Adalia

Adalia è una piccola tenuta della Valpolicella che prende simbolicamente il nome dall’Adalia Bipunctata, una coccinella caratterizzata dalla presenza di due macchie nere sulle ali rosse, formidabile alleata della vigna per la sua capacità di cacciare le principali specie di afidi. È un alleato formidabile per tenere le viti sane e al riparo da fastidiose patologie.
La tenuta si trova in uno splendido angolo della Val Mezzane, in un’area soleggiata e ventilata della Valpolicella.
Le vigne sono coltivate a un’altitudine di circa 250 metri sul livello del mare. Sono circondate da boschi che salgono verso i primi rilievi dei Monti Lessini e favoriscono una ricca biodiversità, con presenza di olivo, ciliegio e castagno. In questo straordinario contesto paesaggistico, la proprietà è stata suddivisa in varie vigne, ognuna con caratteristiche pedoclimatiche particolari.
Ogni vigneto viene vinificato separatamente per dar vita a una singola etichetta. In questo modo l’azienda è riuscita a mettere in luce le più sottili sfumature del territorio e a esaltarne le differenze, che nascono dal profondo processo d’interazione tra la pianta, le sue radici e il suolo. Un piccolo mosaico che consente di scoprire nel dettaglio le sfaccettature del terroir della Valpolicella, troppo spesso standardizzato con vini molto omologati a un gusto internazionale, che detta legge sui mercati. Per poter fare questo tipo di lavoro, è necessario partire da una materia prima di qualità assoluta.
Tutte le vigne di Adalia sono coltivare seguendo i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica e sono certificate Demeter. I vini Adalia nascono veramente in vigna. In cantina basta solo limitarsi a seguire lo svolgimento di fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, che si svolgono in tini troncoconici di rovere da 40 hl, con un parziale controllo delle temperature. Affinamenti pazienti, che seguono le antiche tradizioni, fanno il resto e permettono di ottenere vini nitidi ed espressivi, che parlano in modo diretto del territorio.
Cantina Adalia
-
Valpolicella 'Laute' Adalia 2019 - Biologico aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 85/100Luca Maroni: 90/100“Laute” fermenta in acciaio con lieviti indigeni, quindi matura nelle stesse vasche fino alla messa in bottiglia. Si abbina bene con primi e secondi piatti a base di carne rossa e bianca, ma anche con piatti del territorio, come risotto al radicchio.
€ 12,00 -
Valpolicella Ripasso Superiore 'Balt' Adalia 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 86/100Luca Maroni: 92/100“Balt” nasce in Val di Mezzane, in provincia di Verona e vinifica in acciaio con lieviti indigeni, fino alla messa in bottiglia. Servito ad una temperatura di circa 18°C è ottimo per accompagnare carni rosse, selvaggina da piuma e formaggi saporiti.
€ 16,00 -
Amarone 'Ruvaln' Adalia 2014 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 88/100Luca Maroni: 92/100Amarone che colpisce fin dal primo sorso, grazie a gratificante morbidezza e intrigante complessità gusto-olfattiva. Dopo l’appassimento naturale dei grappoli e la fermentazione con lieviti indigeni in acciaio, “Ruvaln” viene travasato in botti di rovere, dove riposa per circa 24 mesi.
€ 35,00 -
Recioto Valpolicella 'Roasan' Adalia 2016 - cl.50 aggiungi ai PREFERITI
Recioto che brilla per tipicità e ricchezza gustativa, ottenuto da uve Corvina e Corvina Grossa (40% e 40%), con una piccola aggiunta di Rondinella (20%). Dopo la raccolta manuale e l’appassimento naturale dei grappoli in fruttaia, vinifica in legno con lieviti indigeni e affina in botti di rovere di dimensioni diverse per 12 mesi circa. Ottimo con formaggi erborinati, pasticceria secca e cioccolato.
€ 25,00 -
Soave 'Singan' Adalia 2020 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 89/100Luca Maroni: 88/100Vinificato in vasche di acciaio a temperatura controllata, “Singan” fermenta con soli lieviti indigeni e si presta a svariati abbinamenti cibo-vino grazie alla sua struttura fresca e leggera. Ottimo con piatti di pesce, primi piatti delicati e carni bianche non troppo elaborate.
€ 10,40
Vai all'elenco di tutte le Cantine disponibili su Wine Point