Catalogo Vini Bianchi Sicilia
Se, un tempo, da questa celebre isola italiana sembravano arrivare solo importanti e corposi vini rossi, oggi sono proprio i bianchi a catturare maggiormente l’attenzione. Sono infatti profumati, tipici, saporiti e gustosi, rappresentativi del variegato territorio in cui nascono e crescono i diversi grappoli d’uva, da cui prendono vita.
La regione Sicilia rappresenta un microcosmo magnifico, ben diversificato in termini di suolo e microclima, capace di dar vita a vini davvero pregiati. Traggono vita da vitigni sia autoctoni sia internazionali, poiché le numerose costellazioni territoriali della galassia Sicilia hanno dimostrato di saper diversamente coccolare tante tipologie di vite, come l’Ansonica (o Inzolia), il Grillo, il Catarratto, lo Zibibbo, lo Chardonnay, il Sauvignon, il Viognier ed anche il Gewurztraminer.
Sanno incantare soprattutto per la loro piacevole mineralità, la ricca freschezza e i profumi che ricordano la frutta estiva ed esotica e gli aromi più tipici della macchia mediterranea. Sono spesso dotati di una particolare e invitante leggerezza gustativa ed anche di una struttura intensa e persistente.
Etna DOC:
Principe dei Vini Siciliani è sicuramente l’Etna Bianco. Un grande vino che racconta alla perfezione la bellezza del paesaggio alle pendici del vulcano.
E’ prodotto a partire soprattutto da uve Catarratto e, nelle versioni superiori, affinate più a lungo, di Carricante: due vitigni autoctoni particolarmente legati a questo territorio dal tipico suolo di natura vulcanica.
E’generalmente dotato di profumi delicati di pesche e di albicocche, con particolari e ricche note floreali di zagara e gelsomino, accenni minerali e leggermente fumé.
Al gusto, la sua più pregiata caratteristica è senz’altro la vibrante freschezza, seguita anche da una spiccata e gustosa sapidità minerale, con ricordi di frutta secca e pietra pomice. E’ inoltre dotato di un piacevole equilibrio gustativo, ben bilanciato tra acidità e tenore sapido, capace di sposare il gusto di pietanze ricche di sapore.
Grillo di Sicilia
E’ Attualmente, uno dei più noti e apprezzati. Si ottiene dalle uve del vitigno autoctono Grillo, vinificato in purezza.
Dai più vocati territori della Sicilia del Nord, in quel territorio costiero racchiuso tra Marsala e Trapani, arrivano le migliori interpretazioni di questa particolare uva autoctona. In realtà, il Grillo viene coltivato in quasi tutta la Sicilia ma è proprio nella zona suddetta che mostra il suo lato migliore, fatto soprattutto di profumi fruttati e vegetali e di una particolare e squisita sapidità gustativa.
I migliori Grillo sprigionano sensazioni di frutta esotica, con note di mango, papaya, frutto della passione, limone e kumquat, arricchite da note vegetali di tarassaco, erba tagliata e foglia di pomodoro. Il Grillo è famoso per avere una ricchezza aromatica paragonabile al Gewurztraminer. Al gusto mostra una vivace freschezza e una particolare mineralità salina, ricca di note iodate.
Il Grillo, se sapientemente affinato e fatto evolvere oppure ricavato da uve leggermente surmature o vigne vecchie, rivela anche una maggiore intensità, sia nei profumi sia nel sapore. Un ventaglio aromatico che si arricchisce di aromi di scorza d’arancia, di miele millefiori, di ricordi di frutta secca e di lievi note speziate. Al gusto, si tratta di vini sicuramente più caldi e rotondi, ma sempre ricchi di quella deliziosa mineralità salmastra che li contraddistingue fin dalla gioventù, che ritroviamo qui espresso in maniera ancora più persistente.
Alcamo DOC
Quello della DOC Alcamo è un territorio collinare compreso tra i comuni di Palermo e Trapani, affacciato sul Mar Mediterraneo. Da questo areale provengono vini a base soprattutto di uve autoctone, come Catarratto, Inzolia e Grecanico, a cui spesso contribuiscono uve internazionali profumate, come il Sauvignon e Chardonnay che hanno saputo ben acclimatarsi in questa zona della Sicilia.
