Lagrein Pure Origin Martini & Sohn 2020 Alto Adige DOC
Descrizione
Lagrein spontaneo, fresco e fruttato, il “Pure Origin” di K. Martini & Sohn, ottenuto dai migliori vigneti dell’Alto Adige DOC, nei dintorni di Cornaiano. Si presenta al naso con aromi di frutti rossi e neri a cui fanno eco leggeri sentori floreali sul finale. Al palato vanta un sorso fresco e croccante, dalla beva molto piacevole.
Classificazione: Alto Adige D.O.C.
Vitigni: lagrein
Produttore: K. Martini & Sohn
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Alto Adige
Vinificazione:
Alcol: 13,5 % vol.

Sylvaner agile e vibrante al palato, è vinificato in acciaio ed è perfetto con la cucina di mare, antipasti leggeri e piatti vegetariani. Da provare anche come sfizioso aperitivo.

Vino bianco aromatico, delicatamente fruttato ed elegante con un intenso colore giallo paglierino. Al palato è setoso, minerale e strutturato, con un elegante e intenso profumo di frutti a polpa bianca, petali di rose, spezie e litchi. Il sorso è morbido, pieno, speziato e con un retrogusto lungo e persistente

Vinificato in acciaio, questo bianco aromatico, è da servire fresco e da bere entro 1-2 anni dalla vendemmia con dessert, torte alla frutta e con il classico strudel di mele.

Vino rosso dal colore rubino intenso e con delicati profumi che ricordano l’amarena ed i piccoli frutti di bosco. Sorso morbido, fruttato e con tannini delicato. Affina 6 mesi in botti piccole di rovere

Frutto di un blend di uve coltivate all’interno della denominazione Vigneti delle Dolomiti I.G.T. e nel territorio del Trentino-Alto Adige, questo vino rosso è da servire con preparazioni saporite e strutturate, come arrosti e brasati di carne rossa e selvaggina.

Vino rosso da uve Schiava dai profumi balsamici, spezieti e fruttati maturi di sottobosco. Il sorso è strutturato e corposo.

Chardonnay elegante, dai ritorni fruttati, che appartiene alla linea superiore della cantina di Cornaiano. Molto gradevole e versatile, da consumare giovane in abbinamento a piatti leggeri, antipasti di pesce o primi piatti delicati.

Vinificato in acciaio, questo Sauvignon di K. Martini & Sohn è un bianco da bere giovane, durante una cena a base di pesce, o con piatti vegetariani. Ottimo per accompagnare asparagi e peperoni.

Pinot Nero dell’Alto Adige ottenuto da vigneti situati a Cornaiano e vinificato in legno. Si conserva in cantina per almeno 3-5 anni ed è preferibile servirlo ad una temperatura di circa 16-18 °C per esaltare la ricchezza del sorso.

Fresco vino bianco aromatico dai profumi di frutta tropicale, cannella e richiami speziati. Sorso fresco, armonico e strutturato. Nasce da uve ubicat su pendii scscesi a 600 metri di altitudine che donano forti escursioni termiche e di conseguenza grande ricchezza di aromi e profumi.

Vino bianco aromatico, delicatamente fruttato ed elegante con un intenso colore giallo paglierino. Al palato è setoso, minerale e strutturato, con un elegante e intenso profumo di frutti a polpa bianca, petali di rose, spezie e litchi. Il sorso è morbido, pieno, speziato e con un retrogusto lungo e persistente

Uno Chardonnay morbido, sapido e vivace, dai netti richiami fruttati. Vinificato in legno (tonneaux e barriques usate), questo bianco delizia il palato con un sorso intrigante e mai aggressivo, perfetto con piatti a base di pesce o carne bianca anche in salsa.

Vino rosso da uve Schiava dai profumi balsamici, spezieti e fruttati maturi di sottobosco. Il sorso è strutturato e corposo.

Un Lagrein vinificato in acciaio e affinato in barriques per circa 16 mesi, da abbinare con piatti importanti e saporiti, preferibilmente a base di carni rosse o selvaggina.

