Catalogo Vini Rossi Veneto
I Vini Rossi del Veneto
La più celebre culla dei Vini Rossi del Veneto è sicuramente la Valpolicella. Un territorio con un nome che, secondo alcune teorie, deriverebbe da un’espressione latina dal significato di “valle delle molte cantine”. Un’ipotesi affascinante che sembra più che vera, specie se guardiamo il paesaggio di questa zona veneta.
Un macrocosmo formato da colline verdeggianti e boschive, costellate da frutteti, vigneti, oliveti, campi coltivati e pittoreschi borghi.
Una valle indubbiamente fertile, più che adatta ad attività agricole e vitivinicole, dove non stupisce trovare segni dell’attività umana fin dall’antichità. I primi insediamenti della Valpolicella, documentati attraverso numerosi rinvenimenti archeologici, risalgono già all’epoca preistorica.
Successivamente, il territorio fu abitato dai Reti e dagli Arusnati per finire poi sotto l’egida romana. Una storia, quella della Valpolicella, ricca ancora oggi di coltura, fascino e gusto.
Un’area che ha acquisito, nel tempo, uno storico prestigio vitivinicolo, racchiusa in quel suo unico terroir soleggiato e boschivo, dal clima mite e dal tipico suolo di matrice calcarea.
Impossibile non decantare e tramandare ai posteri la bontà dei suoi grandi Vini Rossi, a cominciare da …
Amarone della Valpolicella
L’Amarone della Valpolicella: il rosso più amato d’Italia, anche all’estero!
Pensate che si tratta di un vino nato per sbaglio, con un Recioto lasciato fermentare un po’ troppo a lungo, creando così un rosso secco dal gusto morbido e intenso.
Tale fruttuoso e involontario esperimento venne chiamato “Recioto scapà”, locuzione dialettale veneta che indica proprio un Recioto la cui realizzazione è “sfuggita di mano”.
L’idea di chiamarlo Amarone, per conferirgli una nuova identità, venne fuori nel 1938 quando la Cantina Sociale di Valpolicella mise in vendita le prime bottiglie di “Recioto scapà”, proprio con l’appellativo di Amarone.
La ricchezza espressiva di questo rosso fu subito evidente a chi ebbe la fortuna di assaggiarlo … la voce si è sparsa lentamente ma oggi è quasi inutile rammentarlo: l’Amarone è uno dei più deliziosi vini rossi della nostra penisola.
I motivi sono facilmente individuabili, basta annusarlo e assaggiarlo.
Un grande rosso del Veneto, prodotto rigorosamente da un blend di uve autoctone, soprattutto Corvina, Corvinone e Rondinella, che conferiscono insieme una variegata personalità, ricca di profumi, morbidezza, struttura e sapidità.
Già di fronte all’intensa aromaticità di un ottimo Amarone è difficile non rimanere estasiati.
Profumi che avvolgono e trascinano verso il bicchiere, con sentori di more mature, viole appassite, spezie dolci, tabacco e cacao, con rinfrescanti note vegetali e balsamiche di corteccia e resina.
All’assaggio è un nettare ancora più buono.
La ricchezza gustativa dell’Amarone è una novella avvincente fatta di un’incredibile e persistente saporosità, con note minerali ferrose ed ematiche. Un vino rinomato anche per quel suo ottimo equilibrio tra l’importante struttura, il tenore alcolico e la freschezza, per un sorso inebriante privo di pesantezza, chiaro in tutti i suoi più deliziosi aspetti.
Un vino così importante e ben bilanciato non può che abbinarsi a ricette di grande spessore gustativo, raffinate e di carattere. Un rosso tipico della Valpolicella che riesce a rendere ancora più gustosi e speciali i piatti classici e quelli gourmet a base di carni rosse e cacciagione e i formaggi di lunga stagionatura.
L’Amarone della Valpolicella è un ottima scelta se cercate un vino da accompagnare alle seguenti succulente ricette: cosciotto di agnello al forno con funghi, stinco di maiale alle prugne, spezzatino di manzo con polenta, cinghiale al cacao, quaglie ripiene alle castagne, capriolo ai frutti di bosco, fagiano alla cacciatora, agnello gratinato con carciofi e piselli, carrè di cinta senese glassato al Banyuls, risotto di cacciagione con crema di Bitto e, se non volete accendere fuochi e forno, provatelo con dei bocconcini di Parmigiano Reggiano stagionato 72 mesi, guarniti con un pochino di mostarda ai peperoni o con un goccio di balsamico di Modena.
