Rosso 'Spasso Appassimento' Vite Colte 2019 Piemonte DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Ottenuto da uve Barbera appassite in pianta, il Rosso Passito Piemonte DOC “Spasso” della cantina Vite Colte appaga naso e palato fin dal primo sorso. Alla vista si presenta rosso rubino carico, con naso di frutta rossa surmatura e in confettura. Segue un sorso intenso, caldo e vellutato, dai netti rimandi fruttati.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL PASSITO
- Tipologia: passito
- Denominazione: Piemonte D.O.C.
- Vitigno: 100% Barbera
- Produttore: Vite Colte
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Vinificazione: acciaio
- Vendemmia: tardiva
- Appassimento: naturale su piante
- Esposizione vigneti: Sud
- Vinificazione: 15-18 giorni macerazione su bucce in acciaio, fermentazione malolattica svolta
- Affinamento: barrique 6 mesi
- Alcol: 15 % vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: dessert, pasticceria secca, torte con crema, crostate a base di frutta

Vino bianco da uve Sauvignon di color giallo oro con sfumature ambrate. Al naso sprigiona note floreali e agrumate avvolgenti e fresche. Finale lungo, persistente e con una piacevole nota acida.

Vino bianco da uve Sauvignon di color giallo oro con sfumature ambrate. Al naso sprigiona note floreali e agrumate avvolgenti e fresche. Finale lungo, persistente e con una piacevole nota acida.

L’OttoBucce di Dezzani è un rosso di medio corpo, fresco e saporito. Si abbina alla perfezione con antipasti caldi e freddi a base di carne, primi e secondi piatti di carne rossa. Ottimo con salumi e formaggi di media stagionatura.

Il “Rosolaccio” di Vignamato è perfetto con carni rosse e bianche, piatti di terra e primi al sugo di carne.

La Barbera “Identità” di Terralba richiama con forza il territorio dalle mille sfaccettature e la sua tradizione vitivinicola, con una vinificazione il meno possibile interventista, con lieviti autoctoni e affinamento in cemento. Fresca e versatile si abbina con antipasti misti, primi e secondi piatti di carne rossa e bianca, formaggi, affettati e salumi.

Un Rosso intenso e corposo, dalla struttura robusta e dal gusto speziato, perfetto con preparazioni importanti come arrosti e brasati.

Vino rosso piacevole e spontaneo, da servire fresco, a circa 14-16 °C per godere al meglio degli aromi e dei sapori freschi e fruttati del vitigno. Si abbina a salumi, primi piatti ben conditi e saporiti, secondi di carne leggeri

Vinificata in solo acciaio, con macerazione sulle bucce per 10 giorni e controllo della temperatura in fase di fermentazione, è una Barbera semplice e gradevole, da abbinare ad antipasti misti, piatti di carne e di terra. Ottimo con salumi e formaggi mediamente stagionati.

Fruttato, agile e fresco, il “Campo del Noce” offre un sorso scorrevole e appagante, da servire nelle occasioni informali con piatti di carne rossa, salumi e primi piatti al sugo di carne.

Vino rosso Triple A di colore rubino carico nel calice. Al naso si apprezzano ampie note fruttate e speziate dolci conferite dall'affinamento in legno per 11 mesi. Sorso succoso ed equilibrato, dal finale pulito.

Il Rosso di Rosso di Diesel Farm è un vino di color rosso rubino intenso con riflessi porpora, ricco e impenetrabile. Ha profumi intensi di frutta in confettura, prugna e marasca, ben legati a note speziate e di peperone rôti, mentre in evoluzione si percepiscono i terziari di caffè e goudron. In bocca risulta pieno, corposo, morbido e avvolgente. Affinamento in legno prima dell’imbottigliamento

“Calinverno” è un grande vino rosso prodotto solo nelle migliori annate dall’Azienda Agricola Monte Zovo. Ottimo da abbinare con carni rosse brasate, selvaggina e formaggi stagionati. Semplicemente perfetto da solo, per assaporarne al meglio ogni sfumatura.

Albarossa pieno e rotondo, vinificato in legni di diverse dimensioni. Da abbinare a piatti di carne e di terra.

Vino rosso rubino intenso realizzato da uve Albarossa in purezza. Note di piccoli frutti rossi maturi unite a sentori speziati e tostati vanno a comporre il quadro olfattivo. Il sorso è rotondo e morbido, dal finale lungo. Affinamento in barrique di rovere per 12 mesi prima dell'imbottigliamento.

Spumante Extra Brut di denominazione Piemonte DOC, ottenuto da uve Pinot Nero in purezza. All'assaggio è fresco, cremoso e secco. All'olfatto si apprezza per ampie note di mughetto, arancia e cedro che lo rendono piacevole ed equilibrato.