Catalogo Vini Bianchi Sardegna
I Vini Bianchi di Sardegna
La Sardegna è un’isola che non si fa mancare nulla: paesaggi mozzafiato, un mare cristallino che rivaleggia con quello dei ben distanti tropici, una tradizione gastronomica variegata e gustosa e degli ottimi vini, sia rossi sia bianchi.
Per quanto racchiusi in un territorio limitato, i Vini Bianchi di Sardegna riescono ad accontentare ogni palato, offrendo profumi e sapori invitanti, perfetti per tanti possibili e diversificati abbinamenti.
Siamo di fronte a bianchi dalla grande personalità, intensi negli aromi e nel gusto, tutti a base di vitigni ormai autoctoni che hanno saputo trovare nel selvaggio territorio sardo, tra mare e monti, un habitat davvero ideale per regalare vini davvero gustosi.
Se ancora non avete avuto modo di fare da vicino la conoscenza con i Vini Bianchi di Sardegna, continuate la lettura … troverete sicuramente quel vino bianco sardo che farà al caso vostro!
Il Vermentino di Gallura
Il Vermentino di Gallura è senz’altro il re dei Vini Bianchi della Sardegna, prodotto da quell’omonimo vitigno che, nell’isola e, soprattutto, nel Nord, è riuscito ad acclimatarsi alla perfezione.
Dal tipico suolo granitico della Gallura e da quel clima Mediterraneo, caldo ma rinfrescato dalla costante brezza marina, le uve di Vermentino acquistano un’incredibile aromaticità e una raffinata potenza gusto-olfattiva.
Da tali uve e da questo luogo magico, prende vita l’ottimo Vermentino di Gallura: un bianco sardo da gustare giovane e fresco ma capace anche di evolversi negli anni, acquistando una maggiore pienezza e uno spettro aromatico ancora più ampio.
E’ un vino che vuole e riesce a raccontare il mare: infatti, generalmente, viene prodotto utilizzando solamente l’acciaio, piuttosto che il legno, proprio per non modificare il naturale e genuino bagaglio di profumi delle uve di partenza. Quando viene affinato in botte, il passaggio viene svolto sempre con grande cautela, proprio per non mascherare quel suo gusto tipico, derivante dal vitigno coltivato nel suo terroir d’elezione gallurese.
Il Vermentino di Gallura è un bianco caratterizzato da una vivace tonalità di giallo paglierino, con vividi riflessi verdi.
Sprigiona profumi particolarmente invitanti, ricchi di sentori fruttati, floreali, minerali ed erbacei, con spesso note di pesca, albicocca, melone bianco, mela Golden, scorza di limone, fiori di campo e di zagara, maggiorana, origano, mandorla e salgemma.
All’assaggio, si rivela un vino di buona struttura, morbidezza e tenore alcolico, dotato di grande freschezza e di una sapidità ricca e persistente, su note saline e quasi salmastre: un bianco ottimo nel valorizzare il gusto del pescato, perfetto per accompagnare il gusto di antipasti, primi piatti e secondi a base di pesce, verdure e ortaggi, anche speziati.
Provate come riesce a essere delizioso in abbinamento a delle zuppe di pesce, a dei guazzetti con frutti di mare, a delle paste condite con un ragù di pesce o con crostacei e molluschi, accompagnati da verdure, a dei pesci cucinati al forno, in cartoccio, a dei frutti di mare gratinati.
Un vino da considerare anche di fronte a pietanze dallo spiccato sapore, come gli spaghetti con la bottarga o il sauté di cozze: con il suo buon equilibrio e la piacevole rotondità, il Vermentino di Gallura riesce a valorizzare il particolare gusto di questi ingredienti, senza accentuarne la sapidità.
Non solo pesce però! Con la sua ricchezza gusto – olfattiva e la struttura piena ed equilibrata è un bianco ottimo per sposare il gusto di tante pietanze a base di carni bianche, accompagnate da verdure e ortaggi.
Ottimo è l’abbinamento che vede il Vermentino di Gallura, magari in una versione affinata o superiore, protagonista in tavola accanto a una classica Paella alla Valenciana.
Il Vino Bianco Vermentino di Sardegna
Il Vermentino è il vitigno a bacca bianca più diffuso in Sardegna. Coltivato praticamente in tutta l’isola, è capace di regalare vini freschi e leggeri, ricchi di freschezza e di sapidità.
