Carignano
Origini e Diffusione del Vitigno Carignano
Il Carignano è un vitigno a bacca rossa autoctono del nostro territorio e, in particolare, della regione Sardegna dove, nell’area del Sulcis, è sicuramente l’uva più coltivata e valorizzata.
Addirittura, nell’isola di Sant’Antioco, vicino a Calasetta, sono documentati degli antichi impianti di Carignano, di circa 300 anni d’età: piante che, grazie alla tipologia di suolo sabbioso, hanno resistito all’attacco della fillossera e si presentano ancora a “piede franco”. Un vitigno da tempo radicato e legato a questa particolare area Sud Ovest della Sardegna, sebbene sia sporadicamente presente anche in Toscana e Marche, dov’è conosciuto con l’appellativo di Legno Duro.
![]() |
Non si hanno certezze circa l’origine e la provenienza di questo vitigno. Potrebbe essere stato, fin dall’origine, autoctono della Sardegna, visto che la diffusione della vite e del vino sono entrambe ben documentate nell’isola sin dall’età del Medio Bronzo; tuttavia è ugualmente probabile che possa essere stato introdotto dai Fenici che avevano un loro porto, chiamato Solci, proprio nell’attuale isola di Sant’Antioco. Bisogna anche considerare che il Carignano non è documentato solamente in Italia, ma rappresenta un’uva diffusa in diverse zone de bacino del Mediterraneo, in Spagna, Francia, Tunisia, Algeria e Marocco, quasi tutte zone che hanno portato in luce testimonianze dell’attività commerciale dei Fenici. Ma le ipotesi circa l’origine di questo vitigno non si fermano qui! Potrebbe anche essere arrivato nell’isola sarda durante la dominazione Aragonese e questo spiegherebbe il suo appellativo dialettale “Axina de Spagna”. Una teoria che potrebbe essere ben fondata, poiché oggi il Carignano è ben documentato anche in Spagna, dove è generalmente noto com “Carinena” o “Mazuela”. Attualmente è un vitigno che si ritrova soprattutto nella produzione vitivinicola del Sud della Francia dove è conosciuto come Carignan Mollard e Girarde e in Italia, dove è famoso soprattutto per il celebre vino rosso sardo “Carignano del Sulcis”. |
Caratteristiche del Vitigno Carignano
Il Carignano è un’uva caratterizzata da un grappolo di medie dimensioni, molto compatto, munito di foglie piuttosto grandi, con acini dal tipico e intenso colore blu-violaceo e una buccia di medio spessore, ricca di pruina.
E’ un vitigno che predilige climi caldi e terreni asciutti, dalla composizione siliceo argillosa. E’ una pianta particolarmente resistente ai venti marini e, proprio per questa sua dote, viene spesso coltivata nelle zone costiere, attraverso un sistema di allevamento ad alberello.
In generale, il Carignano è dotato di alta produttività e di una buona vigoria, tuttavia rivela una scarsa resistenza agli attacchi di alcuni parassiti, soprattutto dell’oidio.
La vendemmia delle uve di Carignano avviene solitamente nelle prime due settimane di Settembre.
Caratteristiche organolettiche dei Vini a base di Carignano in purezza
Quando si parla di vini rossi italiani ottenuti da uve di Carignano in purezza, si parla della DOC più rappresentativa ed espressiva di questo vitigno: quella del “Carignano del Sulcis”. Nel disciplinare di produzione di questa DOC, i vini rossi vengono prodotti con un minimo dell’85% di uve Carignano.
Questo speciale vino sardo presenta un colore rubino intenso, con sfumature granato e una notevole complessità e varietà aromatica.
Il Carignano del Sulcis regala intensi sentori di frutti di rovo e macchia mediterranea, note spesso seguite da sfumature speziate più o meno vigorose e nitide, in base al periodo di affinamento ed evoluzione in legno.
Un profumo ricco in cui spesso riconosciamo il pepe rosso, la paprica e sferzate di note balsamiche che ricordano l’eucalipto, gli aghi di pino e l’elicriso.
Nel tempo e con l’affinamento, i sentori erbacei di questo rosso tendono ad assumere sfumature più decise e speziate e, in alcuni casi, torrefatte e resinose, con sensazioni di caffè, tabacco e incenso.
All’assaggio, il Carignano regala dei vini ben strutturati e caldi, dotati di mite acidità e di buona sapidità, di piacevole morbidezza e persistenza. Rossi che spesso regalano, in sottofondo, una piacevole scia saporita e minerale, con tracce iodate.
