Grappa di Moscato affinata in legno Vite Colte - Terre da Vino - 70 cl
Scheda Tecnica e Descrizione
La Grappa di Moscato della cantina Vite Colte è ottenuta dalle vinacce di Moscato Bianco. Si presenta di un colore leggermente ambrato brillante e trasparente. Al naso emergono note floreali e di frutta esotica, mentre al palato è morbido ed al tempo stesso completo e pieno. Affina in botti di rovere per alcuni mesi
SCHEDA E CARATTERISTICHE DELLA GRAPPA
- Tipologia: grappa
- Vitigno: vinaccia di Moscato bianco
- Produttore: Vite Colte
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Fermentazione: in fusti chiusi
- Distillazione: a vapore con metodo tradizionale e discontinuo delle vinacce fresche
- Affinamento: alcuni mesi piccole botti rovere
- Alcol: 40,0% vol.
- Temperatura servizio: 18-20°C

Caratteristico vino rosso piemontese da uve Barbera in purezza, che alla vista si presenta in colore porpora carico. Al naso si apprezzano note floreali di viole e richiami di vaniglia e liquirizia conferiti dall'affinamento in barrique per 12 mesi. Il sorso fresco è in perfetta corrispondenza con quanto percepito all'olfatto. Finale persistente e lungo.

Vino dolce passito realizzato con uve Moscato Bianco in purezza. Si presenta nella vesione con bottiglia mezza da cl.37,5. Complesso e aromatico, è un vino bianco dolce da dessert e si rivela con note fruttate e agrumate. Finale lungo, mielato e persistente.

Importante e strutturato vino rosso piemontese dotato di eleganza ed equilibrio. Ha colore rosso granato ed un profumo ampio ed etereo, con note di spezie, liquirizia, pepe e viole. Il sorso è strutturato, sapido e con tannini eleganti che tendono ad addolcirsi con il passare degli anni. Affina 24 mesi in botti di legno grandi.

Tipico vino bianco piemontese dal color giallo paglierino con riflessi oro. All'olfatto sprigiona note fruttate di albicocche e fiori di tiglio. All'assaggio risulta fresco, armonico e avvolgente. Il finale è lungo e persistente.

Vino rosso piemontese di cui le uve Barbera utilizzate in purezza sono le assolute protagoniste. Conferiscono, infatti, intensità, eleganza e freschezza. Al naso rivela note fruttate in cui spicca la ciliegia. Il sorso è morbido, appagante ed avvolgente.

Elegante vino rosso prodotto con uve Nebbiolo usate in purezza. All’aspetto si presenta di color rosso rubino intenso, e al naso si apre con note fruttate di ribes e fragola. All'assaggio è pieno, morbido e vellutato, dal finale persistente. Prima dell'imbottigliamento affina 12 mesi in botti di rovere.

Elegante vino piemontese ottenuto da uve Nebbiolo. Di colore rubino intenso, lascia affiorare al naso sentori speziati dolci di vaniglia e note di piccoli frutti rossi di sottobosco. Al palato è asciutto, morbido, pieno e dai tannini dolci. Affina per un periodo di 12 mesi in barrique di rovere.

Vino bianco frizzante delicatamente dolce, da dessert, ottenuto da uve Moscato Bianco in purezza. Di color giallo paglierino con lievi riflessi verdi, al naso sprigiona note di frutta fresca e frutta candita. Dolce e morbido al palato, è dotato di un'ottima freschezza e persistenza.

Vino dolce passito realizzato con uve Moscato Bianco in purezza. Complesso e aromatico, è un vino bianco dolce da dessert e si rivela con note fruttate e agrumate. Finale lungo, mielato e persistente.

Spumante Brut Metodo Classico frutto di un blend di uve Pinot Nero e Chardonnay allevate nella denominazione Alta Langa DOCG. Ha una bollicina morbida e persistente che anticipa delicati profumi di frutta secca, fiori di campo e note di pasticceria fresca. Sorso cremoso, di buona freschezza e persistenza. Affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi.

Spumante Brut Piemonte DOC da uve Chardonnay in purezza. Si presenta di color giallo paglierino, con spuma morbida e persistente. Al naso prevalgono note floreali e di frutta matura. Sorso asciutto, avvolgente e fresco.

Elegante vino rosso prodotto con uve Nebbiolo usate in purezza. All’aspetto si presenta di color rosso rubino intenso, e al naso si apre con note fruttate di ribes e fragola. All'assaggio è pieno, morbido e vellutato, dal finale persistente. Prima dell'imbottigliamento affina 12 mesi in botti di rovere.

Grappa Invecchiata di Barolo ottenuta dalle vinacce di Nebbiolo impiegate per la produzione del Barolo. Di colore giallo ambrato alla vista, offre al naso sentori tostati di mandorle, vaniglia e cacao. Al palato è morbida, piena e di buon corpo. Finale persistente. Affina in piccoli fusti di rovere per 12 mesi.

Penetrante e caratteristica, questa Grappa affina in piccole botti di rovere per circa 10 mesi ed è perfetta da servire dopo una piacevole cena tra amici.

La Grappa “Cugnexio” di pura vinaccia da uve Moscato di Malgrà ha colore bianco leggermente ambrato. Ha profumi ampi, persistenti e fruttati. Finemente aromatica, ha sentori floreali e speziati ed è caratterizzata da note di miele e vaniglia e tabacco. Il sorso è caldo, secco ed armonico. Invecchia in acciaio ed anche in barrique di rovere e ciliegio

La Grappa “Monleale” è perfetta da servire tra i 12 e i 15 °C, per un lungo dopocena tra amici o dopo un pranzo in famiglia.

Grappa di Timorasso morbida e armonica, caratterizzata da piacevoli rintocchi aromatici. Ottimo dopocena.


Grappa di colore ambrato carico, realizzata dalle vinacce delle uve Corvina, Corvinone e Rondinella. All'olfatto emergono morbide sensazioni di miele di castagno, liquirizia e prugne in confettura. In bocca è decisa, avvolgente e vellutata. Affinamento di 24 mesi nelle barrique utilizzate per l'invecchiamento dell'Amarone Pietro Dal Cero.

Aromatica e dolcemente speziata, la Grappa di Moscato d’Asti “Amandola” è un elegante distillato da offrire agli amici più cari o da sorseggiare a fine pasto.

La Grappa di Moscato “Blanc” Domenis 1898 è una grappa bianca dal sorso vellutato e persistente. Possiede aromi che richiamano ai tipici profumi dell'uva moscato.


Prodotta presso le cantine Antinori in Toscana, la grappa di Brunello Riserva Pian delle Vigne è una grappa stravecchia ottenuta con vinacce delle uve Sangiovese. Fresca all’olfatto, esprime note di mughetto, vaniglia e tabacco. Invecchia in botti di rovere per ben 18 mesi.

La Grappa di Nosiola firmata Pojer e Sandri è il distillato giusto per i palati delicati e raffinati, che desiderano apprezzare le peculiarità del varietale e le sue sfumature aromatiche.

Perfetto per i palati più esigenti, la Grappa di “Rosso Faye” offre un sorso morbido e fruttato, caratterizzato da una lunga persistenza speziata.


Grappa prodotta dalle vinacce di uve Sangiovese del Brunello di Montalcino Riserva. All’olfatto affiorano sentori di frutta a polpa gialla, unitamente a note speziate di tabacco, cuoio, pepe nero ed anice stellato. Al palato è morbida ed intensa, chiudendo persistente e ammandorlata. Affinamento in botti di rovere di Slavonia per 18 mesi.