Albana di Romagna Dolce Zavalloni 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
L’Albana Romagna DOCG di Zavalloni in versione Dolce è perfetta per accompagnare dessert e dopocena informali. Si presenta giallo dorato alla vista, con note di frutta matura e sentori aromatici tipici del vitigno. Al palato entra morbido e giustamente dolce, bilanciato da spiccata freschezza ed elegante sapidità.
Denominazione: Romagna Albana D.O.C.G.
Vitigni: Albana
Produttore: Zavalloni
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Emilia Romagna
Vinificazione: acciaio
Alcol: 10 % vol.

Vinificato totalmente in legno, l’Albana “Amedeo” si presenta come un vino bianco pieno ed elegante, dai ricordi fruttati e dal lungo finale sapido.

Vinificato in acciaio, sui lieviti, l’Albana di Romagna firmata Zavalloni è perfetto con zuppe e primi piatti alle erbe aromatiche.

Sangiovese asciutto e ben bilanciato, caratterizzato da un bouquet fruttato e floreale. Ottimo con arrosti e secondi piatti a base di carne.

“Amedeo” di Zavalloni è un Sangiovese Riserva dalla spiccata personalità gusto-olfattiva. Frutti di bosco e spezie si miscelano alla perfezione, creando un sorso intenso e appagante, perfetto con carni rosse e selvaggina.

Perfetto da servire come aperitivo o per accompagnare finger food e antipasti leggeri, lo Spumante Rosé di Zavalloni conquista per la beva leggera, fresca e scorrevole.

Vinificato in acciaio, sui lieviti, l’Albana di Romagna firmata Zavalloni è perfetto con zuppe e primi piatti alle erbe aromatiche.

Vinificato totalmente in legno, l’Albana “Amedeo” si presenta come un vino bianco pieno ed elegante, dai ricordi fruttati e dal lungo finale sapido.

Fresco, sapido e fruttato, “Neblina” di Giovanna Madonia è un prezioso alleato per lunghe serate tra amici e piacevoli serate in giardino.

Vino dal colore giallo paglierino. Al naso è austero e gentile al tempo stesso. Emergono toni minerali, di agrumi e nespola. Seguono note di cioccolato bianco e pesca. Il palato è fine, ricco ed appagante. Di buona freschezza e con un finale di grande sapidità

Vino bianco toscano che si caratterizza per la sua grande bevibilità. Sorso sapido e leggero, al naso possiede profumi di ginestra, mela verde e mandorla.

Vino che offre un intenso profumo di rimandi floreali e delicate note di limone; al gusto si presenta sapido e decisamente fresco, con un corpo perfetto. Moi Verdeca Salento IGP Varvaglione viene prodotto con l’ausilio di una pressatura estremamente soffice, alla quale segue una fermentazione controllata in acciaio inox.

Vino bianco strutturato, la Vernaccia di San Gimignano Fontaleoni al palato è complesso, sapido, fresco, con ottima acidità e persistenza.

Vino fermo biologico certificato. Nel calice si presenta in color paglierino con riflessi verdognoli. Il bouquet olfattivo apre a sentori fruttati di mela matura ed agrumi, delicate note floreali ed erbe balsamiche. Al palato è minerale e fresco. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi.

“Le Quaiare” vinifica in acciaio e matura sui lieviti per 3 mesi. Fresco e beverino, si abbina bene con piatti a base di pesce, antipasti e preparazioni vegetariane.

Leggero e beverino, lo Chardonnay “Moi” è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e verdure. Vinifica in solo acciaio a temperatura controllata.