Bonarda
![]() |
La bonarda ha molto probabilmente origine nelle terre piemontesi, dove rimane abbastanza diffusa nelle zone di confine con l'Emilia e sulle colline torinesi. I vini ottenuti hanno un'espressione aromatica di buona intensità legata ai frutti rossi, mentre al palato risultano morbidi e rotondi, in virtù dello scarso apporto tannico delle uve. Una errata identificazione avvenuta secoli fa ha indotto una notevola confusione tra la bonarda piemontese (vitigno) e lacroatina e l'uva rara, base queste ultime della Bonarda (vino) dell'Oltrepo Pavese. Le denominazioni più importanti sono: Piemonte DOC, Colli Piacentini DOC e Colli di Parma |
Vini con uve del vitigno Bonarda
-
Rosso Vino del Poggio Rosso 2014 - Senza Solfiti Aggiunti aggiungi ai PREFERITI
Il Rosso Vino del Poggio è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso sprime note speziate di pepe nero e frutta rossa. Al palato è avvolgente, morbido, dalla freschezza persistente. Affina 12 mesi in botte. Vino senza solfiti aggiunti
€ 10,80 -
Bonarda Frizzante Linea Sasso Nero Cantine Romagnoli 2019 aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 92/100Vino frizzante di colore rubino intenso realizzato esclusivamente con uve Bonarda. Il quadro olfattivo presenta delicate note speziate e sentori di frutta rossa matura. All’assaggio è fresco, dai tannini avvolgenti ed equilibrato. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Martinotti o Charmat.
€ 9,00 -
Rosso Frizzante 'Rio Mora' Montesissa Emilio 2018 - Biodinamico e senza solfiti aggiunti aggiungi ai PREFERITI
Il "Rio Mora" Rosso Frizzante di Montesissa Emilio è un vino rosso dal colore rosso rubino. Al naso esprime un profumo intenso e deciso di frutti rossi e spezie. Al palato i tannini delicati e avvolgenti rendono il sorso armonico e piacevole. Vino Biodinamico e senza solfiti aggiunti
€ 7,00 -
Bonarda Marina Barbero 2019 Piemonte DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino rosso piacevole e spontaneo, da servire fresco, a circa 14-16 °C per godere al meglio degli aromi e dei sapori freschi e fruttati del vitigno. Si abbina a salumi, primi piatti ben conditi e saporiti, secondi di carne leggeri
€ 7,20 -
"Ottavo Giorno" Torre Fornello 2014 - BIO - cl 50 aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Colore rosato con riflessi arancio. Profumo intenso, ricco e suadente con note di prugne, orzo, rabarbaro e chinotto. In bocca è dolce ma fresco e sapido, equilibrato e con una persistenza aromatica molto buona. Vellutato e pieno, chiude su ricordi tostati. Vino che unisce l'aroma fruttato dell'uva croatina alla suadente setosità delle uve botritizzate. Affinato 12 mesi in barrique. Ottimo con crema al caramello e croccante di zucca. Nominato e garantito, il 14 Marzo 2014, come VINO DA MESSA dalla Diocesi di Piacenza
€ 24,75 -
'Caespes' Rosso Poggio Ezio 2017 Colli Tortonesi Terre di Libarna DOC aggiungi ai PREFERITI
Il “Caespes Rosso” vinifica in solo acciaio a temperatura controllata e si abbina alla perfezione con piatti leggeri a base di carne bianca o rossa. Ottimo a tutto pasto e per accompagnare salumi e ricchi primi piatti.
€ 11,20 -
Bonarda Ferma 'Sernù' Cascina Gilli 2016 Piemonte DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Luca Maroni: 88/100Piacevolissima Bonarda ferma con ampio bouquet di profumi che appaga il palato avvolgendolo delicatamente. Un grado alcolico moderato ed una moderata acidità permettono di cogliere tutta l’armonia del frutto. E’ una bonarda unica per piacevolezza che viene affinata con un breve passaggio in botti fi legno
€ 10,80