I bianchi di questa DOC fanno dall’invitante freschezza e della loro gradevole sapidità il loro lato migliore: delicati e profumati, con note di melone, pesca gialla, limone e sentori floreali di fiori d’acacia e gelsomino, perfetti per esaltare, con grazia, il gusto di pietanze vegetariane e di pesce, genuine e naturali.
Monreale DOC
Da questo incantevole territorio, caldo e sferzato dalle brezze marine, prendono vita degli ottimi bianchi a base di uve di Catarratto e Inzolia.
In questo caso, siamo di fronte a bianchi intensi, ricchi nei profumi e nel gusto, dal caratteristico colore dorato e con profumi pieni e rotondi, che ricordano la frutta estiva matura e quella secca, il miele d’acacia e i fiori e le erbe della macchia, come il rosmarino, l’alloro e la maggiorana.
Al gusto, rivelano una grande forza e una struttura decisa: sono caldi, dotati di una buona persistenza e perfetti nell’accompagnare pietanze di pesce elaborate e salsate.
Contessa Entellina DOC
Vitigni come Chardonnay, Sauvignon e Viognier, in questa calda zona della Sicilia, hanno saputo sfoggiare i loro aspetti più pregiati.
I bianchi della DOC Contessa Entellina, a base soprattutto di Chardonnay e Sauvignon, sono ricchi di profumi e sapori, perfetti sia per una cucina di mare sia per accompagnare tante pietanze vegetariane.
Si rivelano con profumi di albicocche, di pesche, di scorza di limone, di fiori di ginestra, con lievi note speziate ed erbacee che ricordano il prezzemolo, la salvia e l’elicriso, con punte di zenzero, vaniglia e pepe bianco, specie nelle versioni affinate in legno.
Al gusto sono decisamente pieni, rotondi e persistenti, ben bilanciati tra freschezza e sapidità.
Menfi DOC
Anche in questo affascinante e limitato areale, racchiuso tra pochi comuni della provincia di Agrigento e Trapani, provengono delle chicche enoiche deliziose, dalla fusione di uve internazionali e autoctone.
In particolare, particolarmente rinomato e apprezzato, è il bianco della sottozona Feudo dei Fiori, nel comune di Menfi. Vinificato con Inzolia e Chardonnay, è profumato e incredibilmente gustoso, perfetto per esaltare soprattutto il gusto dei primi piatti conditi con ingredienti di mare, per via delle sue pregevoli doti di freschezza e sapidità.
Lo Zibibbo vinificato in secco
Il vitigno Zibibbo, conosciuto anche come Moscato d’Alessandria, è una varietà d’uva aromatica capace di regalare una grande intensità di profumi, soprattutto fruttati e floreali.
Richiama i profumi dei limoni di Sicilia, del melone, delle pesche e delle albicocche, con note più esotiche di ananas, l’aromaticità dei fiori di ginestra, d’acacia e di zagara, con delle delicate sensazioni di frutta secca.
All’assaggio, è un vino di cui spicca la pregevole e deliziosa acidità, seguita da una più mite mineralità e da un’ottima persistenza gusto-olfattiva con chiari ricordi fruttati e dolci, con una tipica scia lievemente ammandorlata.
Nell’enoteca online WinePoint è possibile acquistare il vino bianco siciliano di oltre 300 cantine. Puoi trovare i grandi nomi come Donnafugata, Planeta, Firriato e Duca di Salaparuta, ma anche piccoli vignaioli di straordinaria qualità come Milazzo Terre della Baronia, Case Alte, Palmento Costanzo ed Arianna Occhipinti.
-
'Anthilia' Donnafugata 2019 Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 87/100James Suckling: 92/100Luca Maroni: 92/100Vinous Antonio Galloni: 91/100Vino bianco siciliano dal colore paglierino. Quadro olfattivo particolarmente affascinante, ricorda agrumi, mela e susina gialla, erbe aromatiche e soffi salmastri. Gusto segnato da vitale sapidità con sottili ritorni di cedro. Vinificato ed affinato in acciaio.
€ 8,50 -
Zibibbo Secco Cantina Santa Ninfa 2019 Terre Siciliane IGT aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 87/100Luca Maroni: 94/100Fresco vino bianco dal sorso equilibrato, bilanciato e sapido. Al naso si colgono piacevoli note floreali e fruttate.
