Catalogo Vini Bianchi Toscana
I Vini Bianchi della Toscana
In periodo estivo, tra i prodotti enoici italiani più apprezzati, troviamo gli ottimi Vini Bianchi della Toscana.
Quando si parla di vini toscani, si immaginano subito pregiati nettari rossi ma, in realtà, la regione Toscana sa rivelare anche delle deliziose chicche tutte bianche: vini che vengono prodotti in ricercati terroir nell’entroterra e sulla costa.
In generale, si tratta di bianchi ricchi di freschezza e mineralità, perfetti soprattutto per la cucina di mare e per quella vegetariana, ottimi quindi nell’allietare degli sfiziosi spuntini e veri e propri pasti, freschi ed estivi.
I Vini Bianchi Toscani non sono così numerosi per tipologia e, principalmente, sono realizzati a base di uve di Trebbiano Toscano, Vermentino, Malvasia Toscana e della nota Vernaccia di San Gimignano, un vitigno autoctono con la sua propria DOCG. Tuttavia non mancano delle autentiche delizie territoriali che hanno saputo valorizzare, in territorio toscano, anche vitigni internazionali come il Pinot Bianco, il Sauvignon e lo Chardonnay.
Cominciamo a scoprire insieme il fascino dei raffinati Vini Bianchi della Toscana!
Vernaccia di San Gimignano
Tra i più noti bianchi della regione Toscana troviamo sicuramente la celebre Vernaccia di San Gimignano, un vitigno capace di dar vita a vini dotati di una caratteristica profumosità, con intense note di frutta secca e fiori. Da un bicchiere di ottima Vernaccia di San Gimignano si sentono affiorare le tipiche note delle mandorle tostate, dei fiori di montagna, sensazioni arricchite da percezioni più dolci di mela Golden.
All’assaggio, la Vernaccia di San Gimignano si rivela fresca, di buona acidità e di una più mite sapidità, caratterizzata da una struttura piena e morbida, dalla tipica impronta finale ammandorlata.
La morbidezza tipica di questo bianco toscano si percepisce con maggiore intensità nelle versioni Riserva, più rotonde, dal gusto pieno e dotato di sensazioni gusto – olfattive più dolci, che quasi ricordano l’aromaticità dei confetti e la del miele millefiori.
Un vino così particolare si rivela un ottimo compagno per piatti di mare e ricette vegetariane, anche sfiziose, succulente ed elaborate … preparate rigorosamente in bianco perché la Vernaccia di San Gimignano non ama molto il gusto del pomodoro, fresco e in salsa.
Con il suo profilo organolettico è un vino perfetto nell’esaltare il gusto di un risotto ai frutti di mare in bianco, delle linguine con i fasolari, di un pesce spada al salmoriglio, di un dentice al forno in crosta di mandorle, dei calamari ripieni, di una spigola al cartoccio e di una sogliola alla mugnaia. Diventa ancora più buono se sfruttato in abbinamento a piatti vegetariani profumati, come una lasagna ai funghi porcini, un’insalata di riso, un risotto ai finferli, una crema di lenticchie con crostini ed erbe aromatiche, dei ravioli di ricotta con butto e salvia, una focaccia con pecorino e fiori di zucca, un risotto allo zafferano.
Infine, bisogna dire che la Vernaccia di San Gimignano riesce ad abbinarsi bene anche al gusto delle carni bianche, specie se arricchite dall’aggiunta di ortaggi, frutta secca e altri elementi profumati. Una tipologia di vino da provare insieme a un pollo alla mandorle e a dei saltimbocca alla romana.
Le versioni più strutturate, le riserve e quelle Vernacce affinate in legno mostreranno il loro lato migliore accanto ai piatti più strutturati, intensi e succulenti. Un solo vino, declinato in modi differenti, per tanti diversi e gustosi abbinamenti.
Bolgheri Bianco
Dalla magica costa degli Etruschi e dalle colline metallifere di Bolgheri provengono i bianchi super saporiti di questa recente DOC toscana, a base soprattutto di Vermentino, Trebbiano Toscano, Sauvignon Blanc e Viognier.