Fratello minore dell’Amarone è il Valpolicella Ripasso: un altro noto rosso della Valpolicella, realizzato sempre dalle più famose uve di questa zona, Corvina, Corvinone e Rondinella.
Nella produzione di questo particolare rosso, il mosto viene “ripassato”, ovvero macerato, sulle vinacce fermentate del Recioto o dell’Amarone: in questo modo si ottiene una seconda fermentazione che garantisce al vino derivante una maggiore rotondità, spessore gustativo e persistenza aromatica.
Oggi esistono molte altre tecniche di “Ripasso”, attuate a discrezione dal produttore che può decidere quanta parte del mosto sarà soggetta al procedimento, su quali vinacce “ripassare” il mosto, per quanto a lungo, se aggiungere o meno al blend anche una piccola quantità di uve completamente passite.
Qualunque sia la tecnica adottata dal produttore, il Valpolicella Ripasso è un vino che sembra riscuotere, di anno in anno, sempre un maggiore successo. Perché? Facile a dirsi!
Questo Ripasso è un vino dotato di profumi intriganti, di frutta matura e in confettura, con morbide e soffuse note speziate, di cannella, vaniglia e noce moscata.
Al gusto è davvero godurioso, per via della sua incredibile morbidezza e per la vivida persistenza su note di spezie e frutti di bosco. Molti lo preferiscono addirittura all’Amarone per la sua raffinata e succosa rotondità unita a una maggiore leggerezza gustativa e una più grande disinvoltura in termini di abbinamento con il cibo.
Il Valpolicella Ripasso è il compagno perfetto per tantissime pietanze che hanno come protagoniste le carni alla brace, grigliate, arrostite ed elaborate in lunghe cotture.
Un vino ideale per tutte le seguenti ricette et similia: fettuccine al ragù o con funghi e tartufo nero, tagliatelle al ragù di cinghiale, roast-beef, pollo con peperoni, agnello al forno con patate, tagliata di chianina con patate e tartufo, spezzatino di manzo con funghi e patate.
Il Valpolicella è un rosso veronese che, come i suoi compagni vinosi di zona, viene prodotto dalle più note uve locali, come la Corvina, il Corvinone e la Rondinella.
Profumi vinosi, fruttati e vegetali sono quelli che si dipanano dal bicchiere di un buon Valpolicella: sentori chiari di ciliegie e amarene, di marmellata di lamponi, di felce, corteccia e sottobosco.
Le versioni superiori, rivelano anche delle sfiziose note dolci, speziate e tostate, che richiamano la cannella, la noce moscata e il cacao.
Al gusto, il Valpolicella rosso si fa apprezzare soprattutto per la sua freschezza, la sua delicata tannicità e la vivace persistenza su note fruttate.
All’assaggio, il Valpolicella superiore mostra una struttura più intensa, tannini più evidenti ma comunque avvolti in una struttura di grande morbidezza.
Il Valpolicella, sia nella versione classica sia in quella superiore, è un rosso in grado di accompagnare un intero pasto, da sorseggiare accanto a un tagliare di salumi misti e formaggi di media stagionatura, con un risotto ai funghi, con dei tortellini prosciutto e funghi, con i bigolì al ragù, anche di lepre o di anatra, con un classico risotto al cotechino, con una pizza alla boscaiola, con degli straccetti di manzo ai funghi e rosmarino, con un rollé di pollo con prosciutto, con un rollé di vitello con verdure, con delle costine d’agnello con patate.
Conosci il vino rosso Bardolino? Un gustoso figlio del territorio veronese, originario di quella magnifica zona affacciata sulla sponda orientale del Lago di Garda; un vino che prende il suo nome dal centro di Bardolino e che viene realizzato sempre con uve tipiche del luogo, Corvina, Rondinella e Molinara.
Si tratta di un rosso ben diverso da quelli della vicina Valpolicella, quasi a completare un quadro di totale pienezza enoica, in cui possiamo trovare dei rossi adatti a ogni gusto e necessità di abbinamento.
