Frappato
Storia e peculiarità del Frappato, vitigno aromatico di Sicilia
Il Frappato è uno dei grandi protagonisti della recente rinascita dell'enologia siciliana. Rispetto ad altri vini locali, noti per la loro potenza e il loro calore, si distingue per la freschezza e per gli eleganti aromi fruttati. In dialetto siciliano ''Frapppatu'' significa infatti fruttato, a sottolineare la principale caratteristica di questo vitigno diffuso nella provincia di Ragusa e in alcune, piccole aree del siracusano. È opinione diffusa che il Frappato provenga dalla Spagna. Con la vicina e vivacissima penisola iberica, d'altronde, le popolazioni siciliane hanno sempre intrattenuto intensi rapporti commerciali e culturali. Non è difficile quindi ipotizzare che i primi tralci di Frappato siano giunti sulle coste siciliane trasportati da navi spagnole. Non era dello stesso avviso il barone Amendola che nel XVII secolo lo riteneva un vitigno autoctono della piana di Vittoria, area ad altissima vocazione vinicola.
Per molto tempo il Frappato è stato utilizzato soprattutto per tagliare vini particolarmente corposi e potenti. Non è un caso che, insieme al Nero d'Avola, vada a comporre l'uvaggio di uno dei più pregiati vini rossi italiani, il Cesaruolo di Vittoria DOCG. Ma è la sua vinificazione in purezza a regalare le maggiori soddisfazioni ai viticoltori siciliani. Risalgono rispettivamente al 1995 e al 2005 le date di registrazione delle DOC Sicilia Frappato e Vittoria Frappato, vini che rivelano il volto più raffinato e versatile della tradizione enologica siciliana.
Caratteristiche del grappolo e della pianta di Frappato
Il Frappato è un vitigno robusto, capace di offrire rese costanti ma piuttosto modeste. I grappoli alati, compatti e di medie dimensioni, hanno forma piramidale. Gli acini dal bel colore blu scuro presentano un aspetto irregolare, sferoide-ellissoidale, e buccia spessa, ricoperta da abbondante pruina, fonte degli aromi sontuosi dei vini ottenuti dal Frappato. Si tratta di un vitigno che fiorisce precocemente ed è perciò sensibile a eventuali sbalzi climatici, sempre più frequenti durante i periodi primaverili. Matura tardivamente, dettando i tempi della vendemmia che si svolge in genere alla fine di settembre.
Metodi di vinificazione del Frappato
Che siano destinate alla produzione del Cerasuolo di Vittoria o alla vinificazione in purezza, le bacche di Frappato vengono di norma sottoposte a fermentazione e affinamento in acciaio. È con questo metodo di lavorazione che gli enologi tutelano ed esaltano i tipici aromi floreali e fruttati per cui questo vitigno è particolarmente apprezzato. Altrettanto cruciale è la fase della macerazione delle uve sulle proprie bucce: un periodo lungo circa 5/10 giorni, utile ad estrarre dagli acini i colori e i profumi intensi del vitigno. Frequentemente, il vino viene lasciato maturare in bottiglia per alcuni mesi prima di metterlo in commercio, per favorire la produzione di vini eleganti, strutturati e piacevolmente tannici.
Caratteristiche organolettiche dei vini Frappato
Vinificato in purezza, il Frappato restituisce vini dal bel colore rosso brillante e dagli aromi netti di frutti rossi: morbide ciliege e marasche, more, ribes e mirtilli succosi. La salsedine e il terroir assolato si riconoscono nelle note minerali, nel sorso sapido e croccante e nei profumi delicati di fiori. Vivacità, freschezza e leggerezza caratterizzano il sorso ma non cancellano il gran carattere e la buona struttura del Frappato. Al palato i tannini sono evidenti ma fini, garbati, assai gradevoli, facendo di questi vini i compagni più versatili della gastronomia siciliana. In blend con il Nero d'Avola dona vini armoniosi, morbidi e persistenti. Lasciato invecchiare in cantina, sa arricchire il calice di più complessi sentori balsamici.