Della zona di Castagneto Carducci sono arcinoti i grandi rossi ma, soprattutto negli ultimi anni, quelli che erano i bianchi di nicchia delle varie cantine sono diventati sempre più deliziosi ed espressivi di questa particolare e suggestiva area costiera toscana.
Vini dotati di una profumazione carica di ricordi fruttati, floreali e vegetali, con note di frutta a polpa bianca e gialla, sentori esotici, che ricordano il mango e l’ananas, e ricche percezioni vegetali attraverso cui immaginare nitidamente i profumi della macchia mediterranea e delle erbe officinali.
La più piacevole caratteristica di questi vini bianchi è la loro ricca sapidità minerale, con netti ricordi di sale marino e richiami salmastri, seguita da una pregevole verve acida che rende ogni assaggio particolarmente snello e invitante.
Si tratta di vini capaci di sposare benissimo il gusto delle pietanze al profumo di mare e, soprattutto, dei crudi di pesce, a cui aggiungono delle deliziose sensazioni fruttate, rinfrescanti e saporite.
Per i vostri prossimi assaggi di sfiziose tartare di pesce e gamberi e di esotico sushi e sashimi non dimenticate di sperimentare la bontà di un ottimo Bolgheri Bianco!
Pomino Bianco
A base di uve di Pinot Bianco, Pinot Grigio e Chardonnay, utilizzate in blend, i vini della DOC Pomino Bianco, prodotti solo all’interno del comune di Rufina, sono particolarmente sfiziosi e freschi, con profumi principalmente fruttati, di mela, pesca bianca e ananas.
Si tratta di bianchi dal gusto incredibilmente beverino ma dotati anche di una buona struttura e di una saporosità minerale e persistente, con intensi ricordi di frutta.
Per via delle sue ricche doti di freschezza e sapidità, il Pomino Bianco è un vino che dà il meglio di sé in abbinamento ad antipasti e primi piatti con ingredienti di mare: ottimo sulle insalate di granchio e sui classici spaghetti alle vongole. Tuttavia, è un vino che non disdegna l’accostamento alle carni bianche, da osare per vivacizzare il gusto di un vitello tonnato o di un rollé di tacchino.
Bianco di Pitigliano
Questo elegante e ricercato vino toscano viene prodotto in un territorio davvero limitato che ha come cento focale il meraviglioso e suggestivo Borgo di Pigliano, nella Maremma Toscana.
Nelle grotte di tufo tipiche delle cantine di questa zona, affina questo particolarissimo e imperdibile bianco, a base di Trebbiano Toscano, Grechetto e, in piccola parte, di Malvasia Toscana.
Siamo di fronte a un vino dalla ricca aromaticità fruttata e floreale, con caratteristiche note dolci di pera.
E’ un vino che, all’assaggio, conquista il palato per via della sua freschezza e vivacità e per la tipica e gustosa saporosità minerale, con ricordi aromatici di gesso e pietra pomice.
Un bianco dalla struttura leggera e delicata, davvero beverino anche perché dotato di una piacevole e, quasi fragrante, vellutatezza gustativa.
Da provare in abbinamento a pietanze a base di pesce e verdure, magari anche cucinate alla griglia e arricchite con ingredienti saporiti. Solitamente, il Bianco di Pitigliano è un vino che si abbina bene agli spiedini di gamberi, calamari e verdure, alle paste in bianco con tonno e salmone, agli antipasti di pesce a crudo, magari guarniti con del piccante zenzero e alle torte rustiche di verdure e ricotta fresca.
I Vini Bianchi dell’Elba
I bianchi dell’Elba hanno una specifica DOC, per celebrare la loro tipicità isolana.
Si tratta di prodotti enoici realizzati a base di uve di Trebbiano Toscano, Vermentino e di Ansonica. Quest’ultimo, in particolare, è un vitigno estremamente legato al paesaggio dell’Elba ma che ritroviamo allevato in tutta la costa sud della Toscana, dall’Argentario fino all’Elba.
I vini bianchi dell’Elba sono ricchi di una profumosità floreale, fruttata e vegetale, con note di fiori di biancospino e acacia e sentori di pesca bianca, susina, rosmarino e maggiorana.