Pinot Nero dell’Alto Adige ottenuto da vigneti situati a Cornaiano e vinificato in legno. Si conserva in cantina per almeno 3-5 anni ed è preferibile servirlo ad una temperatura di circa 16-18 °C per esaltare la ricchezza del sorso.

Pinot Nero dell’Alto Adige ottenuto da vigneti situati a Cornaiano e vinificato in legno. Si conserva in cantina per almeno 3-5 anni ed è preferibile servirlo ad una temperatura di circa 16-18 °C per esaltare la ricchezza del sorso.

Vino rosso dal colore rubino intenso e con delicati profumi che ricordano l’amarena ed i piccoli frutti di bosco. Sorso morbido, fruttato e con tannini delicato. Affina 6 mesi in botti piccole di rovere

Vino rosso di colore granato carico dal sorso armonico e di ottimo equilibrio. Al naso si cologono note fruttate di sottobosco e balsamiche.

Vino rosso di colore granato carico dal sorso armonico e di ottimo equilibrio. Al naso si cologono note fruttate di sottobosco e balsamiche.

La Schiava di K. Martini & Sohn è un vino da bere giovane e da servire ad una temperatura compresa tra i 14-16 °C per apprezzare al meglio il suo carattere fresco e fruttato. Nell’abbinamento con il cibo è molto versatile e accompagna bene piatti a base di carne o di terra. È ideale con le preparazioni tipiche del territorio e con lo speck.

La Schiava di K. Martini & Sohn è un vino da bere giovane e da servire ad una temperatura compresa tra i 14-16 °C per apprezzare al meglio il suo carattere fresco e fruttato. Nell’abbinamento con il cibo è molto versatile e accompagna bene piatti a base di carne o di terra. È ideale con le preparazioni tipiche del territorio e con lo speck.

Vino con profumi delicati e caratterizzati da note intense che richiamano la violetta, il mirtillo e il ribes nero; al palato si esprime deciso, con una marcata presenza di tannini. Lagrein Urban Alto Adige DOC Tramin subisce un affinamento in barriques per il tempo di 12 mesi: all’affinamento segue una maturazione di 2 mesi in botti di rovere.

Al naso il vino si esprime con sentori di violetta, bacche nere e note di cioccolato e spezie; gusto potente e caratterizzato da una trama tannica di buona struttura che si coniuga armoniosamente con l’acidità tipica del vitigno. Lagrein Alto Adige DOC Colterenzio nasce da un’attenta selezione di uve lagrein, coltivate sui vigneti di Gries: un rosso complesso ed elegante.

Strutturato, intenso e minerale, questo Rosso campano offre un sorso estremamente legato al terroir vulcanico di appartenenza. Ottimo con carni rosse e piatti locali.

Sylvaner agile e vibrante al palato, è vinificato in acciaio ed è perfetto con la cucina di mare, antipasti leggeri e piatti vegetariani. Da provare anche come sfizioso aperitivo.

Vino bianco aromatico, delicatamente fruttato ed elegante con un intenso colore giallo paglierino. Al palato è setoso, minerale e strutturato, con un elegante e intenso profumo di frutti a polpa bianca, petali di rose, spezie e litchi. Il sorso è morbido, pieno, speziato e con un retrogusto lungo e persistente

Pinot Bianco agile e scattante, dal sorso fine e bilanciato. Ottimo servito come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e piatti vegetariani.

Tipico e aderente al territorio, lo Schioppettino di Casella presenta un profilo nettamente speziato, segnato da lunghi e persistenti sentori di cannella e pepe nero.

Vinificato in acciaio, il Refosco dal Peduncolo Rosso di Altùris è un vino rosso che si abbina bene con carni rosse e selvaggina, grazie al suo profilo fruttato, intenso e ben strutturato.

Vinificato in acciaio, questo Sauvignon di K. Martini & Sohn è un bianco da bere giovane, durante una cena a base di pesce, o con piatti vegetariani. Ottimo per accompagnare asparagi e peperoni.