€ 11,70 -
Maria Costanza Bianco Milazzo 2019 BIO Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Le percezioni olfattive si aprono con note erbacee primaverili di essenze con linfa bianca e lattiginosa. Al palato regala sentori di frutta tropicale gialla e note di rosmarino. Vino bianco secco che rappresenta una pietra miliare per la vitivinicoltura siciliana.
€ 16,90 -
Grillo 'Zagra' Valle dell'Acate 2018 Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 87/100Luca Maroni: 90/100Il Grillo “Zagra” della cantina Valle dell’Acate è un vino bianco di grande struttura dal colore giallo paglierino brillante. Il profumo è complesso e minerale caratteristico di fiori bianchi. Al palato è ampio e vellutato ed emerge la spiccata mineralità e sapidità. Affinamento in vasche di acciaio per 4 mesi ed ulteriori 4 mesi in bottiglia.
€ 13,00 -
'Kikè' Cantine Fina 2019 Terre Siciliane IGP aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Veronelli: 86/100Vino di color paglierino prodotto dall’unione di uve Sauvignon e Traminer Aromatico. All’olfatto emergono delicate note floreali, speziate e di frutta candita. Il sorso è intenso e pieno. Affinamento in acciaio inox per alcuni, che si concluderà in bottiglia dopo 3 mesi.
€ 9,70 -
'Quojane di Serramarrocco' Barone di Serramarrocco 2019 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 88/100James Suckling: 92/100Vino paglierino dai riflessi dorati, che prende il nome dalle Poiane (chiamate Quojane in dialetto siciliano locale) che vivono e nidificano in grande quantità nei territori in prossimità dei vigneti del Barone di Serramarrocco. All’olfatto affiorano profumi floreali e fruttati di mela verde ed agrumi. Al palato è fresco, avvolgente, armonico e di grande persistenza.
€ 13,00 -
'Grillo del Barone' Barone di Serramarrocco 2019 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 88/100James Suckling: 92/100È un Sicilia DOC questo vino color paglierino ottenuto da uve Grillo in purezza. All’olfatto si avvertono note fruttate di agrumi e minerali. All’assaggio è fresco ed armonico.
€ 10,50 -
Grillo e Chardonnay 'BelliFolli' Valle dell'Acate 2018 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 86/100Luca Maroni: 91/100Il “Belli e Folli” vinifica in acciaio ed è ottenuto prevalentemente da uve grillo, con il 20% di uve chardonnay a slanciarne ulteriormente il profilo. Bianco da servire con antipasti leggeri, crudi di pesce e primi piatti leggeri.
€ 11,90 -
Terre della Baronia Bianco Milazzo 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco che si esprime al naso con note vegetali di timo e maggiorana. In bocca regala sentori di frutta tropicale, mango e papaia, presentando una notevole struttura, equilibrio e persistenza.
€ 13,00 -
Grecanico 'Costadune' 2019 Mandrarissa aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVino bianco siciliano fresco e delicato prodotto dal vitigno autoctono "Grecanico" nella splendida zona di Menfi. Ha colore paglierino chiaro ed un sorso immediatamente piacevole, fresco e sapido. Note di zagara, agrumi e spezie aromatiche è quanto si percepisce al naso. Affinamento in acciaio inox per 3 mesi
€ 7,60 -
'Vigna di Gabri' Donnafugata 2018 Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Veronelli: 90/100James Suckling: 90/100Robert Parker: 89/100Luca Maroni: 92/100Vinous Antonio Galloni: 90/100Guida Decanter: 94/100Wine Enthusiast: 94/100Un blend di uve Ansonica, Catarratto, Chardonnay, Sauvignon Blanc e Viognier costituisce questo vino bianco. E' fermo e secco, ma molto aromatico, che rivela note di mela, fiori e ottima mineralità. Affina in acciaio e in piccola parte in barrique di rovere francese. Unite le parti, affina ulteriori 6 mesi in bottiglia.