Al gusto rivelano una prorompente mineralità e una pregiata verve acida: un binomio di doti che li rende compagni perfetti soprattutto di tanti primi piatti conditi con pesce, crostacei, frutti di mare, verdure e ortaggi. Siamo di fronte a vini davvero deliziosi in abbinamento alle insalate di mare, alla zuppe di pesce e ai pesci cotti in cartoccio.
La Candia dei Colli Apuani
Praticamente sconosciuta ai più, la Candia dei Colli Apuani è un bianco toscano, a base di Malvasia Toscana, che merita davvero tanto, di essere scoperto e, soprattutto, assaggiato.
Un vino bianco prodotto in un territorio limitato, al confine con la Liguria, nei comuni di Carrara, Massa e Montignoso, dal gusto vivace, dalla caratteristica profumazione erbacea, con lievi note di frutta estiva e fiori di campo.
La sua più particolare e squisita caratteristica è sicuramente la sapidità, impronta amplificata dai tipici terreni calcarei dove vengono prodotte le uve alla base di questo speciale bianco toscano.
E’ un vino dalla struttura leggera, a volte anche leggermente mosso, perfetto nell’esaltare la delicatezza di alcuni antipasti e primi piatti di pesce in bianco. Davvero ottimo in abbinamento al classico baccalà e ceci.
Tutti i tipi menzionati di Vino Bianco Toscano li puoi acquistare online su WinePoint. Trovi le schede tecniche con spiegazioni sul processo di vinificazione ed anche recensioni delle Guide, dei Sommelier e dei nostri clienti.
-
Vernaccia di San Gimignano Fontaleoni 2019 aggiungi ai PREFERITI
Slowine: Vino quotidianoLa Vernaccia di San Gimignano Fontaleoni è un vino bianco dal colore giallo paglierino intenso. Al naso esprime profumi di mela verde, ginestra e mandorla. In bocca è sapido, leggero, fresco, dal finale persistente e piacevole, di grande bevibilità
€ 7,80 -
Bolgheri Vermentino Guado al Tasso - Antinori 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 89/100Veronelli: 86/100Robert Parker: 89/100Luca Maroni: 90/100Il Vermentino Bolgheri Guado al Tasso Antinori è un vino bianco dalla spiccata personalità e si presenta di colore paglierino. Ha un profumo fruttato molto intenso con note caratteristiche del vitigno. Al gusto è sapido, armonico, molto persistente e con una piacevole mineralità
€ 11,50 -
Vermentino 'Grottaia' 2019 Caccia al Piano 1868 Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 87/100Vermentino (85%) con una piccola percentuale di sauvignon blanc (15%), questo bianco di Caccia al Piano 1868 è frutto di una vendemmia manuale in piccole cassette e una vinificazione in acciaio. Dopo una sosta di alcuni mesi sui propri lieviti, viene imbottigliato e infine commercializzato. Ottimo con primi e secondi piatti di pesce.
€ 9,90 -
Bolgheri Vermentino Tenuta Campo al Mare Ambrogio e Giovanni Folonari 2019 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 86/100Vino elegante di color paglierino, realizzato in Toscana nella zona di Bolgheri. Al naso si percepiscono intense note di frutta tropicale, oltre a sentori vegetali. In bocca rotondo, morbido e pieno.
€ 11,90 -
'Moonlite' Rocca delle Macìe 2019 Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco da uve Vermentino, Pinot Grigio e Chardonnay di colore paglierino. Al naso richiama note floreali e di frutta a polpa bianca. Al palato è intenso, fresco e minerale.
€ 8,90 -
Bianco 'Torricella' Barone Ricasoli 2017 Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Veronelli: 91/100James Suckling: 90/100Robert Parker: 89/100Il “Torricella” è un bianco profumato e molto gradevole al palato. Ottimo per occasioni informali e per pranzi in famiglia, magari abbinato a secondi piatti di pesce.
€ 9,80 -
Vermentino 'Poggio del Sasso' Cantina di Montalcino 2018 aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Vino bianco dal colore giallo paglierino. L’analisi olfattiva porta in risalto profumi floreali ampi, fragranti che richiamano il sambuco, e minerali di pietra focaia. Al palato è ampio, sapido e con la giusta verve di freschezza.