Come il suo fratello maggiore, il Vermentino di Gallura, il Vermentino sardo è un bianco che sprigiona raffinati e vivaci profumi floreali e fruttati, con più delicati accenni erbacei e minerali. Un vino senz’altro più leggero e delicato, rispetto alle sue versioni galluresi, ma non per questo meno piacevole.
Il Vermentino di Sardegna, con la sua ricca acidità e la briosa persistenza minerale e salina, è ugualmente un compagno perfetto nel valorizzare i profumi e i gusti del pescato: un vino estremamente versatile a tavola, da sorseggiare dal momento dell’antipasto fino ai secondi di pesce.
Se avete una gustosa orata da preparare al forno, con un contorno di patate, delle tartine con gamberi e zucchine, un’insalata di scampi e avocado, una tartare di salmone, mango e nocciole, dei filetti di persico gratinati o una pasta con fasolari, il Vermentino di Sardegna rappresenta sempre un’ottima e gustosissima scelta.
Il Semidano
Molto gustosi sono i Vini Bianchi della Sardegna a base di Semidano, un vitigno a bacca bianca autoctono dell’isola, coltivato regionalmente da almeno tre secoli.
I vini a base di uve Semidano in purezza sono dotati soprattutto di aromi fruttati, con sentori di frutta estiva e a polpa gialla, e profumi minerali, che richiamano il mare e le sue spiagge.
Al gusto, sono dei bianchi caratterizzati principalmente da una ricca e persistente sapidità, con tocchi iodati, e da una vivace freschezza, doti che li rendono degni compagni della cucina di mare … ma non solo!
Sono vini capaci di accompagnare con gusto gli invitanti sapori di una classica Carbonara o di una Carbonara di pesce, di una frittura di calamari, gamberi e verdure, di primi piatti arricchiti con ortaggi profumati, crostacei e frutta secca.
Il Semidano regala vini perfetti in abbinamento a una lasagna di salmone e asparagi, a degli spaghetti conditi con un pesto di melanzane, a una sogliola alla mugnaia, a una tempura di gamberi e zucchine, a una tagliata di tonno con peperoni, a dei gamberi lardellati, a dei ravioli ripieni di scampi e burrata, a una carbonara con asparagi, a delle bruschette con porchetta e pomodorini.
Un bianco sardo da terra e da mare, perfetto per esaltare, ravvivare e mitigare le eventuali percezioni di grassezza e tendenza dolce presenti in un data pietanza. Non a caso è un bianco che viene spesso consigliato in abbinamento con l’anguilla fritta o incasada.
Il Nuragus di Cagliari
Contrariamente al vitigno Semidano, arrivato in Sardegna nel XVIII secolo, il Nuragus è molto più antico: forse, addirittura, una tipologia d’uva portata nell’isola dai marinai e commercianti fenici.
Dalla vinificazione in purezza dei grappoli di Nuragus, si ottengono dei vini bianchi caratterizzati da profumi delicati, principalmente fruttati e floreali, deliziosi, invitanti, davvero di grande finezza.
Si tratta di vini che rivelano un bouquet aromatico composto da sensazioni tenui, di fiori di ginestra, mimosa, acacia e gelsomino, con tocchi lievemente più dolci, che richiamano le susine, la mela Golden, i limoni e le rose tea. Bianchi ricchi di una saporosità fresca e delicatamente sapida, di buona morbidezza ed equilibrio, perfetti, come gusto e aromi, nell’arricchire la succulenza e la genuinità di tanti crudi di pesce e insalate di mare.
I Vini Bianchi di Sardegna, a base di Nuragus, sono perfetti nell’arricchire la naturale e squisita sapidità marina delle insalate tiepide di polpo e patate e delle tartare a base di tonno, salmone, gamberi e ricciola.
Il Torbato
Protagonisti degli ultimi anni, sono anche i vini bianchi fermi e spumanti a base di uve Torbato, un vitigno appartenente alla famiglia delle Malvasie, arrivato in Sardegna probabilmente durante la dominazione spagnola.
I vini a base di uve Torbato si rivelano con una piacevole aromaticità, fruttata e fragrante, con delicate note di frutta secca. All’assaggio mostrano una mineralità particolarmente gustosa e un ottimo sprint fresco sapido.