Clima e terroir della Sicilia sud orientale, dimora del Frappato
L'area vocata per la coltivazione del Frappato è limitata alla Sicilia sud-orientale, con particolare riferimento alla provincia di Ragusa e al territorio di Vittoria. Terre odorose di mare, di fiori e frutti succulenti, di cui questo vitigno si fa autentico portavoce. Il clima è molto mite, segnato da estati caldissime, spesso torride e siccitose, a cui il mare benevolo sa donare il conforto di fresche brezze salutari. Ma è il terroir il segreto del Frappato. Vi si trovano strati alternati di tufo ed argilla compatta a dare struttura a un suolo prevalentemente sabbioso, siliceo e calcareo. Un habitat solitamente associato a vini concentrati e caldi, laddove la freschezza e la leggerezza del Frappato costituiscono un'inattesa eccezione.
Un vitigno generoso e delicato
Come si è visto, il Frappato mostra grappoli particolarmente compatti, dove gli acini maturi, pressandosi a vicenda, rischiano di rompersi. Ciò vanificherebbe il lungo lavoro dei maestri vignaioli, esponendo la vite all'azione dei funghi che amano l'umidità. Un difetto a cui la sinergia tra la natura e l'uomo ha saputo porre rimedio. La prima soccorre le viti con l'ausilio delle brezze marine che garantiscono la maturazione ottimale delle bacche. Allo stesso tempo, i viticoltori si impegnano a potare sapientemente le viti, in modo da lasciare sui tralci poche gemme. Anteponendo la qualità alla quantità dimostrano la loro lungimiranza, ben ripagata dal successo internazionale del Frappato.
Vini con uve del vitigno Frappato
-
Frappato 'Bell'assai' Donnafugata 2018 Vittoria DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 88/100James Suckling: 92/100Luca Maroni: 94/100Jancis Robinson: 16/20Vinous Antonio Galloni: 90/100Il Frappato Bell’assai delle cantine siciliane Donnafugata è un vino rosso di carattere, che si presenta di un color rosso rubino intenso e sprigiona al naso sentori di frutti rossi e sottobosco. Le uve Frappato che lo compongono in purezza affinano per tre mesi in contenitori di acciaio, e a seguire ulteriori cinque mesi in bottiglia.
€ 14,50 -
Frappato Feudo di Santa Tresa 2019 Terre Siciliane IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 86/100Veronelli: 90/100Il Frappato della Cantina Feudo di Santa Tresa è un vino rosso elegante e delicatamente profumato dal colore rubino e riflessi purpurei. Al naso esprime sentori di fragola di bosco e spezie dolci. Al palato è fresco, deciso, strutturato e dai tannini levigati, chiusura leggermente speziata. Perfetto da bere fresco e da abbinare a piatti leggeri
€ 11,90 -
Cerasuolo di Vittoria Feudo di Santa Tresa 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :James Suckling: 89/100Luca Maroni: 90/100Il Cerasuolo di Vittoria della Cantina Feudo di Santa Tresa è un vino rosso morbido ed avvolgente che nasce da un blend di uve Nero d'Avola e Frappato. Ha colore rubino brillante e intenso, dalle sfumature granata. Al naso si percepiscono sentori di more e prugne mature accompagnate da una fresca nota speziata. Al palato è tannico, di media intensità e struttura, fresco, morbido e avvolgente
€ 12,90 -
Cerasuolo di Vittoria 'Pittore Contadino' Horus 2017 - Biologico aggiungi ai PREFERITI
Vinificato in solo acciaio, il “Pittore Contadino” si accosta alla perfezione con formaggi stagionati, carne rossa e selvaggina. Da provare con il Ragusano DOP.
€ 19,90 -
Frappato 'Sorìa' Firriato 2017 aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 92/100Robert Parker: 88/100Vino appartenente alla linea Trendy della cantina Firriato, appare nel calice in color rubino brillante. Al naso affiorano freschi sentori fruttati di marasca, amarene e mirtilli e note minerali. All’assaggio è sapido e salino, dai tannini morbidi.
