Piedirosso Vinosia 2019 Campania IGT
Descrizione
Il Piedirosso della Campania IGT di Vinosìa nasce sulle colline di Benevento, da uve Piedirosso in purezza e vinificate in acciaio. Rosso rubino brillante alla vista, al naso rivela un bouquet fruttato e floreale, con note di amarene, fragole e violette in evidenza. In bocca presenta media struttura e tannini ben integrati, offrendo un sorso fresco-sapido, dai lunghi richiami fruttati.
Classificazione: Campania I.G.T.
Vitigni: Piedirosso
Produttore: Vinosìa
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Campania
Vinificazione: in acciaio
Alcol: 12,5 % vol.

Vino rosso Campano fresco e dalla beva immediata e piacevole. Prodotto con le uve del vitigno autoctono chiamato “Piedirosso”, ha corpo di media struttura ed una freschezza persistente. Al naso emergono profumi di frutti rossi quali ciliegia, prugna e mora, per chiudere con sensazioni minerali. Affina in acciaio per meglio conservare le caratteristiche fruttate tipiche del vitigno.

Vino rosso campano molto saporito e dalla trama fenolica ben inserita nella struttura, si abbina bene con il caciocavallo e con le carni rosse preparate in modo semplice.

“Pàtrimo” fermenta in acciaio e riposa per almeno 18 mesi in barriques di rovere francese, quindi affina per altri 10 mesi in bottiglia. Rosso morbido, intenso e rotondo, si abbina con carni rosse a lunga cottura e formaggi stagionati.

Rosso profondamente territoriale, da uve canaiolo vinificate nel modo più semplice e naturale possibile, secondo la filosofia “Triple A”. Ideale per una cena a base di piatti toscani.

Tipico vino rosso campano dal colore rubino brillante consfumature vioacee. Al naso affiorano note fruttate di lamponi e ciliegie, oltre a sentori floreali di rose. Al palato è caldo, sapido e morbido.

Vino rosso autoctono campano caldo e strutturato. Ha colore rubino intenso tendente al porpora e riflessi violacei. Ha profumi fruttati di prugna, ciliegia e frutti di bosco. Il sorso è asciutto, intenso, con un tannino setoso. Affina 12 mesi in vasi di ceramica. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Il Pinot Nero Vallarom si presenta come un rosso fruttato ed elegante, da abbinare a carni rosse e bianche, pollame nobile e formaggi non troppo stagionati.

“Terra di Lavoro” è un’etichetta unica nel suo genere, nata per valorizzare l’incontro tra due vitigni autoctoni, il terroir di origine vulcanica e la dolce brezza marina del Golfo di Gaeta.

Fresco, fruttato e beverino, questo Rosso di Buondonno è un classico vino quotidiano, da tenere sempre in cantina e da abbinare a svariati piatti della cucina mediterranea.

Sontuoso, morbido e vellutato, così si presenta il Merlot firmato da Buondonno. Ottimo per sottolineare un pasto a base di carne rossa e selvaggina.

Avvolgente vino toscano che appare alla vista in color rubino carico. Al naso si percepiscono note floreali, fruttate di sottobosco e richiami mediterranei. All’assaggio presenta una buona struttura, con tannini vellutati. Affinamento in barrique per 10 mesi, e successivamente in bottiglia per 2 mesi.