€ 14,30 -
Insolia 'BelliFolli' Valle dell'Acate 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 86/100Luca Maroni: 90/100L’Insolia “BelliFolli” della cantina Valle dell’Acate è un vino di buona struttura dal colore giallo con riflessi verdolini. Al naso spiccano note fruttate e di agrumi che si ritrovano al palato rendendolo fresco e acidità viva; finale persistente e piacevole. Affinamento in acciaio per 4 mesi ed in bottiglia per circa 2 mesi.
€ 11,90 -
Chardonnay 'Chiarandà' Donnafugata 2017 Contessa Entellina DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 91/100Bibenda :James Suckling: 90/100Robert Parker: 91/100Luca Maroni: 92/100Il Chiaranda Contessa Entellina è un vino bianco fermo e secco prodotto dalle cantine siciliane Donnafugata, con uve Chardonnay usate in purezza. Si presenta di un bel color giallo paglierino e al naso rivela note di erbe aromatiche, macchia mediterranea, frutta e vaniglia. Affina in parte in barrique e tonneaux di Borgogna, e in parte in piccole vasche di cemento. Segue riposo di due anni in bottiglia
€ 24,50 -
Grillo 'Pinzeri' Funaro 2019 Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Guida Decanter: 90/100Vino bianco delicatamente aromatico e fresco. Si apre al naso con morbide sensazioni di frutti a polpa gialla e fiori primaverili. Soro fresco, lungo e sapido
€ 9,80 -
Catarratto 'Mondura' Funaro 2019 - BIO aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Vino bianco siciliano frutto della vinificazione in Purezza di uve Catarratto. Ha delicati profumi di pesca bianca, mandarino e lime che anticipano un sorso equilibrato e stuzzicante
€ 9,80 -
Chardonnay 'Bidis' Valle dell'Acate 2016 Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Veronelli: 90/100Luca Maroni: 90/100Da uve chardonnay in purezza e vinificate in legno, “Bidis” sorprende fin dal primo sorso per complessità e persistenza del sorso. La sua solida struttura lo rende il compagno ideale per frutti di mare, torte salate e piatti arricchiti con la bottarga.
€ 21,50 -
Grillo e Viognier 'Rina Ianca' Feudo di Santa Tresa 2019 aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 88/100Il "Rina Ianca" della Cantina Feudo di Santa Tresa è un vino bianco siciliano prodotto con un blend di uve Grillo e Viognier. Ha colore giallo paglierino con sfumature dorate ed al naso esprime note di vaniglia e frutti tropicali. In bocca è leggero, armonico e fragrante, dotato di piacevole sapidità e freschezza
€ 11,90 -
Grillo 'Kebrilla' Cantine Fina 2019 Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 88/100Vino fermo di colore paglierino brillante, evocativo del terroir siciliano da cui proviene. Realizzato con sole uve Grillo, offre al naso sentori agrumati e di fiori d’arancio. All’assaggio è fresco, sapido e di piacevole beva, dal finale persistente. Dopo aver affinato inizialmente per alcuni mesi in acciaio inox, vasche di cemento e barrique, conclude in bottiglia dopo 3 mesi.
€ 8,20 -
'Prio' Donnafugata 2019 Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 93/100Tra i fiori all’occhiello delle cantine sicule Donnafugata, c’è il Catarratto Prio, un vino bianco molto fresco e delicato che si rivela con note di fiori bianchi, ananas e mineralità. Le uve che lo compongono sono le Catarratto, un vitigno autoctono che in questo caso affina per circa due mesi in vasca e poi per tre mesi in bottiglia.
€ 10,50 -
Bianca di Valguarnera Duca di Salaparuta 2015 Terre Siciliane IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 92/100Robert Parker: 93/100Luca Maroni: 90/100Insolia dal colore paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono seducenti sentori fumé che si distendono su note di crema di limone, menta, seguiti da grafite e macchia marina. Il sorso si delinea fresco-sapido e segnato da un perfetto supporto alcolico. Affina 12 mesi in barrique e 12 mesi in bottiglia
€ 27,00 -
'Nozze d'Oro' Tasca d'Almerita 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriBibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 91/100Robert Parker: 91/100Luca Maroni: 90/100"Nozze d'Oro" Tasca d'Almerita è un vino bianco fermo siciliano prodotto con uve Sauvignon ed Inzolia. Il colore è giallo paglierino. Il profumo è ampio, fruttato con sentori di miele, melone e pesca. Al palato si presenta fresco, fragrante, e ben equilibrato.