Il Bardolino, nella sua versione classica, si rivela come un vino fresco, leggero e piacevole, con dei profumi delicati, con deliziose note fruttate, succose e croccanti e più delicati sentori vegetali, di erbe aromatiche e balsamiche.
Un vino che mostra il meglio di sé in gioventù, con la sua ricca freschezza, la mite ma persistente sapidità, una struttura equilibrata e poco tannica e un finale di bocca caratterizzato da una leggera nota amarognola.
Un rosso perfetto per accompagnare piatti vegetariani, antipasti a base di salumi, primi piatti di carne e di pesce. Non a caso, localmente, è un vino che sposa benissimo i risotti ai pesci di lago, le zuppe di fagioli, i crostini con la trota o il salmone, le torte rustiche salate, i tagliolini ai funghi, le melanzane ripiene, le tagliatelle alla boscaiola, gli involtini di pollo, con prosciutto cotto e formaggio.
Più strutturato e meno delicato, è invece il gusto del Bardolino Superiore. Un vino che unisce al più elevato tenore alcolico, anche una maggiore morbidezza e una più solida impalcatura tannica, doti che ben si prestano ad abbinarsi a primi e secondi di carne più corposi e succulenti, come i seguenti: tagliatelle al ragù, cannelloni di carne, lasagne funghi e salsiccia, braciole di agnello con patate arrosto, spezzatino funghi e piselli, costine di maiale in salsa barbecue, pollo alla diavola, anguille arrosto con polenta.
Tutti questi grandi vini Rossi del Veneto è possibile acquistarli online nella nostra enoteca approfittando delle offerte e degli sconti periodici.
-
Ripasso 'La Casetta' Domini Veneti Negrar 2017 Valpoliella Classico Superiore aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 89/100James Suckling: 93/100Luca Maroni: 86/100Ripasso Superiore della Valpolicella prodotto da una delle cantine più antiche e famose della zona. Ha colore rubino intenso ed aromi che ricordano frutti di bosco, ciliegie sotto spirito e spezie dolci. Il sorso è caldo, avvolgente e con un finale lungo. Affina 18 mesi in grandi botti di rovere.
€ 11,50 -
Cabernet Sauvignon 'Icona' Astoria 2018 Venezia DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino di colore rosso rubino, con sfumature tendenti al violaceo. Profumo intenso, con leggeri sentori erbacei e di frutta a bacca rossa. Al gusto il vino si presenta di corpo, rotondo ed armonico, Nasce da uve vendemmiate nel mese di ottobre. Molto interessante il fatto che la vendemmia sia notturna, per sfruttare meglio le basse temperature e preservare il patrimonio aromatico.
€ 8,90 -
Bardolino Cavalchina 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriLuca Maroni: 90/100Profumi che evocano note fruttate, con rimandi a note vegetali e balsamiche; al palato si esprime con tannini lievi e notevole freschezza. Il connubio di uve corvina, rondinella e molinara, dà vita ad uno dei migliori vini rossi italiani: l’Amarone. Quando queste uve vengono vinificate nella zona del Bardolino, regalano un vino elegante, disteso e particolarmente delicato, ma al tempo stesso assolutamente ricco di personalità.
€ 7,20 -
Cabernet Sauvignon 'Mormorò' Bortolomiol 2017 Piave DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino rosso corposo, avvolgente e strutturato prodotto con uve Cabernet Sauvignon in purezza. Il breve affinamento in legno gli conferisce morbidezza ed eleganza, favorendo lo sviluppo di raffinati aromi speziati e vanigliati. È un vino nobile, che accompagna egregiamente il sapore intenso delle carni rosse e della selvaggina.
€ 6,50 -
Valpolicella Classico Farina 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriFamoso vino rosso veneto di colore rubino acceso. Il bouquet olfattivo apre ai tipici sentori fruttati di lamponi, ciliegie e prugne. All’assaggio è vellutato, asciutto e morbido.