€ 9,80 -
Vermentino Tenuta Le Colonne - Dievole 2019 Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 90/100Il Vermentino Costa Toscana IGT Tenuta Le Colonne fa parte della produzione delle cantine Dievole, ed è un vino bianco amabile, fine ed elegante: color oro e cristallino all’aspetto, si apre al naso con note floreali e fruttate, per un finire balsamico ed aromatico. Da servire con pietanze delicate, dall’aperitivo a secondi piatti, ad un momento intimo e di degustazione. Affinamento di 3 mesi in serbatoi di acciaio inossidabile
€ 11,00 -
Vermentino 'Elice' La Fralluca 2016 Costa Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 88/100Da uve vermentino coltivate nel vigneto “La Punta” e vinificate in solo acciaio, dopo la fermentazione il vino matura sui lieviti fini per 9 mesi, quindi affina ulteriormente in bottiglia per 20 mesi. Bianco raffinato e complesso, da abbinare a primi e secondi di pesce anche in salsa.
€ 20,90 -
Droppello Tenuta Fertuna 2019 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 89/100Colore Giallo paglierino con riflessi rosei dati dalla sua anima di “purosangue rosso”. Profumo floreale e delicato con note lievi di erbe aromatiche e di frutta bianca. In bocca è fresco, con una buona acidità e mineralità. Il retrogusto gentile non lascia spazio a sorprese o colpi di coda
€ 9,40 -
Vernaccia di San Gimignano Riserva Fontaleoni 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriSlowine: Vino quotidianoLa Vernaccia di San Gimignano Riserva Fontaleoni è un vino bianco di buona struttura dal colore giallo paglierino arricchito da riflessi dorati. L’analisi olfattiva esprime note di menta, agrumi, zafferano, erba secca e noce. Il gusto è complesso, fresco, sapido, con ottima acidità e persistenza. Affina 6 mesi botte.
€ 11,00 -
Sauvignon Blanc 'Gemella' Bindella 2018 Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 87/100Vinificato esclusivamente in vasche di acciaio, “Gemella Bianco” si presta a innumerevoli abbinamenti con il cibo. Ottimo con il pesce, il pollame, le verdure e gli antipasti leggeri.
€ 15,00 -
Vernaccia di San Gimignano 'Casanuova' Fontaleoni 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriSlowine: Vino quotidianoJames Suckling: 91/100La Vernaccia di San Gimignano "Casanuova" di Fontaleoni è un vino bianco fresco e strutturato dal colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. L’analisi olfattiva esprime note di agrumi, mela e frutti freschi affiancati da profumi eleganti e floreali. Al palato risulta particolarmente fruttato, mantenendo un ottimo equilibrato, con la componente minerale. Affina 6 mesi in botte grande
€ 9,90 -
Chardonnay 'Libaio' Ruffino 2019 Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco da uve Chardonnay dal sorso morbido ed equilibrato. Finale persistente con una scia di salvia e fico. Al naso profumi floreali, mele, banane e crosta di pane.
€ 9,50 -
Vermentino Aia Vecchia 2019 aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 90/100Vino bianco fermo dal colore giallo luminoso. Il profumo è fresco e con aromi di pesca, albicocca e delicati sentori di erba fresca. Il palato è in perfetto equilibrio tra mineralità e freschezza. Buon corpo, elegante sapidità e grande piacevolezza di beva.
€ 11,30 -
Vernaccia di San Gimignano La Lastra 2019 - Biologico aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVino bianco biologico dal sorso fresco, sapido e persistente. All’olfatto sentori di agrumi, frutta tropicale e note minerali.
€ 14,00 -
Il Bianco Brancaia 2019 Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 87/100James Suckling: 91/100Luca Maroni: 88/100Vino bianco da uve Sauvignon Blanc e Viognier che offre al naso spunti fruttati e floreali. In bocca è fresco. Finale agrumato.
