Muller Thurgau 'Pursgla' Weger 2020 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
L’elegante vino bianco ‘Pursgla’ Weger è ottenuto dalla lavorazione di uve Muller Thurgau. Di colore paglierino verdognolo alla vista, concede al naso richiami fruttati e di sambuco. Il sorso è delicatamente aromatico, secco e di buona struttura.
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: 100% Muller Thurgau
Produttore: Weger
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Area produzione: Cornaiano (BZ)
Altitudine: 435 metri s.l.m.
Allevamento: guyot
Vendemmia: da metà settembre
Vinificazione: diraspatura, pressatura, decantazione statica
Fermentazione: acciaio
Affinamento: acciaio
Gradazione alcolica: 13,0% vol.
Temperatura servizio: 10-12°C

Vino di colore giallo paglierino brillante. Offre al naso un bouquet fresco con sentori di mela matura. In bocca è gradevolmente secco, equilibrato, fresco e con bassa acidità. Ottimo in abbinamento ad antipasti leggeri, frutti di mare e carni bianche.

Elegante vino rosso dai profumi fruttati di sottobosco e vaniglia. In bocca è armonioso, vellutato e morbido.

Vino rosso da uve Merlot che offre al naso piacevoli spunti fruttati di sottobosco, pepe nero e sambuco. In bocca è corposo ed elegante, dal finale persistente.

Vino bianco da uve Pinot Grigio che si presenta nel bicchiere in color paglierino. Al naso si colgono spunti di tiglio, giglio e pere. Sorso pieno, ricco e persistente.

Vino bianco aromatico dai profumi floreali, fruttati di litchi e chiodi di garofano. Il sorso è morbido, asciutto e pieno.

Vino bianco aromatico da uve Sauvignon che coinvolge il palato in un sorso minerale e persistente. All’olfatto profumi di erbe balsamiche, sambuco e salvia.

Vino bianco aromatico che si degusta in un sorso pieno e corposo. Finale persistente. Al naso profumi di peperone, erbe balsamiche, agrumi e chiodi di garofano.

Vino rosso da uve Lagrein in purezza di colore granato-violaceo. Al palato è secco, di buona struttura e pieno. Al naso profumi di fruttati di sottobosco e violette.

Vino rosso da uve Lagrein in purezza di colore granato-violaceo. Al palato è secco, di buona struttura e pieno. Al naso profumi di fruttati di sottobosco e violette.

Vino bianco da uve Pinot Bianco dal sorso avvolgente, fresco ed asciutto. Al naso profumi di mele Golden e pesche.

Vino bianco di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Affascina per l'elegante bouquet fruttato a cui seguono delicate note di noce moscata, noci e nocciole tostate. Al palatocolpisce per la freschezza e per il sapore fruttato persistente.

Il Müller Thurgau di Peter Zemmer è un vino bianco dell’Alto Adige, da servire nelle occasioni informali, con antipasti misti, crostacei e carni bianche leggere.

Giovane, profumato e rinfrescante, il Müller Thurgau di Girlan è perfetto con crostacei, antipasti e piatti di pesce.

Vino di color paglierino chiaro prodotto da uve Muller Thurgau in purezza. Al naso si percepiscono note di frutti tropicali e sentori delicatamente floreali. Al palato è fresco ed equilibrato, chiudendo con piacevole aromaticità.

Dal colore da giallo verdognolo a giallo chiaro, il Muller Thurgau della cantina Tramin è un vino bianco molto gustoso. Al naso è delicato e presenta note erbacee e di noce moscata. In bocca è fresco e aromatico.

Fresco e scattante, il Müller Thurgau di Rottensteiner è un vino da bere giovane a circa 8-10 °C. Eccellente come aperitivo o per accompagnare finger food e antipasti di pesce.

Müller Thurgau fresco e slanciato, dal sorso dinamico e scorrevole. Un bianco da tenere sempre in frigo e da stappare nelle occasioni informali o per un pranzo leggero.

Vino bianco dalla tipica freschezza del vitigno ed un colore giallo paglierino leggero. Il profumo presenta le tipiche ed intense note di frutta tropicale matura e fiori bianchi. Il gusto è morbido, elegante, fresco ed asciutto. Lungo e persistente nel finale.

Un bianco fresco e beverino, vinificato in acciaio per esaltare le peculiarità del varietale. Da gustare da solo come aperitivo o abbinato a finger food, antipasti leggeri, piatti vegetariani, primi e secondi di pesce non elaborati.

Di colore paglierino luminoso nel calice, questo vino fermo e fresco presenta al naso note fruttate di agrumi ed erbe aromatiche. All’assaggio si percepisce grande equilibrio, nitidezza e sapidità, chiudendo lungo e persistente.

Un bianco fresco e beverino, vinificato in acciaio per esaltare le peculiarità del varietale. Da gustare da solo come aperitivo o abbinato a finger food, antipasti leggeri, piatti vegetariani, primi e secondi di pesce non elaborati.

Vino bianco con un intenso e luminoso colore giallo paglierino. Aroma impostato su note fruttate, floreali e aromatiche. Il palato è estremamente piacevole, con buona sapidità ed una gradevole persistenza fruttata.

Vino che esprime profumi intensi e pieni che rimandano a sentori di frutta a bacca nera, e si combinano con note di spezie dolci; al gusto è corposo, pieno e strutturato, con una notevole personalità aromatica. Ottagono Nero di Troia Riserva Torrevento è il classico rosso pugliese particolarmente corposo ed intenso, prodotto con le uve scure tipiche della zona di produzione di Castel del Monte.

Il Montepulciano d’Abruzzo Riserva di Mazzarosa, nasce sulle Colline Teramane e offre un sorso caldo, morbido e giustamente tannico, dai sentori di frutta rossa e spezie fini.