€ 7,40 -
Valpolicella Classico BIO Domini Veneti Negrar 2019 aggiungi ai PREFERITI
Slowine: Vino quotidianoSi presenta nel calice di colore rubino con riflessi violacei questo Valpolicella Classico Biologico. Profumi di frutti rossi e spezie vengono colti al naso. In bocca è equilibrato, caldo e secco. Prima di essere imbottigliato affina alcuni mesi in acciaio
€ 10,30 -
Ripasso Valpolicella Superiore 'Vigneti di Torbe' Domini Veneti Negrar 2018 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:James Suckling: 92/100"Vigneti di Torbe" Ripasso Superiore Domini Veneti è un vino rosso dal colore rubino intenso con sfumature violacee. Profumo ricco e complesso, etereo, speziato, con ricordi di confettura, prugna e spezie. Sapore asciutto, armonico, morbido con richiami di ciliegia e tannini morbidi. Matura in botti di Rovere di Slavonia per 9 mesi
€ 10,00 -
Valpolicella Superiore 'Case Vecie' Brigaldara 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 88/100Veronelli: 88/100Luca Maroni: 88/100Guida Decanter: 90/100Vino elegante fermo di colore rubino brillante, prodotto con uve Corvina, Corvinone e Rondinella. Al naso affiorano richiami di ciliegie, note speziate dolci di vaniglia e sentori balsamici. Il sorso è corposo e raffinato, dal finale persistente. Affina in botti di rovere per 12 mesi prima di essere imbottigliato.
€ 14,50 -
Valpolicella Classico Superiore Domini Veneti Negrar 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriLuca Maroni: 92/100Il Valpolicella Classico Superiore Domini Veneti Negrar è un vino rosso dal colore rubino intenso. Bouquet speziato intenso e persistente, con sentori di ciliegia, prugne e note floreali di di viola. Sapore pieno, morbido e fruttato. Di grande corpo con sentore finale di ciliegia e prugna. Ottimo equilibrio tra corpo e struttura. Tannino morbido.
€ 7,80 -
Valpolicella Classico Superiore Farina 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVino rosso che si manifesta alla vista in color rubino acceso. Dal calice emergono eleganti note di mandorle, spezie dolci, lamponi e ciliegie. Sorso vellutato, secco ed avvolgente.
€ 8,40 -
Amarone 'Pietro dal Cero' Ca' dei Frati 2013 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 90/100Espresso:Elegante vino di colore rubino carico, che regala al naso sentori fruttati di amarene, note dolci di cioccolato e spezie. Sorso avvolgente, corposo e robusto. Affinamento in barrique per due anni, per un anno in acciaio ed infine per ulteriori due anni in bottiglia.
€ 57,00 -
Valpolicella Classico Farina 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriFamoso vino rosso veneto di colore rubino acceso. Il bouquet olfattivo apre ai tipici sentori fruttati di lamponi, ciliegie e prugne. All’assaggio è vellutato, asciutto e morbido.
€ 7,40 -
Pinot Nero 'Caranto' Astoria 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vino dal profumo intenso, che esprime sentori di fragole e lampone; gusto armonico, sapido e caratterizzato da un corpo non eccessivo. Caranto Pinot Nero Astoria nasce dalla coltivazione di uve in vigneti da 4000, 5500 ceppi per ettaro, con un’età variabile dai 10 ai 15 anni. Mantenuto sulle fecce per qualche mese, il vino viene poi illimpidito, stabilizzato ed imbottigliato, per poi riposare n bottiglia per qualche settimana.
€ 9,90 -
Valpolicella Classico Domini Veneti Negrar 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Valpolicella Classico di colore rosso rubino, che lascia affiorare al naso sentori speziati e di piccoli frutti rossi. Il gusto è caldo, secco e di media struttura. Affina 6 mesi in acciaio e 2 in bottiglia
€ 7,40 -
'Marinò' Ca' di Rajo 2016 aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 90/100Guida Decanter: 95/100Vino sontuoso e di notevole struttura, di colore rosso rubino intenso. Al naso offre sentori speziati di vaniglia, cuoio, pepe e cannella, unitamente a richiama fruttati di amarene, ciliegie e mora selvatica. Il sorso è sapido ed equilibrato nell’acidità, dal finale lungo e persistente. Affinamento in botti di legno e barrique per circa 12-14 mesi complessivi, per poi terminare in bottiglia dopo 6 mesi.
