Vino e Bollicine Cottanera

Vino bianco da uve Carricante in purezza che alla vista si presenta di color giallo paglierino. Toni minerali, floreali e fortemente salmastri si aprono ad un palato sapido, di grande struttura, decisamente equilibrato e di lunga persistenza. Prima dell'imbottigliamento affina 6 mesi in acciaio sui lieviti.

Vino rosso prodotto esclusivamente con uve autoctone Nerello Mascalese. Prende il nome dall’omonima Contrada nella zona Etna DOC in cui vengono allevate le uve. Al naso offre ampi sentori fruttati di fragoline ed amarene, oltre a ricchi sentori balsamici. Sorso equilibrato ed ampio, dal finale lungo. Affinamento in botti di rovere per 10 mesi.

Vino rosso di grande personalità e longevità che nasce da uve Nerello Mascalese di vigneti ubicati alle pendici dell'Etna su terreni di origine lavica. Dotato di struttura e sapidità, affascina per i delicati profumi di frutti rossi e per i tannini levigati.

Vino rosso intenso e strutturato prodotto con un blend di uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Alla vista si presenta di color rosso rubino. Rivela sentori speziati e minerali, seguiti da ciliegia matura e prugna. Il sapore è equilibrato e con una piacevolissima sapidità. Equilibrato e caldo.

Vino bianco che alla vista si presenta di color giallo paglierino. Prodotto con uve Catarratto e Viognier, al naso offre toni minerali e note di fiori bianchi e gialli, pesca noce e mandorla. Il palato è sapido, di buona struttura, equilibrato e morbido.

Vino rosso da uve Syrah in pirezza di colore rubino intenso. Al naso emergono aromi fruttati di mora, cassis, mirtillo, sottobosco con bacche di ginepro, pepe nero, liquirizia, cacao e tabacco. Perfetto equilibrio dato dalle note morbide e dal corpo caldo e freschezza, tannini rotondi e territoriale sapidità dall'altro. Chiude lungo su note speziate e fruttate.

Vino rosso Sicilia DOC da uve rare Mondeuse in purezza. Alla vista si presenta di color rosso rubino. Al naso emergono profumi di piccoli frutti di bosco, arricchiti da sentori di spezie, viola e menta. In bocca è pieno, avvolgente e masticabile, con una vena sapido-tannica vitale ed affascinante. Prima della messa in commercio affina 14-16 in barrique di rovere di media ed alta tostatura nuove al 60%, e successivamente in bottiglia per 18 mesi circa.

Vino bianco che prende il nome dalla medesima Contrada in cui vengono allevate le uve Carricante impiegate per la produzione. Al naso apre a richiami floreali di limone, sambuco ed origano, unitamente ad intensi sentori minerali e fruttati di agrumi e susine. Il sorso è sapido, di buon corpo e ricco nel finale. Affinamento in botti di rovere e vasche di cemento.