce lo sviluppo di profumi e aromi intensi, con un giusto equilibrio tra zuccheri e acidità, che dona vini eleganti, freschi e longevi.
I vigneti sono il vero cuore dell’Azienda e sono curate con passione e attenzione maniacale.
Le vigne di Bricco di Neive si trovano nei pressi della Cantina, sulla collina Boschi, con soleggiata esposizione sud-ovest.
In quest’area si coltiva il Nebbiolo per il Barbaresco, la Barbera, il Moscato e il Dolcetto. Vicino a Bricco Neive si trova il vigneto Micca, coltivato quasi esclusivamente a Nebbiolo tranne una piccola parte a Dolcetto.
Le vigne della Collina Rivetti sono suddivise in piccole parcelle coltivate con Barbera, Dolcetto, Nebbiolo, Moscato e Arneis. A Costigliole d’Asti, invece, Rivetti coltiva il Pinot Nero e lo Chardonnay per la produzione di spumanti Metodo Classico e il Moscato Bianco.
Per quanto riguarda la gestione agronomica, la Cantina ha da tempo rinunciato a tutti i prodotti di chimici per ricostituire un rapporto sano con il contesto ambientale.
Nascono così vini genuini e salubri, vera espressione di un grande terroir e di un’antica cultura del vino. Grandi etichette delle Langhe da sapore antico. Acquistale online su WinePoint.
Cantina Dante Rivetti
-
Barbera d'Alba 'Mara' Dante Rivetti 2019 aggiungi ai PREFERITI
Barbera fresca e fruttata, vinificata in acciaio, “Mara” è perfetta con antipasti e salumi misti, carni bianche e primi piatti saporiti.
€ 9,00 -
Bianco Langhe DOC Dante Rivetti 2019 aggiungi ai PREFERITI
Il Langhe Bianco di Dante Rivetti si presenta come un vino giovane e fresco, dai sentori fruttati e agrumati. Perfetto come aperitivo o abbinato a tutta la cucina di pesce.
€ 9,00 -
Barolo 'Lèglise' Dante Rivetti 2015 aggiungi ai PREFERITI
Perfetto con i primi piatti ricchi e di terra, gli arrosti, i secondi di carne rossa e la selvaggina, questo Barolo colpisce per intensità e complessità di aromi e sapori. Affina per circa 24 mesi in legno di diverse dimensioni.
€ 27,00 -
Moscato d'Asti Vendemmia Tardiva 'Piasì' Dante Rivetti 2015 - con astuccio aggiungi ai PREFERITI
“Piasì” di Dante Rivetti è frutto di una lenta lavorazione esclusivamente in legno. Dolce e piacevolmente speziato, si abbina alla perfezione con la pasticceria secca e con i formaggi erborinati.
€ 23,50 -
Arneis 'Briccodoro' Dante Rivetti 2019 Langhe DOC aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 88/100Il Langhe Arneis di Dante Rivetti vinifica in solo acciaio e si abbina alla perfezione con piatti di pesce, antipasti leggeri e formaggi freschi. Ottimo come aperitivo.
€ 9,00 -
Dolcetto d'Alba 'SitoVarei' Dante Rivetti 2019 aggiungi ai PREFERITI
Giovane e fruttato, il Dolcetto d’Alba di Dante Rivetti vinifica in acciaio ed è perfetto a tutto pasto o per accompagnare primi al sugo di carne, pollame e carni bianche.
€ 9,00 -
Chardonnay 'La Valletta' Dante Rivetti 2017 Piemonte DOC aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Veronelli: 90/100Vinificato totalmente in piccole botti di legno, questo Chardonnay trova la sua dimensione con secondi di pesce, frutti di mare, pollame nobile e carni bianche.
€ 11,00 -
Moscato d'Asti 'Riveto' Dante Rivetti 2019 aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Veronelli: 89/100Il Moscato d’Asti DOCG di Dante Rivetti è un vino delicatamente frizzante, dagli intriganti sentori aromatici. Da servire molto fresco, si abbina con pasticceria secca e fresca, pandoro e torte alla frutta.
€ 9,00 -
Spumante Metodo Classico Millesimato Brut 'Ivan' Dante Rivetti 2011 aggiungi ai PREFERITI
Da uve pinot nero, questo Spumante Metodo Classico offre un sorso fresco e fragrante, dal carattere nettamente fruttato. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti della cucina di mare.
€ 18,50 -
Spumante Metodo Classico Millesimato Brut Rosé 'Ivan' Dante Rivetti 2009 aggiungi ai PREFERITI
Spumante Metodo Classico in versione Rosé, dai netti sentori di piccole bacche rosse, perfetto da servire come aperitivo o per accompagnare piccoli antipasti e finger food. Molto interessante anche con i piatti di pesce.
€ 21,50 -
Barbera d'Alba Superiore 'Boschi' Dante Rivetti 2016 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 90/100“Boschi” è una Barbera d’Alba Superiore molto piacevole e appagante al palato. Si abbina particolarmente bene con primi piatti al sugo di carne e formaggi di media stagionatura.
€ 17,00 -
Nebbiolo Langhe DOC Dante Rivetti 2018 aggiungi ai PREFERITI
Il Langhe Nebbiolo di Dante Rivetti è perfetto per accompagnare primi piatti ricchi e secondi piatti di carne rossa.
€ 13,50 -
Barbaresco 'Bric-Micca' Dante Rivetti 2016 aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Veronelli: 91/100“Bric’Micca” affina in legno per almeno 24 mesi ed è perfetto con arrosti e carni rosse in genere, selvaggina da piuma e formaggi stagionati.
€ 21,50 -
Barbaresco Riserva 'Bricco di Neive' Dante Rivetti 2014 aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Veronelli: 91/100Un grande classico del territorio, questo Barbaresco offre un sorso generoso e complesso, derivante dai 3 anni di affinamento in legno. Ottimo con la selvaggina da piuma e con i piatti tartufati.
€ 28,50
Vai all'elenco di tutte le Cantine disponibili su Wine Point