€ 18,00 -
Valpolicella Classico Superiore Caterina Zardini 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 90/100James Suckling: 92/100Luca Maroni: 91/100Elegante vino di colore rubino alla vista, caratterizzato da sentori speziati e di ciliegia. Delicato ed elegante all’assaggio. È prodotto con uve Corvina e Corvinone Veronese, e Rondinella. Affina in botti di rovere di Slavonia per un anno e poi ulteriori tre mesi in bottiglia.
€ 15,80 -
Cabernet Maculan 2018 aggiungi ai PREFERITI
Bibenda : -
"Clamore Rosso Nudo" Astoria 2018 Veneto IGT aggiungi ai PREFERITI
Colore rosso rubino intenso. Al naso emergono profumi vinosi di frutta rossa fresca come amarena e lamponi. Ha un ingresso pieno ed avvolgente, buona frechezza e persistenza.
€ 11,50 -
Ripasso Valpolicella Classico Superiore Campagnola 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 86/100James Suckling: 92/100Luca Maroni: 90/100Elegante vino rosso rubino realizzato con blend di uve Corvina, Corvinone e Rondinella. Vinifica tramite ripasso e affina per un anno in botti di rovere di Slavonia. Dopo altri quattro mesi di riposo in bottiglia, si rivela con aromi eterei, delicati e fruttati. Sorso armonico, asciutto e morbido.
€ 13,80 -
Valpolicella Classico Allegrini 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 87/100Luca Maroni: 93/100Vino fermo ed elegante che si presenta nel calice di colore rosso profondo. Sentori floreali e fruttati uniti a note speziate, vanno a comporre il quadro olfattivo. Al palato risulta di piacevole beva dal finale delicatamente ammandorlato.
€ 11,90 -
Valpolicella Classico 'Iperico' Valentina Cubi 2018 aggiungi ai PREFERITI
Vinous Antonio Galloni: 91/100"Iperico" Valpolicella Classico di Valentina Cubi è un vino rosso dal colore rubino brillante, arricchito da riflessi violacei. All’olfatto esprime profumi di ciliegia, lampone, fragole di bosco. Il gusto è ricco, corposo, fruttato e dalla buona persistenza finale. Afinamento in vasche di acciaio e successivamente in bottiglia
€ 9,50 -
Amarone 'Costasera' Masi 2015 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Wine Spectator: 91/100James Suckling: 95/100Robert Parker: 91/100L'Amarone "Costasera" Masi è un vino rosso di grande struttura e piacevolezza e costituisce un punto di riferimento per la categoria degli Amaroni. Le uve con cui è prodotto provengono da vigneti posti su delle coste collinari che guardano "a sera", da cui il nome "Costasera". Il suo color rosso rubino impenetrabile e il profumo di frutta cotta con note di prugna e ciliegia preparano al suo gusto caldo, pieno e armonioso. Un grande classico italiano
€ 34,50 -
Campofiorin Masi 2017 Verona IGT aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 88/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 89/100Il "Campofiorin" Masi è un vino rosso fermo di grande struttura. E' il primo dei vini veneti ispirati alla tecnica dell’Amarone. Di color rosso rubino intenso, ha un profumo intenso e fruttato, che si ritrova in bocca, dove svela un gusto morbido di grande versatilità. Un rosso al tempo stesso semplice e deciso. Matura da 13 a 24 mesi in botti grandi di legno di rovere
€ 10,70 -
Valpolicella Classico DOC Brigaldara 2018 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 85/100Valpolicella dal colore rubino brillante frutto della vinificazione delle uve Autoctone Corvina, Corvinone e Rondinella. Di grande eleganza ha i profumi di piccoli frutti rossi, ciliegie e spezie tipici della denominazione. Il sorso è equilibrato, dotato di buona acidità e con tannini delicati.
€ 8,90 -
Valpolicella Classico 'Bonacosta' Masi 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vegan friendly e amico della natura e della sostenibilità ambientale, il “Bonacosta” è un vino da tenere sempre in cantina e da stappare per un pranzo informale tra amici o in famiglia. Ottimo con carni rosse e bianche, primi piatti saporiti e al sugo di carne.