Gli Abbinamenti per i Vini a base di Carignano
Il Carignano è un vino davvero perfetto per sposare il gusto tipico di alcune tipologie di carni. Per apprezzarne al meglio le doti è bene abbinarlo a pietanze che hanno come protagonisti salumi saporiti e carni rosse.
Non bisogna scomodare per forza ricette complesse e lunghe preparazioni! La tipica saporosità del Carignano in purezza, unita ai sentori di macchia mediterranea e di frutti di rovo, con deliziosi accenni speziati, rende questo vino un ottimo compagno di ricette semplici e gustose come le seguenti: tagliatelle con sugo di polpette, polpette in umido al pomodoro, grigliata mista, porceddu alla spiedo, cosciotto d’agnello con carciofi.
Per la sua particolare morbidezza e rotondità è un vino che può sposare bene anche ricette dotate di una particolare piccantezza e speziatura come ad esempio un gulasch o un chili con carne.
Le versioni più evolute e strutturate possono abbinarsi anche a ricette più corpose e succulente, come ad esempio una lepre in salmì, un pasticcio di selvaggina in crosta, dei piccioni all’uva o a un particolare cinghiale alla cacciatora.
Tutte pietanze che si arricchiscono dei piacevoli sentori erbacei, balsamici, fruttati e speziati, così strettamente legati al profilo gusto olfattivo di questa tipologia di vino.
Un rosso che attraverso queste pietanze viene valorizzato nei profumi e nella sua particolare saporosità minerale e marina.
Il Carignano del Sulcis Passito: Caratteristiche Organolettiche e Abbinamenti
Ecco una particolare delizia sarda, tutta a base di uve di Carignano. Questo particolare passito, dal caratteristico color rosso rubino sanguigno, viene prodotto partendo da uve lasciate surmaturare in pianta prima della vinificazione, con un successivo appassimento su appositi graticci e una lunga evoluzione in legno dopo le operazioni di vinificazione.
Il Carignano del Sulcis passito presenta un ventaglio aromatico in cui spiccano sentori di frutti rossi maturi e sottospirito, con potenti note di cacao e tamarindo, arricchite da spiccate sensazioni balsamiche e minerali, che ricordano il ferro e la grafite.
E’ un vino passito dal carattere unico, dotato di dolcezza ma, allo stesso tempo, di una ricca saporosità e austerità. Un vino da dessert dalla misurata morbidezza ma dalla lunghissima persistenza, con una finissima trama tannica.
Un rosso dolce che si stempera su note di frutta, lasciando in bocca anche piacevoli sensazioni tostate e minerali.
Il Carignano del Sulcis passito è uno di quei grandi vini dolci perfetti per accompagnare i dessert dove la cioccolata è protagonista: per conoscerne la bontà, provate ad abbinarlo a una classica Sachertorte.
Vini con uve del vitigno Carignano
-
Nieddera Rosato Contini 2019 Valle del Tirso IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 86/100Morbido vino fermo di colore rosato intenso con sfumature violacee questo Valle del Tirso IGT. Le uve Nieddera conferiscono intensi sentori fruttati e piacevoli sensazioni florali. All’assaggio è fresco, equilibrato e di piacevole beva. Affina per alcuni mesi in acciaio inox.
€ 10,80 -
Carignano del Sulcis 'Grotta Rossa' Santadi 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 90/100Vino prodotto da uve Carignano in purezza che appare di colore rubino intenso. I profumi sono fruttati e speziati. Il sapore è avvolgente e morbido. Affinamento in vasche di cemento per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento
€ 6,90 -
Carignano del Sulcis 'Is Solus' Sardus Pater 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 89/100Slowine: Vino quotidianoVeronelli: 88/100James Suckling: 91/100Vino rosso da uve Carignano di colore rubino intenso nel bicchiere. Al naso emergono note fruttate mature, sentori mediterranei e richiami speziati. All’assaggio è morbido, rotondo e caldo.
€ 7,80 -
Carignano del Sulcis 'Nur' Sardus Pater 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 90/100James Suckling: 91/100Vino rosso della Sardegna ottenuto dalla lavorazione di sole uve Carignano. Rosso rubino alla vista, regala al naso sentori mediterranei, floreali e di frutti rossi maturi. In bocca è equilibrato ed armonico.
