Guide

Fiere: partecipa alla prossima edizione di London Wine Fair

di Winepoint Staff 21/11/2017
Fiere: partecipa alla prossima edizione di London Wine Fair Fiere: partecipa alla prossima edizione di London Wine Fair

Edizione 2018 della London Wine Fair

L’edizione 2018 della London Wine Fair sarà particolarmente in risalita rispetto le edizioni passate e ricca di interessanti novità: i visitatori potranno scoprire oltre 14.000 vini provenienti da 40 paesi, suddivisi in modo utile e semplice, in aree dedicate. Molto presto la direzione della manifestazione annuncerà tre nuove zone, mai viste nelle precedenti edizioni di London Wine Fair. Ci saranno inoltre nuove aree dedicate a nuovi importatori su piccola scala. I visitatori potranno inoltre partecipare ad un numero impressionante di briefing del settore, degustazioni rare e masterclass. Un’imperdibile opportunità di networking, con tutto il mondo dell’enologia mondiale per alcuni giorni sotto lo stesso tetto. London Wine Fair è aperta a sommelier, buyer di vini, consulenti del settore, direttori di negozio, scrittori esperti di vini, direttori di ristorante, direttori di vendita, addetti alle esportazioni, enologi, responsabili della comunicazione, direttori di marca, responsabili acquisti, esperti di enologia o commercianti del settore. Se fai parte di una di queste categorie, presto sarà possibile effettuare la registrazione, presso il sito ufficiale dell’evento enologico.

Storia della fiera enologica piĂą prestigiosa del Regno Unito

La London Wine Fair è una celebre manifestazione enologica che si tiene a Londra, solitamente alla fine del mese di maggio. Questo prestigioso evento fu creato nel 1997 ed è stato intitolato fino all’anno 2013 International London Wine Fair. Tuttavia, negli ultimi anni, complice la crisi economica e la forte competizione con manifestazioni del calibro di Vinitaly, ProWein e Vinexpo,la rassegna britannica si è indebolita notevolmente, ridimensionato le ambizioni degli organizzatori. Mentre il Regno Unito produce pochissimo vino, la capitale britannica è sempre stata considerata un punto importante e strategico per l’economia vinicola internazionale. Su questa base venne creata la London International Wine Fair, che doveva servire ogni maggio da punto di incontro per acquirenti e produttori vitivinicoli. Purtroppo il costante declino del numero dei visitatori ha comportato la defezione all’inizio del 2013 di molti tra commercianti e produttori. In questo contesto di transizione, proprio nel corso dell’edizione 2013, la manifestazione ha accolto solamente 10.400 visitatori: solamente il 24 per cento rispetto ai visitatori intervenuti nell’edizione 2012, accentuando così fortemente i cali registrati negli anni precedenti.