Lugana 'Gardè' Zamichele 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Lugana DOC Gardè di Zamichele è un vino bianco fresco e profumato dal colore giallo paglierino. Si presenta con note di frutta matura come albicocca, pesca, papaia e mango, si uniscono i profumi di mughetto, acacia e camomilla e una nuance di erbe aromatiche a completare l’elegante bouquet. Sorso che appaga il gusto grazie a freschezza e morbidezza ben bilanciate, sostenute da una buona sapidità che dona persistenza e un finale fresco. Affina alcuni mesi in botti di legno ed acciaio.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Lugana D.O.C.
- Vitigno: 100% Turbiana
- Produttore: Zamichele
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Lombardia-Veneto
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Pozzolengo
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: pigiadiraspatura soffice, fermentazione termo-controllata in acciaio
- Affinamento: acciaio e botti legno alcuni mesi
- Gradazione alcolica: 13,5%
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: Tartare ed antipasti di pesce, Sushi e Sashimi, pesce alla griglia, primi con sughi di verdure, risotti di pesce
- Filosofia produttiva: Green Energy, vitigni autoctoni
DESCRIZIONE DEL LUGANA GARDÈ ZAMICHELE
Siamo proprio sulle sponde del Lago di Garda, all’ombra del castello medievale sul monte Fluno.
Lugana è la zona per eccellenza votata per la produzione di questo tipo di vino e l’etichetta, Gardé, dell’azienda Zamichele non poteva che costituire la scelta più rappresentativa di questo territorio.
Un filo conduttore quello dell’identità del territorio che sta molto a cuore ai produttori del Lugana. Una piccola cantina, quella di Zamichele, che è attenta alla sostenibilità, oltre alla dedizione e alla cura delle uve.
Qui, in questo piccolo centro, la storia, la viticoltura e la gastronomia sono gli elementi che conferiscono identità al territorio.
Pozzolengo è a cavallo tra il Veneto e la Lombardia, è l’immediato entroterra del Lago di Garda. Questa zona si contraddistingue anche per la produzione di zafferano.
Un vino seducente e di una purezza rara. Al naso questo Lugana si presenta con degli aromi di frutti bianchi intensi e note floreali. Un vino dal gusto armonioso, elegante e fine, che può essere abbinato anche alle carni bianche.

Vino prodotto a Sirmione (BS) da uve Turbiana in purezza. Nel calice appare di colore paglierino con riflessi dorati. Note di glicine, anice stellato, idrocarburi, frutta matura e vaniglia affiorano al naso. Il sorso è saporito e vellutato, dal finale persistente. Affinamento in botti di rovere per 24 mesi.

Vino fermo di colore paglierino con riflessi verdognoli prodotto con uve Turbiana in purezza. All'olfatto apre a richiami fruttati di melone, pompelmo e mandarino, oltre a sensazioni balsamiche di menta. Il sorso è fresco ed armonico. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori mesi prima della messa in commercio.

Molto vicino a un Lugana Superiore, “Della Lupa” sfodera intensi aromi sapido-minerali su solida struttura e lunga persistenza gusto-olfattiva.

È il Lugana più famoso ed apprezzato in Italia ed in Europa. Dotato di grande freschezza e persistenza al palato. Coniuga in modo esemplare la struttura e la fresca sapidità del Lugana con piacevolissimi profumi fruttati di pesca e melone.

Vino prodotto a Sirmione (BS) da uve Turbiana in purezza. Nel calice appare di colore paglierino con riflessi dorati. Note di glicine, anice stellato, idrocarburi, frutta matura e vaniglia affiorano al naso. Il sorso è saporito e vellutato, dal finale persistente. Affinamento in botti di rovere per 24 mesi.

Il Lugana Riserva “Del Lupo” offre un sorso nettamente varietale, complesso e avvolgente, dal sorso intenso, sapido e minerale.

Grande vino bianco prodotto con uve Turbiana e vinificato in bianco con affinamento in barrique. L’affinamento prevede 10 mesi in barrique e 3 mesi anche in bottiglia. Il risultato è un Lugana dal color giallo paglierino chiaro e fermo, con spiccata aromaticità di frutta matura e delicata mineralità. All’assaggio è persistente ed equilibrato.

Persistente, morbido e ricco al palato, “Caliverna” è un bianco intenso e originale, ravvivato da decisa freschezza e stuzzicante sapidità gustativa.


Vino Bianco fresco e fruttato, con delicati aromi floreali sul finale. Ottimo come aperitivo, sia abbina bene con la cucina di mare, con i crostacei e gli antipasti leggeri.