€ 10,00 -
Vermentino 'La Pettegola' Banfi 2020 aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 92/100Guida Decanter: 93/100Vino che regala profumi di pesca gialla, albicocca e note agrumate; al palato si esprime con una spiccata freschezza e delicatezza. Vermentino La Pettegola Banfi nasce da uve accuratamente selezionate durante la fase di vendemmia, tra i vigneti di proprietà del medio litorale toscano. Il vermentino è un vitigno a bacca bianca in grado di esprimersi al meglio sul territorio di produzione toscano.
€ 8,10 -
Viognier 'Bauci' La Fralluca 2015 Costa Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriIl Viognier “Bauci” di La Fralluca è frutto di una vinificazione in acciaio e in legno. Le uve infatti fermentano e maturano parte in serbatoio di acciaio a temperatura controllata e parte in tonneaux di rovere francese. Da provare con secondi di pesce, scampi alla griglia e pollame.
€ 17,80 -
Vernaccia di San Gimignano Riserva 2018 La Lastra aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriRobert Parker: 89/100La Vernaccia di San Gimignano Riserva La Lastra, è un vino bianco fresco e complesso dal colore giallo paglierino intenso. Al naso evidenzia intriganti note agrumate, floreali, di frutti tropicali e speziate. Il gusto è complesso, fresco, strutturato, armonico, di piacevolissima sapidità, capace di donare eleganza al finale lungo e persistente. Vino biologico
€ 20,00 -
Bianco 'O'Lilla' Baracchi 2019 Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Fresco, elegante e piacevole al palato, il vino Bianco “O’Lilla” di Baracchi vinifica esclusivamente in acciaio e si abbina con la cucina di mare, le carni bianche e i formaggi freschi.
€ 10,80 -
Orvieto Classico DOC Rocca delle Macìe 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco dai raffinati sentori olfattivi di frutta a polpa bianca. In bocca è asciutto e fresco.
€ 7,70 -
Villa Antinori Pinot Bianco Antinori 2019 Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Fresco e minerale vino bianco di denominazione Toscana IGT, realizzato unicamente con uve Pinot Bianco della Tenuta Monteloro. All’olfatto apre ad intense sensazioni floreali d’acacia e frutti tropicali. Il sorso è di buona struttura, pieno e di elegante persistenza nel finale.
€ 13,50 -
Vermentino 'Luccicante' Ca' du Ferrà 2019 Colline di Levanto DOP aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Veronelli: 89/100100% da uve di Vermentino, il “Luccicante” di Cà du Ferrà è un vino bianco fresco e scorrevole, dotato di stuzzicante sapidità. Vinifica in acciaio ed è ottimo con antipasti e primi piatti di pesce.
€ 29,50 -
Vermentino 'Prelius' Compagnia di Volpaia 2018 Maremma Toscana DOC aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 87/100Fruttato e slanciato all’assaggio, questo vermentino è perfetto da sorseggiare durante una piacevole serata tra amici o per una cena estiva in giardino.
€ 13,20 -
Vermentino 'Filemone' La Faralluca 2018 Costa Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 88/100“Filemone” nasce da uve vermentino in purezza e vinifica esclusivamente in acciaio. Dopo una maturazione sui lieviti per circa 6 mesi affina in bottiglia per altri 2. Divertente e spontaneo si abbina bene con antipasti e primi piatti di mare. Ottimo con Paccheri al tonno fresco e insalata di mare.
€ 12,50 -
'Il Marzocco' Avignonesi 2018 - BIO aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 89/100Colore giallo dorato intenso. Al naso emergono eleganti note di gardenia a cui seguono freschi aromi di cedro, ananas e scorza di limone. Al palato è soave ed avvolgente con retrogusto lungo e fragrante caratterizzato da delicate note minerali. Matura 5 mesi in barriques francesi
€ 25,00 -
Trebbiano 'Astore' Baracchi 2019 Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 86/100100% uve trebbiano per un bianco intenso, di buona struttura e molto gradevole al palato, da abbinare a primi e secondi piatti di pesce in salsa, carne bianca.
