Lugana Zamichele 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Lugana DOC di Zamichele è un vino bianco profumato dal colore giallo paglierino e riflessi verdolini. Si presenta con note di pesca, mango e ananas seguiti da sentori agrumati di pompelmo, e toni floreali di mughetto e gelsomino, con un pizzico di erbe aromatiche. Al palato risulta piacevole ed equilibrato, con freschezza e sapidità ben amalgamate alle note fruttate e ammandorlate che lo accompagnano in un finale lungo e piacevole.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Lugana D.O.C.
- Vitigno: 100% Turbiana
- Produttore: Zamichele
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Lombardia-Veneto
- Nazione: Italia
- Terreno: argillo-calcareo, minerale
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: pigiatura soffice, fermentazione a temperatura controllata in acciaio
- Affinamento: acciaio alcuni mesi
- Gradazione alcolica: 13% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: Antipasti di pesce affumicato, primi e zuppe di pesce, antipasti di pesce e formaggi freschi
- Filosofia produttiva: Green Energy, vitigni autoctoni
DESCRIZIONE DEL LUGANA DOC ZAMICHELE
Ci troviamo in quella zona di confine fra la provincia di Brescia e il Lago di Garda, in piena Lugana.
Il Lugana di Zamichele è un vino bianco prodotto da un’azienda agricola a conduzione familiare, che concentra la sua produzione sul Lugana (anche con la variante Spumante Brut).
Il vitigno è il Trebbiano, o come è chiamato dagli autoctoni Turbiana (da non confondere comunque con il Trebbiano della Toscana, che è un vigneto che riposa su un suolo del tutto diverso).
La DOC Lugana è prodotta a sud del Lago di Garda, sulle numerose colline che la circondano, con un clima mite tipico del Lago e con un suolo ricco di calcare, argilla e minerali.
In bocca è un vino che si presenta pieno e persistente. Un bouquet raffinato di aromi lievemente minerali, con delicati sentori floreali e delle lievi note di mandorla amara sul finale.
Come abbinamenti, sono prevalentemente consigliabili i pesci di acqua dolce, in particolare della zona, come il lavarello, ma è un vino appropriato anche per un aperitivo, o ancora con le carni bianche.

Merlot fruttato e piacevole al palato, dal sorso saporito e succoso. Ottimo da abbinare con primi piatti al sugo di carne, pollame e carni rosse non troppo elaborate.

Vino bianco Lugana DOC di grande freschezza al palato. Di colore giallo paglierino alla vista, si presenta all'olfatto con note di frutta matura come albicocca, pesca, papaia e mango. Sullo sfondo si colgono sentori di mughetto, acacia, camomilla e una nuance di erbe aromatiche.

Vinificato in acciaio, questo Cabernet Sauvignon regala nel calice un sorso saporito, intenso e mediamente corposo, dotato di buona struttura. Si abbina bene con carni rosse, arrosti, selvaggina e formaggi saporiti.

Vino bianco Lugana DOC di grande freschezza al palato. Di colore giallo paglierino alla vista, si presenta all'olfatto con note di frutta matura come albicocca, pesca, papaia e mango. Sullo sfondo si colgono sentori di mughetto, acacia, camomilla e una nuance di erbe aromatiche.

Vino bianco da uve Trebbiano che offre al naso spunti minerali e di agrumi. All’assaggio risulta equilibrato e di ottima struttura.

Lugana fresco e minerale, vinificato in acciaio a basse temperature e affinato sulle fecce fini per qualche mese. Ne risulta un vino giovane e particolarmente gradevole, dalla spiccata bevibiltà e molto versatile nell’abbinamento cibo-vino.

Vino fermo di colore paglierino con riflessi verdognoli prodotto con uve Turbiana in purezza. All'olfatto apre a richiami fruttati di melone, pompelmo e mandarino, oltre a sensazioni balsamiche di menta. Il sorso è fresco ed armonico. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori mesi prima della messa in commercio.

Vino fermo di colore paglierino con riflessi verdognoli prodotto con uve Turbiana in purezza. All'olfatto apre a richiami fruttati di melone, pompelmo e mandarino, oltre a sensazioni balsamiche di menta. Il sorso è fresco ed armonico. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori mesi prima della messa in commercio.

Il Lugana della Cantina Olivini è un Vino Bianco giovane, delicatamente aromatico e con ottima mineralità, ottenuto solo da uve della tipica varietà autoctona Turbiana detta anche Trebbiano di Lugana. Il colore è giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso ha richiami agrumati e floreali; il sorso fresco e sapido regala una bella persistenza nel finale. Vignaioli Indipendenti

Il Lugana della Cantina Ottella è un vino bianco morbido ed elegante dal colore paglierino scintillante. Aromi di glicine al naso, poi agrumi, frutti esotici, canditi e delicati toni minerali. Al palato è fresco, sapido e di ottima persistenza. Affina in acciaio 5 mesi sui lieviti e le fecce fini. Vino di grande eleganza

Da uve Turbiana (Trebbiano di Lugana) vinificate in acciaio, questo Lugana DOC si abbina con la cucina di pesce, antipasti leggeri e carpacci di mare. Da provare con il sushi.

Vino bianco da uve Trebbiano di Lugana dal colore paglierino-verdognolo. Freschi sentori floreali di campo, tiglio, albicocche e frutta a polpa bianca è quanto affiora all’olfatto. Il sorso esordisce con grande freschezza, lasciando poi percepire buona sapidità, morbidezza ed armonia.

Fresco, minerale, delicatamente profumato e di buona sapidità questo vino bianco le cui uve crescono nel cuore del Lugana da terreni argillosi e minerali. Terreni che trasferiscono nel vino carattere, struttura ed una piacevole vena salina.

Vino bianco di grande freschezza gustativa che si presenta in color paglierino con riflessi verdognoli. Al naso apre a richiami di frutta a polpa gialla, camomilla e sentori delicatamente floreali. All'assaggio è di buona struttura, elegante e con evidenti note minerali.

Pinot Bianco fresco e profumato, dai lunghi ritorni minerali. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti di pesce.

Elagante vino rosso piemontese che suggerisce al naso note di prugna e sentori di pesca noce. Al palato si esprime con medio corpo e con una spiccata acidità. Affina in barrique per 12 mesi.

Vino rosso dal colore rubino trasparente. Il suo profumo, delicato e invitante, ricorda i frutti di rovo, sottobosco e liquirizia. Al palato si assapora una nota fruttata, accompagnata da una freschezza carnosa.

Vino rosso dagli ampi profumi fruttati di amarene e richiami speziati di pepe bianco e chiodi di garofano. In bocca è sapido, fresco e persistente.

Brunello di Montalcino Riserva elegante e bilanciato, dalle note fruttate e delicatamente speziate. Un rosso importante, da conservare a lungo o da servire nelle occasioni speciali. Affina in botti di rovere per circa 42-48 mesi.