€ 15,50 -
Fiano 'Cometa' Planeta 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 87/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 93/100Falstaff Magazin: 93/100Vinous Antonio Galloni: 92/100Wine Enthusiast: 92/100"Cometa" della Cantina Planeta è un vino bianco da uve Fiano dal colore oro brillante. Al naso emerge un ampio ventaglio di profumi su toni agrumati di pompelmo ed arancia bionda, quindi ananas, pesca e mela, seguiti da fiori di magnolia e camelia, su una trama salmastra di erbe aromatiche di macchia. Una delicata acidità sottolinea al gusto i ritorni di ananas maturo, fendendo al contempo un corpo pieno e morbido. Piacevole exploit calorico e lunga sapidità.
€ 22,20 -
Grillo 'Altavilla della Corte' Firriato 2019 aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 92/100Vino color paglierino scarico con sfumature verdognole, ottenuto esclusivamente da uve Grigllo nate nella Tenuta Borgo Guarini ad Agro di Trapani. Al naso si percepiscono note floreali di lavanda e ginestra e sensazioni fruttate di agrumi e melone. Il gusto è minerale, fresco e morbido.
€ 8,50 -
'Passo di Luna Bianco' Funaro 2019 aggiungi ai PREFERITI
"Passo di Luna Bianco" Funaro è un vino bianco dal colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini. Al naso è decisamente fresco e intenso, con una buona aromaticità. In bocca è elegante, raffinato, lievemente sapido.
€ 9,50 -
Chardonnay Viticoltori del Ninfese 2019 Terre Siciliane IGT aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco dal sorso di ottima struttura e freschezza, dai profumi floreali e di agrumi.
€ 7,70 -
'Damarino' Donnafugata 2019 Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Dalle cantine sicule Donnafugata, il vino bianco fermo e secco Damarino: si presenta di un delicato color giallo paglierino e al naso sprigiona note di fiori bianchi e agrumi, per un sorso avvolgente e minerale. Le uve principali che lo compongono sono le Ansonica, che affinano in vasca per alcuni mesi e successivamente almeno due mesi in bottiglia
€ 9,90 -
'Santannella' Mandrarossa 2019 aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 90/100Colore giallo carico con intensi riflessi dorati, si apre su intense note di frutta matura e frutta secca come mandorla e nocciola. Il sorso è intenso e pieno, fruttato e con una mineralità che lo rende fresco e piacevole.
€ 8,50 -
Grillo Viticoltori del Ninfese 2019 Terre Siciliane IGT aggiungi ai PREFERITI
Wine Enthusiast: 89/100Bianco di notevole struttura e impatto gusto-olfattivo. Vinificato in acciaio, questo Grillo di Cantina Santa Ninfa si presta ad accompagnare svariate preparazioni di pesce e carne bianca.
€ 7,70 -
Chenin Blanc Brut Mandrarossa 2019 - Metodo Charmat aggiungi ai PREFERITI
Spumante secco frutto della vinificazione di uve Chenin Blanc allevate in Sicilia. Ha perlage fin e delicati profumi di gelsomino ed agrumi. Il Palato è fresco, dotato di buona mineralità e persistente
€ 11,00 -
Muller Thurgau 'Viveur' Funaro 2019 BIO aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco frizzante dalla beva estremamente piacevole ed immediata. Ha delicati profumi di frutta a polpa bianca ed agrumi ed un sorso fresco ed immediato
€ 9,70 -
Chardonnay 'Calanica' Duca di Salaparuta 2019 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 86/100Vino bianco di colore paglierino che si apprezza al palato per ottima freschezza. Al naso note di frutti tropicali e floreali.
€ 7,70 -
Inzolia Viticoltori del Ninfese 2019 Terre Siciliane IGT aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco siciliano che appare nel bicchiere in color paglierino carico. Il sorso è fresco, di ottima struttura. Al naso si percepiscono note floreali caratteristiche e fruttate.
€ 7,70 -
Etna Bianco 'Bizantino' Produttori Etna Nord 2018 aggiungi ai PREFERITI
Il “Bizantino” richiama a gran voce il suo spirito siciliano ed è caratterizzato da una netta impronta territoriale. Vinificato in acciaio con criomacerazione e fermentazione a temperatura controllata, affina in barriques per 2-3 mesi, a cui segue un ulteriore riposo in bottiglia. Si abbina con tutta la cucina di mare, pollame e carne bianca.