€ 10,50 -
Frappato 'Laetitya' Casa Grazia 2019 Sicilia DOP aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 90/100Il Frappato “Laetitya” nasce nella riserva naturale del Lago Biviere, in Sicilia, tra terre calcaree e sabbie rosse. Morbido e fruttato, si abbina bene con lo stinco di maiale al forno e con le carni rosse non troppo elaborate.
€ 12,90 -
'Il Frappato' Valle dell'Acate 2018 Vittoria DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 87/100Luca Maroni: 91/100Un vino rosso fresco e fruttato, che richiama con forza il territorio e la sua vocazione vitivinicola. Da abbinare a zuppe di pesce con pomodoro, tonno scottato, formaggi locali e salumi di media stagionatura.
€ 14,90 -
Frappato di Vittoria DOC Planeta 2018 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 87/100James Suckling: 91/100Robert Parker: 87/100Falstaff Magazin: 90/100Vinous Antonio Galloni: 92/100Wine Enthusiast: 93/100Vino rosso fermo dal colore rubino trasparente che si apre con profumi di piccoli frutti di bosco, fragoline e rosa canina. Assaggio piacevole, fresco dinamico ed appagante. Matura in acciaio inox per 3 mesi. Segue imbottigliamento ed ulteriore affinamento di 4 mesi in bottiglia, per poi proseguire in bottiglie per circa 5 mesi.
€ 10,30 -
Frappato 'Costadune' Mandrarossa 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vino rosso frutto della vinificazione delle uve autoctone siciliane “Frappato”. Ha un colore rubino intenso e profumi che ricordano frutti rossi e macchia mediterranea. Sorso fresco e con tannini delicati
€ 8,50 -
Spumante Brut Rosé 'Euphorya' Casa Grazia 2019 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 90/100Spumante Rosato Brut fresco e fragrante, da abbinare ad antipasti di mare, crostacei e piatti di pesce non troppo elaborati. Eccellente come aperitivo, specialmente se accompagnato da stuzzicanti finger food.
€ 15,00 -
Cerasuolo di Vittoria Valle dell'Acate 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 92/100Luca Maroni: 90/100Il Cerasuolo di Vittoria della cantina Valle dell’Acate è un vino dal colore rosso ciliegia brillante ed intenso. Al palato risulta morbido e pieno grazie ai tannini vellutati; il finale è aromatico e persistente. Al naso emergono sentori di ciliegie, frutti rossi e sentori speziati quali cacao, vaniglia e liquirizia. Affinamento iniziale in botti di legno per 1 anno, e finale in bottiglia per almeno 9 mesi.
€ 16,00 -
Spumante Brut Rosé 'Il Frappato' Santa Tresa - Biologico aggiungi ai PREFERITI
Lo Spumante “Il Frappato” vinifica in acciaio e rifermenta in autoclave a temperatura controllata, secondo il Metodo Charmat-Martinotti. Fresco e fruttato si abbina con antipasti di pesce, affettati e salumi, formaggi freschi e torte salate.
€ 12,90 -
Frappato Feudo di Santa Tresa 2018 Terre Siciliane IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriLuca Maroni: 90/100Il Frappato della Cantina Feudo di Santa Tresa è un vino rosso elegante e delicatamente profumato dal colore rubino e riflessi purpurei. Al naso esprime sentori di fragola di bosco e spezie dolci. Al palato è fresco, deciso, strutturato e dai tannini levigati, chiusura leggermente speziata. Perfetto da bere fresco e da abbinare a piatti leggeri
€ 11,90 -
Frappato 'Sole e Terra' Horus 2019 Vittoria DOC - Biologico aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 89/100Vinificato in acciaio a temperatura controllata, dopo una macerazione sulle bucce, il Frappato “Sole e Terra” racconta di questo angolo della Sicilia e delle sue tradizioni enogastronomiche. Ottimo con salumi e formaggi, carni bianche e con la tagliata di tonno o salmone.