€ 13,50 -
Bianco 'Bonazolae' Ca' du Ferrà 2018 Colline di Levanto DOP aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Veronelli: 87/100Il “Bonazolae” nasce nei vigneti di Bonassola, su colline di origine vulcanica, dal suolo prevalentemente argilloso. Le uve di Vermentino, Albarola e Bosco vinificano in acciaio a temperatura controllata per offrire un bianco snello, fresco e sapido, da abbinare a numerosi piatti di mare.
€ 27,00 -
Vermentino 'Luccicante' Ca' du Ferrà 2018 Colline di Levanto DOP aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Veronelli: 89/100100% da uve di Vermentino, il “Luccicante” di Cà du Ferrà è un vino bianco fresco e scorrevole, dotato di stuzzicante sapidità. Vinifica in acciaio ed è ottimo con antipasti e primi piatti di pesce.
€ 29,50 -
Vernaccia di San Gimignano DOCG Fontaleoni 2018 aggiungi ai PREFERITI
Slowine: Vino quotidianoLa Vernaccia di San Gimignano Fontaleoni è un vino bianco dal colore giallo paglierino intenso. Al naso esprime profumi di mela verde, ginestra e mandorla. In bocca è sapido, leggero, fresco, dal finale persistente e piacevole, di grande bevibilità
€ 7,80 -
Chardonnay 'Al Poggio' Castello di Ama 2019 Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 88/100Robert Parker: 91/100Vino color dorato brillante realizzato esclusivamente da uve Chardonnay. Profumi floreali, di albicocca e mandorle vengono percepiti al naso. In bocca è minerale e fresco, dalla chiusura lunga e piacevole.
€ 18,90 -
Pinot Grigio 'La Solatia' Ruffino 2019 Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco prodotto interamente da uve Pinot Grigio di colore paglierino brillante. Al palato è armonico e fresco. Al naso affiorano profumi di prugne, mele e note minerali.
€ 12,50 -
'La Pietra' Tenute del Cabreo - Folonari 2018 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 94/100Luca Maroni: 91/100Guida Decanter: 93/100Vino bianco toscano di colore giallo canarino con richiami verdognoli. Si apprezzano al naso sentori floreali d’acacia e note di frutta tropicale. Sorso equilibrato, asciutto, corposo e sapido.
€ 27,50 -
Bianco Toscana IGT Le Due Arbie - Dievole 2019 aggiungi ai PREFERITI
Un vino bianco toscano elegante e molto sapido questo Bianco Le Due Arbie – Dievole, che si presenta con un brillante giallo paglierino e proprietà organolettiche degne di attenzione: bouquet floreale e aromi fruttati di pesca, ananas e mela, per un assaggio avvolgente e molto fresco, minerale. Servilo alla temperatura di 10°C e in calice ampio, accostato a formaggi freschi e primi piatti. Affinamento di 3 mesi in serbatoi di acciaio inossidabile
€ 9,90 -
Vermentino Bolgheri DOC Tenuta Meraviglia - Dievole 2019 aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 89/100Vino bianco paglierino brillante dall’ottima beva e di grande versatilità. Le uve Vermentino della Maremma toscana con cui è prodotto, trasmettono all’olfatto intensi sentori di frutta a polpa bianca. Si avvertono, inoltre, note minerali e di erbe balsamiche. Al palato è fresco, elegante e ripercorre fedelmente quanto percepito al naso.
€ 16,00 -
Vermentino Villa Poggio Salvi 2017 Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Il Vermentino Toscana Bianco IGT della cantina Villa Poggio Salvi è un vino sapido dal colore giallo paglierino brillante. Il profumo è fresco e fruttato con note esotiche e floreali. Al palato è equilibrato e morbido confinale persistente. Affinamento iniziale in acciaio inox per poi proseguire in bottiglia per circa 2-3 mesi
€ 9,50 -
"Bugia" Bibi Graetz 2016 Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :James Suckling: 93/100Vino prodotto da uve Ansonica in purezza che crescono su vitigni dell’Isola del Giglio. Alla vista si presenta di colore paglierino con riflessi dorati. I profumi percepiti sono di frutta, fiori ed aromi dolci. Il sorso è fresco e minerale. Affinamento di 10 mesi in barrique di rovere e vasche di cemento
€ 39,50