€ 9,50 -
Valpolicella Classico Collezione Pruviniano Domini Veneti Negrar 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:James Suckling: 91/100Valpolicella appartenente alla Collezione Pruviniano della cantina Domini Veneti. Appare nel calice di colore rosso rubino. Al naso emergono sentori floreali, di frutti rossi maturi e pepe nero. Al palato è elegante e fresco, dal finale persistente. Affinamento in acciaio inox per circa 12 mesi
€ 9,00 -
Valpolicella Ripasso Superiore Albino Armani 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 87/100Luca Maroni: 90/100La Valpolicella sa sempre stupire per i suoi vini dal colore rosso intenso e dal sorso caldo. Questo ripasso della Valpolicella è frutto della vinificazione di uve Corvina, Corvinone e Rondinella che dopo una prima vinificazione e breve affinamento, vengono ripassate sulle vinacce dell’Amarone per una seconda fermentazione che dona un ulteriore grado alcolico ed arricchisce il vino con una maggiore carica aromatica e di struttura.
€ 14,40 -
Valpolicella Superiore Ripasso Torre d'Orti 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriSpeziato, morbido e appagante, questo Valpolicella Ripasso si sposa con formaggi stagionati, primi piatti al ragù e secondi di carne rossa o bianca. Da provare con la faraona in tegame.
€ 11,90 -
Ripasso Valpolicella Classico Superiore 'Jago' Villa Spinosa 2015 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Elegante vino rosso il cui Ripasso è avvenuto sulle vinacce di Amarone e Recioto. Colore rubino con sfumature granata alla vista. Al naso si percepiscono intense note di marasche, ciliegie e fiori di ibisco. Il sorso è vellutato, fresco e di grande struttura. Finale di piacevole persistenza.
€ 17,00 -
'Torre Rosso' Torre d'Orti 2019 aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Il “Torre d’Orti Rosso” è un vino veneto rosso da uve autoctone Rondinella e Corvina vinificate con la tecnica del ripasso sul Merlot sottoposto ad appassimento. E’ un vino molto particolare dal colore rubino profondo e vivace. Al naso è complesso con un bouquet di aromi tra cui si distinguono ciliegia, marasca e frutti di bosco. Al sorso riemergono gli aromi fruttati percepiti al palato e si evolve, potente ed equilibrato su note speziate. Affina 12 mesi in barriques di secondo e terzo passaggio
€ 10,90 -
Valpolicella Classico Tenute Salvaterra 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVinous Antonio Galloni: 92/100Il Valpolicella Classico di Tenute Salvaterra è un vino rosso veneto dai profumi floreali e dal colore rubino luminoso. Gli aromi sono eleganti e balsamici e si aprono con sentori di more di rovo ed amarene sotto spirito. Il sorso è fresco, morbido e di media struttura. Tannino levigato e ben amalgamato.
€ 9,00 -
Bardolino Superiore 'Santa Lucia' Cavalchina 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVino che si esprime all’olfatto con sentori di piccoli frutti neri e note mentolate; al gusto si presenta fresco ed asciutto, con una particolare finale acidulo. Santa Lucia Bardolino Superiore Cavalchina nasce dalla vinificazione di uve barbera, corvina, marzemino e rondinella: una cuvée che prende forma dopo la fase di fermentazione malolattica. L’affinamento avviene all’interno di botti di medie dimensioni per un tempo minimi di 6 mesi.
€ 10,50 -
Valpolicella Ripasso 'Collezione Pruviniano' Domini Veneti - Negrar 2018 aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 91/100Valpolicella Ripasso di colore rosso rubino intenso. È un vino fermo ed elegante che si aggiunge alla Collezione Pruviniano. All’olfatto si percepiscono note di ciliegie e frutti bosco, oltre a sentori di pepe e vaniglia. Il gusto è caldo e corposo, dal finale persistente.
€ 12,50 -
Carmenere 'Più' Inama 2017 Veneto IGT aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :James Suckling: 91/100Carmenere Piu di Inama è un vino rosso di colore carminio intenso e cupo prodotto da uve Carmenere. Al Naso si percepiscono profumi di bacche scure, spezie, cacao, pepe nero. In bocca buona freschezza, i tannini ben integrati lasciano spazio un finale fruttato.
