Colle Corviano

La certezza di Colle Corviano e dei suoi proprietari, Antonella di Tonno e Rodrigo Redmont, è che la personalità di un vino non si crea in cantina ma direttamente in vigna.
Giovane realtà abruzzese a conduzione famigliare, la cantina Colle Corviano, coniuga così elementi tradizionali alla sperimentazione e all’innovazione, con un atteggiamento sempre rivolto alla valorizzazione del territorio e dei suoi vitigni.
Agricoltura responsabile ed ecosostenibile, rispetto delle risorse, utilizzo esclusivamente di energie rinnovabili, cura del suolo e attenzione alla corretta gestione dei rifiuti. Su questi punti si basa la filosofia non solo produttiva ma l’intero stile di vita di questa azienda vitivinicola.
Di vitale importanza la scelta dei migliori terroir per impiantare e coltivare con profitto i diversi vitigni diffusi sul territorio. I vigneti di Colle Corviano si estendono per circa 30 ettari e si collocano lungo la parte sinistra della Valle del Tavo, tra i 150 e i 350 metri di altitudine sul livello del mare, tra i paesi di Loreto Aprutino e Collecorvino. Le varietà coltivate sono scelte tra quelle che storicamente trovano in queste zone un habitat ideale, come l’autoctono montepulciano, il sangiovese, il trebbiano e il pecorino, a cui si aggiungono chardonnay e pinot grigio.
La vinificazione si avvale di tecniche moderne come iper-riduzione, con aggiunta di gas inerti per prevenire l’ossidazione e con microssigenazioni nella lavorazione dei vini rossi.
La filosofia produttiva di Colle Corviano si concentra sull’esaltazione del bagaglio organolettico delle uve, con particolare cura nel bilanciamento gustativo e nella piacevolezza di beva. Nascono così vini abruzzesi ricchi, eleganti ed equilibrati, come il Colle Corviano Montepulciano d’Abruzzo “Fonte Maggio”, dalla netta impronta territoriale e dal profilo complesso, fruttato e speziato. Molto interessanti anche i bianchi Pecorino e Chardonnay, firmati da Colle Corviano. Vini intensi, profumati e dalla vibrante acidità, perfetti per tutte le occasioni informali.
Cantina Colle Corviano
-
Sangiovese Colle Corviano 2019 Terre di Chieti IGT aggiungi ai PREFERITI
Vino rosso di gradevole armonia e buona struttura al palato. Al naso regala profumi fruttati di prugne, ciliegie e lamponi.
€ 11,50 -
Montepulciano d'Abruzzo Colle Corviano 2019 aggiungi ai PREFERITI
Guida Decanter: 90/100Vino rosso dai ricchi sentori olfattivi fruttati di sottobosco e prugne. All’assaggio presenta buona struttura ed armonia.
€ 12,20 -
Pinot Grigio Colle Corviano 2019 Colline Pescaresi IGT aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco da uve Pinot Grigio che al palato risulta rotondo ed equilibrato, dal finale piacevolmente speziato. All’olfatto note floreali e fruttate.
€ 10,90 -
Chardonnay Colle Corviano 2019 Colline Pescaresi IGT aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco fresco da uve Chardonnay che offre al naso piacevoli spunti floreali e di agrumi. Il sorso è di gradevole equilibrio.
€ 10,90 -
Trebbiano d'Abruzzo Colle Corviano 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco da uve Trebbiano allevate a 300 metri d’altitudine. Di colore paglierino alla vista, offre al naso spunti floreali e fruttati. Il sorso è delicato e fresco.
€ 10,90 -
Montepulciano d'Abruzzo 'Fonte Maggio' Colle Corviano 2015 aggiungi ai PREFERITI
Vino rosso realizzato unicamente con uve Montepulciano. All’olfatto presenta note di more, amarene, nocciole e caffè. Il sorso è morbido, armonico ed equilibrato.
€ 13,90 -
Pecorino Colle Corviano 2019 Colline Pescaresi IGT aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco equilibrato e di gradevole freschezza al palato. Di colore paglierino brillante nel calice, offre al naso spunti fruttati e floreali.
€ 11,50
Vai all'elenco di tutte le Cantine disponibili su Wine Point