€ 12,90 -
Rosso 'Maluentu' Contini 2018 Tharros IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriLuca Maroni: 92/100Il “Maluentu” della Cantina Contini è un vino rosso di media struttura dal colore rubino con riflessi violacei prodotto con uve Nieddera, un vitigno autoctono di antichissime origini. Al naso emergono aromi floreali di rose rosse e sentori di marasca sotto spirito. Il palato è polposo con un tannino abbastanza evidente e chiare note di freschezza. Affina in acciaio
€ 12,50 -
Carignano del Sulcis Vecchie Vigne '6 Mura' Giba 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriIl Carignano del Sulcis "6 Mura" della Cantina Giba è un vino rosso sardo ricco ed intenso che nasce da vigne vecchie di età compresa tra i 50 ed i 120 anni. Ha colore rubino intenso ed il profumo è complesso e con tonalità scure di confettura di more, polvere di cacao, note boisé ed una sensazione di macchia mediterranea. Robusto e caldo al palato, con tannini morbidi ed un finale corrispondente all’olfatto. Affina 12 mesi in botti grandi di rovere
€ 26,50 -
Carignano del Sulcis Rosato 'Tre Torri' Santadi 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 88/100Rosé fresco e brioso frutto della vinificazione in purezza di uve Carignano. Fresco, di beva immediata e piacevole, si apre al naso con delicate sensazioni di fragola e mirtillo. Dotato di una delicata sapidità che conferisce lunghezza al retrogusto.
€ 6,90 -
Carignano del Sulcis Riserva 'Terre Rare' Sella & Mosca 2015 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Luca Maroni: 92/100Rosso intenso e morbido che ben esprime il carattere della Sardegna. Ha colore rubino intenso e delictai profumi che ricordano piccoli frutti di bosco e spezie. Sorso caldo, morbido ed avvolgente.
€ 16,90 -
Carignano del Sulcis 'Roussou' U Tabarka 2015 aggiungi ai PREFERITI
Raffinato vino rosso ottenuto esclusivamente da uve Carignano. All’olfatto apre a note speziate e fruttate mature. Sorso delicato ed elegante.
€ 16,00 -
Carignano del Sulcis Superiore 'Arruga' Sardus Pater 2015 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Veronelli: 94/100Robert Parker: 88/100Il vino rosso "Arruga" di Sardus Pater è un Carignano del Sulcis dal colore rosso rubino intenso. L’analisi olfattiva evidenzia eleganza, arricchita da sentori di mirto, more, frutti di bosco. Il gusto è avvolgente, corposo, i tannini levigati sono eleganti e raffinati. Affina in barriques 12 mesi.
€ 25,50 -
Carignano del Sulcis 'Giba' 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Il Carignano del Sulcis "Giba Rosso" della Cantina Giba è un vino rosso sardo fresco ed avvolgente dal colore rubino con tracce granato. Il profumo è complesso e stratificato, con note di frutti di rovo e macchia mediterranea a cui seguono sentori di spezie rosse e cenni balsamici. Il sorso è avvolgente e presenta una trama tannica di nobile fattura. E’ inoltre vitalizzato da un bel guizzo di freschezza che ne preserva la bevibilità. Affina in botti di rovere francese
€ 9,90 -
'Lianti' Capichera 2017 Isola dei Nuraghi IGT aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 89/100Vino rosso di Sardegna prodotto con uve Carignano in purezza. Ha colore rubino intenso e profumi di frutti di bosco, ciliegie, e more. Il sorso è elegante, avvolgente e con toni morbidi di frutta matura. Equilibrato, gradevole e con tannini setosi. affina 12 mesi in botte piccola.
€ 17,50 -
Carignano del Sulcis 'Il Doc' Tenuta La Sabbiosa 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Un rosso sardo deciso e dalla spiccata personalità, che riflette nel sorso la scelta aziendale di intervenire il meno possibile in cantina, per offrire un prodotto di alta qualità, il più possibile naturale e genuino. Da provare con salumi, formaggi e secondi piatti a base di carne rossa o bianca. I più avventurosi possono trovare stupefacente l’abbinamento con sostanziose zuppe di pesce al pomodoro.
€ 30,50 -
"GaVino" Mesa 2014 Carignano del Sulcis Riserva DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 95/100Il Carignano del Sulcis Riserva "Gavino" della Cantina Mesa è un vino rosso ricco ed avvolgente dal colore rubino compatto e lucido. Ha un profumo seducente dalle mille sfumature fruttate e speziate: ciligie nere e macis, sbuffi mentolati e di cioccolato dolce, liquirizia e tabacco aromatico. Il sorso è un'esplosione di sapore e di equilibrio, con tannino delicato, tanta morbidezza, ricchezza estrattiva e piacevolezza di beva. Matura 18 mesi in barrique di rovere. Non filtrato
€ 22,20 -
"Buio" Mesa 2017 Carignano del Sulcis DOC aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Veronelli: 88/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 88/100Luca Maroni: 91/100Il Carignano del Sulcis "Buio" della Cantina Mesa è uno splendido vino dal colore rosso rubino con nuances granata a grande viscosità. Il profumo è ampio ed elegante con freschi richiami di frutta rossa matura, geranio, pepe nero. Al palato è lungo, persistente ed allo stesso tempo morbido ed elegante. Piacevoli le note balsamiche ed i tannini dolci.
