Albana di Romagna Secco 'Amedeo' Zavalloni 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
L’Albana Romagna Secco DOCG “Amedeo” della cantina Zavalloni, nasce dalla vigna “Albana Vecchia”, piantata da nonno Amedeo nel 1969. dopo una raccolta manuale con selezione, le uve fermentano in tonneaux di rovere francese, dove matura per 6 mesi prima della messa in bottiglia. Ne risulta un vino bianco rotondo, sapido e complesso, dai sentori di fiori d’arancio e gelsomino, con cenni fruttati e aromatici.
Denominazione: Romagna Albana D.O.C.G.
Vitigni: Albana
Produttore: Zavalloni
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Emilia Romagna
Vendemmia: manuale
Fermentazione: in tonneaux rovere
Affinamento: tonneaux rovere 6 mesi
Grado alcolico: 15 % vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Vinificato in acciaio, l’Albana Dolce di Zavalloni è perfetto con la pasticceria secca e con dessert in genere.

Vinificato in acciaio, sui lieviti, l’Albana di Romagna firmata Zavalloni è perfetto con zuppe e primi piatti alle erbe aromatiche.

Sangiovese asciutto e ben bilanciato, caratterizzato da un bouquet fruttato e floreale. Ottimo con arrosti e secondi piatti a base di carne.

“Amedeo” di Zavalloni è un Sangiovese Riserva dalla spiccata personalità gusto-olfattiva. Frutti di bosco e spezie si miscelano alla perfezione, creando un sorso intenso e appagante, perfetto con carni rosse e selvaggina.

Perfetto da servire come aperitivo o per accompagnare finger food e antipasti leggeri, lo Spumante Rosé di Zavalloni conquista per la beva leggera, fresca e scorrevole.

Vinificato in acciaio, sui lieviti, l’Albana di Romagna firmata Zavalloni è perfetto con zuppe e primi piatti alle erbe aromatiche.

Vinificato in acciaio, l’Albana Dolce di Zavalloni è perfetto con la pasticceria secca e con dessert in genere.

Fresco, sapido e fruttato, “Neblina” di Giovanna Madonia è un prezioso alleato per lunghe serate tra amici e piacevoli serate in giardino.

Profilo olfattivo che esprime sentori fruttati e floreali, che rimandano a note di frutta matura e confettura; al palato si presenta secco ed equilibrato, con un finale particolarmente sapido. Magnum Custoza Superiore Amedeo Cavalchina nasce da uve trebbiano, trebbianello, fernanda e garganega.

Il Custoza Amedeo è un vino bianco di grande complessità che coniuga in modo assai sapiente profumi fruttati a sfumature sapide e minerali. È un vino che si presta molto bene all'invecchiamento.

Il Custoza Amedeo è un vino bianco di grande complessità che coniuga in modo assai sapiente profumi fruttati a sfumature sapide e minerali. È un vino che si presta molto bene all'invecchiamento.

Vino bianco secco, fresco e delicatamente profumato prodotto da uve Malvasia vinificate in secco. Ha colore giallo paglierino molto chiaro e profumi che richiamano vaniglia e frutti tropicali che si uniscono ad aromi di miele e vaniglia. Il sorso è fresco, vivace ed allo stesso tempo molto equilibrato.

Il Lugana San Benedetto di Zenato è un vino bianco fermo fresco e profumato dal colore giallo paglierino. Al naso si presenta intenso, fragrante, con note floreali e fruttate. Il sorso è fresco con una lieve nota minerale che si prolunga nel finale.

Vino bianco da uve Turbiana in purezza, il “Back to Silence” Ottella ha un colore paglierino dorato con sfumature aranciate. Al naso presenta note sulfuree, di agrumi e frutta a polpa gialla. Il sorso è fresco, elegante e complesso, ripercorrendo fedelmente quanto percepito all’olfatto.

Il "Vigne" Collio Bianco di Zuani è un vino bianco fresco e delicatamente profumato dal colore giallo paglierino brillante. Al naso emergono sentori fruttati di mango, susine, pesca bianca e soffi erbacei. Il sorso è fresco e lievemente salmastro, ben equilibrato dalla morbidezza e di ottima persistenza.

Vino bianco ottenuto dall'impiego di uve Friulano Chardonnay e Sauvignon. All'olfatto regala sentori fruttati e floreali. Il sorso è fresco, equilibrato ed armonico.