€ 11,00 -
Amarone Classico 'La Groletta' Corte Giara Allegrini 2018 aggiungi ai PREFERITI
Vino rosso rubino che al naso apre ad un bouquet ampio di frutti rossi maturi e spezie come chiodi di garofano e pepe nero. Il sorso è strutturato, caldo ed avvolgente. Affinamento in botti di rovere per 15 mesi.
€ 26,01 -
Amarone Classico Cesari 2015 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 91/100Bibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 90/100Robert Parker: 92/100Luca Maroni: 92/100Wine Enthusiast: 90/100Amarone realizzato unicamente da uve che provengono da vitigni con almeno 10 anni d’età. All’olfatto affiorano note di confettura, sentori tostati e tabacco. Al palato è sapido e fine, dal finale persistente. Affinamento in botti di legno per almeno 18 mesi, a cui seguono 6 mesi in bottiglia.
€ 27,90 -
Cabernet Sauvignon 'Mormorò' Bortolomiol 2018 Piave DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino rosso corposo, avvolgente e strutturato prodotto con uve Cabernet Sauvignon in purezza. Il breve affinamento in legno gli conferisce morbidezza ed eleganza, favorendo lo sviluppo di raffinati aromi speziati e vanigliati. È un vino nobile, che accompagna egregiamente il sapore intenso delle carni rosse e della selvaggina.
€ 9,20 -
Amarone Classico Domini Veneti - Negrar 2016 aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 94/100Wine Enthusiast: 89/100L'Amarone Classico Domini Veneti Negrar è un vino rosso di grande eleganza e struttura dal colore granato carico ed intenso. Grande intensità, varietà e persistenza di aromi. Profumo etereo, fragrante, speziato, con richiami di ciliegia sotto spirito, prugne secche e fiori bianchi. Sapore pieno, caldo, vellutato e morbido con tannini vellutati. Lungo ed elegante il finale. Affinato per 24 mesi in botti grandi di rovere
€ 22,00 -
Valpolicella Ripasso Classico Superiore "Pa' Riondo" Brunelli 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :James Suckling: 92/100Valpolicella Ripasso di colore rubino intenso, che regala al naso note floreali di viole, richiami fruttati di ciliegie e sentori speziati dolci di cacao e vaniglia. Il sorso è corposo, fresco e sapido. Finale lungo e persistente. Affinamento in botti di rovere per 12 mesi circa.
€ 17,40 -
Amarone 'Vigneti Vallata di Marano' Campagnola 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 91/100James Suckling: 95/100Luca Maroni: 91/100L’Amarone Vigneti Vallata di Marano è un vino rosso fermo prodotto presso le cantine Campagnola, in Veneto. Le uve impiegate sono un blend sapido e interessante, vinificato in rosso tramite appassimento post vendemmia e fermentazione. La maggior parte del mosto affina per due anni in botti di Rovere di Slavonia e in Barrique di rovere di Allier. Si esprime con intensi sentori fruttati.
€ 27,60 -
Valpolicella Ripasso 'La Groletta' Corte Giara Allegrini 2018 aggiungi ai PREFERITI
Vino rosso avvolgente che lascia percepire al naso note di spezie, frutti rossi ed erbe officinali. All’assaggio è strutturato e di buon corpo. Inizialmente affina in acciaio inox per 4 mesi e successivamente in botti di legno per 11 mesi; conclusione in bottiglia per circa 2 mesi.
€ 14,50 -
Amarone Classico DOC Tenute Salvaterra 2011 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriLuca Maroni: 91/100L’Amarone Classico Tenute Salvaterra è un vino rosso strutturato, con intensi aromi fruttati e dal colore rubino splendente. Al naso emergono con immediatezza eleganti profumi fruttati di more, prugne in confettura e ciliegie nere. Seguono sensazioni di fiori secchi e spezie. Al palato è rotondo, avvolgente, equilibrato e con tannini di nobile fattura. Matura in barrique ed in botti grandi di Rovere di Slavonia per 48 mesi (4 anni).
€ 38,50 -
Valpolicella Ripasso Classico Superiore Vigneti di Ettore 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 87/100Vino rosso di grande eleganza, morbidezza e persistenza gustativa al palato, di colore rubino carico. Al naso note di ciliegie, lamponi, more, spezie ed erbe balsamiche.
€ 25,20