€ 9,70 -
"Buio Buio" Mesa 2015 Carignano del Sulcis Riserva DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 89/100Slowine: Grande VinoBibenda :Veronelli: 93/100James Suckling: 94/100Robert Parker: 88/100Luca Maroni: 92/100Il "Buio Buio" della Cantina Mesa è un Carignano del Sulcis strutturato, corposo ed avvolgente dal colore rubino scarico con riflessi ciliegia limpido e consistente. Il profumo è di buona intensità, e di media ampiezza. La composizione porta contemporaneamente note fresche e balsamiche di frutta fresca rossa e fiori, insieme a ricordi più complessi di spezie e legni nuovi. Il sapore è ricco, pieno, appagante. Tannini morbidi e finale lungo. Matura 10 mesi in barrique di seconto e terzo passaggio
€ 19,40 -
Passito "Forte Rosso" Mesa 2016 Carignano del Sulcis DOC - cl 50 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 92/100Il Passito "Forte Rosso" della Cantina Mesa è un Vino dolce rosso da uve Carignano. Si presenta come un liquore denso colore rosso granato. Al naso emergono profumi di marasche macerate sotto spirito e confettura di more e cassis. Seguono note di oliva verde, fiori rossi, liquirizia, cacao, e sfumature balsamiche. Dolce di una dolcezza appena accennata, in bocca è alcolico, morbido, di un’inaspettata freschezza e con tannini morbidi
€ 22,00 -
Carignano del Sulcis Riserva 'Is Arenas' Sardus Pater 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 90/100James Suckling: 90/100Robert Parker: 88/100Il vino rosso "Is Arenas" di Sardus Pater è un Carignano del Sulcis dal colore rosso rubino intenso. L’analisi olfattiva evidenzia un delicato bouquet arricchito da sentori di mirto, more, frutti di bosco. Il gusto è corposo, intenso i tannini levigati sono eleganti e raffinati. Il finale è di lunga e intensa persistenza. Affina in barriques 10 mesi.
€ 15,00 -
Bianco 'Elat' Sardus Pater 2019 Isola dei Nuraghi IGT aggiungi ai PREFERITI
Rosato chiaro alla vista, con sfumature ramate, “Elat” è un vino bianco moderno e originale, ottenuto da uno dei principali vitigni autoctoni del Sulcis. Ottimo come aperitivo o per accompagnare sushi, crostacei e delicati piatti di pesce.
€ 9,20 -
'Assajé' Capichera 2016 Isola dei Nuraghi IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 91/100James Suckling: 93/100Robert Parker: 92/100Vino rosso sardo di straordinaria struttura ricchezza di aromi. E’ frutto di un sapiente blend di due uve che in Sardegna trovano il territorio ed il clima ideale: Carignano e Syrah. Ha profumi complessi con note di frutti di bosco, marasca, mora e cacao. Il sorso è elegante ed equilibrato e ben giocato tra un tannino percepito ma vellutato ed una bella scia sapida. Finale lungo e persistente. Affina 12 mesi in piccole botti di rovere.
€ 37,00 -
Carignano 'Bacu de Soli' Ercole Lenzu 2017 Isola dei Nuraghi IGT aggiungi ai PREFERITI
Un Carignano di grande intensità e persistenza gusto-olfattiva, da abbinare a carni rosse e bianche saporite, carne alla brace e formaggi stagionati. Dopo la raccolta manuale delle uve in cassette, i grappoli sono trasportati in cantina e sottoposti a vinificazione in rosso con affinamento di 4 mesi in serbatoi di acciaio.
€ 10,50 -
Carignano del Sulcis 'Il Bio' Tenuta La Sabbiosa 2017 - biologico aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Rosso biologico caldo e intenso, caratterizzato da gradevoli sentori fruttati e di macchia mediterranea. Vinificato in acciaio inox a temperatura controllata, affina per almeno 6 mesi in bottiglia prima della messa in commercio. Si abbina con primi e secondi piatti a base di carne rossa e bianca, pollame in salsa, salumi e formaggi mediamente stagionati.
€ 35,50