€ 16,02 -
Frappato Tenuta Bastonaca 2017 Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Rosso fruttato, piacevole e divertente al palato. È un vino da bere giovane e da servire tra i 13 e i 15 °C per esaltare la fragranza del frutto. Ottimo con formaggi non stagionati, pollame, verdure e pesce grasso.
€ 13,20 -
"Il Frappato" Arianna Occhipinti 2016 Terre Siciliane IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 88/100Slowine: Vino SlowBibenda :James Suckling: 93/100Robert Parker: 90/100Espresso:"Il Frappato" di Arianna Occhipinti è un vino rosso siciliano elegante ed avvolgente dal colore rubino scuro. Al naso è complesso ed intenso, esprime note di ribes, frutta rossa, mirto e tabacco. Al palato è pieno, avvolgente, caldo, profondo, dal finale molto lungo e persistente. Affina 14 mesi in botti di rovere. Triple "A" - Agricoltori, Artigiani, Artisti
€ 27,00 -
Cerasuolo di Vittoria Classico 2014 Gulfi aggiungi ai PREFERITI
Robert Parker: 90/100Il “Cerasuolo di Vittoria Classico” di Gulfi è un vino che alla vista richiama il colore della ciliegia. Al naso esprime sentori di frutta rossa e note floreali. Al palato si presenta con un gusto forte e pieno, caratteristiche del Nero d’Avola, ma nel contempo sa essere armonioso grazie alla percentuale di Frappato che gli conferisce una nota di amabilità. Affinamento in botti per 1 anno e successivamente in bottiglia per alcuni mesi
€ 17,50 -
Frappato 'Singolare' Vinanti 2019 Terre Siciliane IGT aggiungi ai PREFERITI
Vinificato totalmente in acciaio il Frappato “Singolare” è un vino da bere giovane e da abbinare a piatti di carne bianca, formaggi non molto stagionati ma saporiti e primi piatti leggeri.
€ 9,50 -
Cerasuolo di Vittoria 'Iri da Iri' Valle dell'Acate 2013 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriElegante e appagante sia al naso che al palato, il Cerasuolo di Vittoria di Valle dell’Acate affina in legno per 36 mesi e termina il riposo con altri 18 mesi di bottiglia. Quindi è pronto per accompagnare carni rosse e di maiale arrosto e alla brace, ma anche piatti particolarmente speziati e saporiti.
€ 62,00 -
Cerasuolo di Vittoria "Giambattista Valli" Feudi del Pisciotto 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriBibenda :Veronelli: 91/100Rubino impenetrabile. Impatto fruttato di cliegie e mirtilli maturi, melograno, rosa canina e macchia mediterranea con bacche di mirto, cardamomo e lieve tostatura di cacao. Sorso elegante, morbido e di grande freschezza. Tannini eleganti e fittissimi. Lungo finale sapido interamente giocato sui ritorni fruttati. Matura 12 mesi in barrique
€ 17,00 -
Frappato Baglio di Pianetto 2018 Terre Siciliane IGT aggiungi ai PREFERITI
Wine Enthusiast: 86/100Vino biologico fresco e balsamico di color rubino brillante. Le uve Frappato utilizzate in purezza conferiscono intensi sentori di piccoli frutti rossi di sottobosco, oltre a note di salvia e richiami floreali di viole. Il sorso è piacevole, di medio corpo ed asciutto, dal finale persistente. Affina in acciaio inox per 14 mesi, e successivamente in bottiglia per 3 mesi.
€ 7,80 -
Frappato Vittoria 'Il Frappato' Valle dell'Acate 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 87/100Luca Maroni: 91/100Un vino rosso fresco e fruttato, che richiama con forza il territorio e la sua vocazione vitivinicola. Da abbinare a zuppe di pesce con pomodoro, tonno scottato, formaggi locali e salumi di media stagionatura.
€ 14,88 -
Frappato Tenuta Bastonaca 2018 Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Rosso fruttato, piacevole e divertente al palato. È un vino da bere giovane e da servire tra i 13 e i 15 °C per esaltare la fragranza del frutto. Ottimo con formaggi non stagionati, pollame, verdure e pesce grasso.
€ 13,20