Lugana 'San Benedetto' Zenato 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Lugana San Benedetto di Zenato è un Vino Bianco fermo fresco e profumato dal colore giallo paglierino. Al naso si presenta intenso, fragrante, con note floreali e fruttate. Il sorso è fresco, con una lieve nota minerale che si prolunga nel finale. Affinamento in botti di acciaio inossidabile.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Denominazione: Lugana DOC
- Uve: Trebbiano
- Produttore: Zenato
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Vendemmia: manuale, tra l'ultima decade di settembre e la prima decade di ottobre
- Vinificazione: pressatura soffice; fermentazione in botti d'acciaio inox a temperatura controllata (16°-18°C)
- Affinamento: in acciaio per 4-5 mesi, a cui seguoni ulteriori 2-3 mesi in bottiglia
- Gradazione alcolica: 13,0%
- Temperatura servizio: 12°-14°C
DESCRIZIONE DEL LUGANA DOC SAN BENEDETTO DELLA CANTINA ZENATO
Il vitigno da cui nasce il Lugana San Benedetto è il Trebbiano di Lugana, che si torva nel sud del Lago di Garda. Una terra unica, vuoi per la presenza dell’argilla, vuoi per quel clima mite che contraddistingue il Lago più grande d’Italia.
Lugana San Benedetto è un vino che presenta note di spiccata mineralità al palato. L’argilla nel terreno raggiunge una profondità di 60 metri e le uve acquisiscono tutta la mineralità e la sapidità, proprie del terreno argilloso. Il vino è fresco e immediato. Al naso è elegante con sentori floreali e fruttati, si può bere come aperitivo oppure abbinarlo a pesci di lago.
La terra è l’elemento unico per la cantina Zenato. Nella Lugana si producono vini a bacca bianca che raccontano la passione che lega la cantina a questa terra. Questo vitigno ha trovato la sua naturale ambientazione nel Lago di Garda, il che si traduce in una freschezza estrema in bocca. Qui si possono ammirare numerose bellezze paesaggistiche e una flora del tutto particolare, dove il panorama lacustre si confonde con un paesaggio da macchia mediterranea.

L'Amarone classico Zenato è un vino di grande struttura ed eleganza dal colore rubino intenso. Olfatto di grande impatto con sentori di incenso, ribes e mirtilli. Il sorso è balsamico e minerale, ben articolato e di notevole progressione. Finale lunghissimo e con sentori di cacao dolce. Matura 36 mesi in botte di legno di rovere francese.

L'Amarone Classico "Sergio Zenato" è un vino di grande struttura ed eleganza dal colore rubino intenso. Olfatto di grande impatto con profumi di china ed incenso che si aprono a percezioni di frutta e spezie. Seguono percezioni di liquirizia, caffè e cacao. Il sorso è imponente e la considerevole struttura alcolica è ben supportata da freschezza, mineralità e tannini eleganti che chiudono in un lunghissimo finale con scie balsamiche. Matura 48 mesi in botte di legno di rovere francese.

Il Bardolino di Zenato è un vino rosso fresco, delicato e di pronta beva. Prodotto con uve Corvina, Rondinella e Merlot, ha colore rubino tenue. Al naso emergono profumi di piccoli frutti rossi, ciliegie e fori di campo. Al palato è ben bilanciato, pulito, fresco e con buona sapidità.

Il Custoza Zenato è un vino bianco fermo fresco e di pronta beva dal colore giallo paglierino tenue. Al naso è delicatamente fruttato e floreale, con leggeri accenni speziati. Il gusto è morbido e pulito.

L'amarone classico Zenato è un vino di grande struttura ed eleganza dal colore rubino intenso. Olfatto di grande impatto con sentori di incenso, ribes e mirtilli. Il sorso è balsamico e minerale, ben articolato e di notevole progressione. Finale lunghissimo e con sentori di cacao dolce. Matura 36 mesi in botte di legno di rovere francese.

Il Ripassa di Zenato è un Valpolicella vinificato con la tradizionale tecnica del ripasso ovvero la seconda fermentazione sulle vinacce dell'amarone. Prodotto con uve Corvina, Rondinella ed Oseleta, ha colore rosso rubino. Al naso emergono note speziate con un leggero fumé che cedono il passo a profumi di piccoli frutti rossi e nuances ammandorlate. Al palato è morbido e ben bilanciato, strutturato, sapido e con piacevoli ritorni di cacao. Matura 18 mesi in botte di legno di rovere francese.

Un bianco da tenere sempre in cantina, grazie al gusto equilibrato e alla naturale propensione ad accompagnare diverse preparazioni a base di pesce, come antipasti e crudi di pesce (carpacci, sushi, sashimi). Vinificato in acciaio, questo Lugana DOC è ottenuto da uve turbiana (trebbiano di Lugana) e cortese raccolte a mano nel comune di Pozzolengo.

“Le Quaiare” vinifica in acciaio e matura sui lieviti per 3 mesi. Fresco e beverino, si abbina bene con piatti a base di pesce, antipasti e preparazioni vegetariane.

Fresco, minerale, delicatamente profumato e di buona sapidità questo vino bianco le cui uve crescono nel cuore del Lugana da terreni argillosi e minerali. Terreni che trasferiscono nel vino carattere, struttura ed una piacevole vena salina.

Vino fermo di colore paglierino con riflessi verdognoli prodotto con uve Turbiana in purezza. All'olfatto apre a richiami fruttati di melone, pompelmo e mandarino, oltre a sensazioni balsamiche di menta. Il sorso è fresco ed armonico. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori mesi prima della messa in commercio.

È il Lugana più famoso ed apprezzato in Italia ed in Europa. Dotato di grande freschezza e persistenza al palato. Coniuga in modo esemplare la struttura e la fresca sapidità del Lugana con piacevolissimi profumi fruttati di pesca e melone.

Pluripremiato dalla critica nazionale ed estera, il Lugana “Selva” è vinificato in solo acciaio e affascina fin dal primo sorso con la sua complessità e la piacevole impronta minerale. Ottimo con piatti di pesce saporiti e carni bianche.

Grande vino bianco prodotto con uve Turbiana e vinificato in bianco con affinamento in barrique. L’affinamento prevede 10 mesi in barrique e 3 mesi anche in bottiglia. Il risultato è un Lugana dal color giallo paglierino chiaro e fermo, con spiccata aromaticità di frutta matura e delicata mineralità. All’assaggio è persistente ed equilibrato.

Lugana fresco e minerale, vinificato in acciaio a basse temperature e affinato sulle fecce fini per qualche mese. Ne risulta un vino giovane e particolarmente gradevole, dalla spiccata bevibiltà e molto versatile nell’abbinamento cibo-vino.

Vino bianco fresco e profumato prodotto con uve che provengono da vigne della sponda sud del Lago di Garda. Ha colore giallo dorato ed un profumo di frutta gialla matura e note speziate. Il gusto è fresco con sentori di nocciole. Affinamento in acciaio inox per 5 mesi

Vino bianco di grande freschezza gustativa che si presenta in color paglierino con riflessi verdognoli. Al naso apre a richiami di frutta a polpa gialla, camomilla e sentori delicatamente floreali. All'assaggio è di buona struttura, elegante e con evidenti note minerali.

Vino fermo di colore paglierino con riflessi verdognoli prodotto con uve Turbiana in purezza. All'olfatto apre a richiami fruttati di melone, pompelmo e mandarino, oltre a sensazioni balsamiche di menta. Il sorso è fresco ed armonico. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori mesi prima della messa in commercio.