€ 18,90 -
Sauvignon 'Accordo' Vinanti 2018 Terre Siciliane IGT aggiungi ai PREFERITI
L’“Accordo” di Vinanti è ottenuto da uve sauvignon in purezza vinificate in acciaio a temperatura controllata. Dopo la maturazione di 3 mesi, affina per altri 2 in bottiglia. Buono con tutta la cucina di mare, si esalta con piatti a base di verdure e asparagi.
€ 8,70 -
Vignavella Milazzo 2018 BIO aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco prodotto da blend di uve che a seconda delle annate si esprime all’olfatto con note di pesche mature, che si uniscono a sentori di pere Williams e ananas. Sroso elegante e fresco che ripercorre quanto percepito al naso.
€ 22,00 -
Chardonnay 'La Fuga' Donnafugata 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 87/100James Suckling: 91/100Robert Parker: 89/100Luca Maroni: 94/100La Fuga della cantina siciliana Donnafugata è un vino bianco secco e fermo prodotto con uve Chardonnay usate in purezza: si presenta di un brillante giallo paglierino, e al naso si esprime con note di frutta matura e sentori di macchia mediterranea. Dopo la vinificazione, l’affinamento prevede alcuni mesi in vasca e ulteriori due mesi in bottiglia.
€ 10,90 -
Viognier 'Vola Vola' Cantine Fina 2019 Terre Siciliane IGP aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 85/100Vino elegante fresco realizzato con uve Viognier in purezza. All’olfatto affiorano sentori agrumati, minerali e delicatamente floreali. Al palato è sapido ed elegante. Affinamento inziale in acciaio inox per alcuni mesi, e successivamente in bottiglia per 6 mesi.
€ 8,60 -
Viognier Baglio Di Pianetto 2019 Sicilia DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino fresco ed elegante di color paglierino con riflessi verdolini, realizzato con sole uve Viognier. Al naso apre ad intensi sentori di frutta gialla, note floreali di viola e richiami di muschio, nocciole e mandorle tostate. All’assaggio presenta un buon corpo ed è equilibrato e morbido. Finale persistente. Affinamento in acciaio inox per 3 mesi, per poi proseguire in bottiglia per almeno 2 mesi.
€ 7,50 -
Grillo 'Calanica' Duca di Salaparuta 2019 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 86/100Elegante vino bianco dai profumi floreali e di frutta a polpa bianca. Sorso invitante e fresco.
€ 8,80 -
Catarratto Viticoltori del Ninfese 2019 Terre Siciliane IGT aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco da uve vendemmiate manualmente a fine settembre. Al naso profumi fruttati e floreali. Sorso fresco e di buona struttura.
€ 7,70 -
Bianco 'Barbazzale' Cottanera 2019 Siclia DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 88/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 89/100Luca Maroni: 90/100Alla vista si presenta di color giallo paglierino. Al naso emergono toni minerali e note di fiori bianchi e gialli, pesca noce e mandorla. Il palato è sapido, di buona struttura, equilibrato e morbido. Affinato in acciaio.
€ 9,00 -
Grillo 'Zahara' Casa Grazia 2019 Sicilia DOP aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 89/100Bianco fruttato e saporito, il Grillo “Zahara” è un vino da abbinare a primi e secondi piatti di pesce, sauté di cozze e crostacei.
€ 13,90 -
Etna Bianco DOC Benanti 2019 aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 88/100Vino bianco siciliano di notevole freschezza e sapidità al palato. All’olfatto si colgono nuance salmastre, di fiori bianchi ed agrumi.
€ 18,50 -
Catarratto 'Miano' Castellucci Miano 2019 aggiungi ai PREFERITI
Fragranze fruttate e tanta salinità, così si presenta questo Catarratto, bianco siciliano firmato da Castellucci Miano. Le uve provengono da viti di circa 20 anni e sono coltivate sulle Madonie tra i 700 e i 900 metri di altitudine. Vinificano in acciaio per preservare ed esaltare la fragranza di aromi e sapori.
€ 10,50