Si tratta di bianchi che, a tavola, fanno ottima figura accanto a pietanze di mare e vegetariane, da abbinare a degli spaghetti con vongole e telline o con dei ravioli ricotta e spinaci, conditi con burro e salvia e, se in versione spumante, a delle gustose fritture di paranza o di calamari e gamberi.
La Vernaccia di Oristano
Forse uno dei più celebri e caratteristici Vini Bianchi della Sardegna. La Vernaccia di Oristano non ha bisogno di troppe presentazioni, un bianco dal gusto intenso e ricco, difficile confonderlo o dimenticarlo!
Si tratta di un vino dal ventaglio aromatico ampio e variegato, con intense sensazioni di frutta dolce matura e secca, con importanti percezioni speziate. Un bianco che regala deliziose note di mandorle e nocciole, di pesche sciroppate, di albicocche mature e fichi secchi, di miele di castagno e cera d’api, di noce moscata, curcuma e curry.
Un vino dal gusto imponente, di decisa morbidezza, con un eccellente equilibrio tra freschezza e sapidità, caratterizzato da un cospicuo tenore alcolico e da una lunghissima e saporita persistenza, con ricordi di frutta secca.
La Vernaccia di Oristano è un bianco strutturato, dal gusto pieno e vellutato, perfetto per accompagnare, con la sua intensità gusto – olfattiva, pietanze succulente e ricche di sapori e profumi.
Consigliatissimo in abbinamento alla pasta con la bottarga e con i formaggi erborinati, in assolo o usati come condimento o ripieno di una pasta.
Per la sua particolare rotondità è un vino che riesce bene a sposare anche il gusto tipicamente salino delle ostriche: un frutto di mare spesso difficile da abbinare.
Ecco, con la Vernaccia di Oristano, non rischiate di rendere troppo salate e immangiabili le raffinate ostriche. Una scelta e un abbinamento tutto italiano che non fa rimpiangere il più classico dei Muscadet francesi, solitamente consigliato accanto a questi pregiati molluschi.
Tutti questi strepitosi vini bianchi sardi li puoi scoprire ed acquistare online su WinePoint. Per ogni vino potrai trovare scheda tecnica con descrizione del vino e tecniche di vinificazione, riconoscimenti di importanti guide come Gambero Rosso, Luca Maroni, Vitae AIS, Bibenda, Wine Spectator, James Suckling ...
-
Vermentino di Sardegna 'Cala Reale' Sella & Mosca 2019 aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 92/100"Cala Reale" Vermentino Sella & Mosca è un vino bianco con un luminoso colore giallo paglierino. Si apre con profumi di agrumi, mela verde ed acacia che precedono una diffusa percezione minerale. Il sorso è vivace, molto fresco e con una bella sapidità
€ 8,00 -
Vermentino di Sardegna 'Villa Solais' Santadi 2019 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 88/100Ottimo vino bianco di Sardegna con un intenso e luminoso colore paglierino. Si apre con una vasta gamma di profumi tra cui emergono sambuco, agrumi e sentori minerali. Ha un sorso sapido, verticale e dinamico, con un finale lungo e caratterizzato da una bella bevibilità.
€ 6,20 -
Vermentino di Gallura 'Pariglia' Contini 2019 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 87/100Luca Maroni: 91/100Il Vermentino di Sardegna “Pariglia” della Cantina Contini è un vino bianco dal colore paglierino con riflessi oro. Delicatamente aromatico e fresco, mette in mostra note fruttate e floreali di rosa ed acacia. Sorso sapido, fresco, elegante e con un finale persistente
€ 11,00 -
Torbato 'Terre Bianche Cuvée 161' Sella & Mosca 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriJames Suckling: 92/100"Terre Bianche" Cuvée 161 Sella & Mosca è un Vino Bianco fermo fresco e morbido dal colore giallo paglierino leggermente dorato. Al naso emergono subito gli aromi fruttati di cedro e pesca bianca tipici della macerazione prefermentativa, seguono poi i sentori tipici del vitigno a conferire varietà e complessità. Il sorso è fresco, minerale, con buona sapidità e senza asperità. Affina parte in acciaio e parte in barrique
€ 11,20 -
Torbato 'Terre Bianche Cuvée 161' Sella & Mosca 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriJames Suckling: 92/100"Terre Bianche" Cuvée 161 Sella & Mosca è un Vino Bianco fermo fresco e morbido dal colore giallo paglierino leggermente dorato. Al naso emergono subito gli aromi fruttati di cedro e pesca bianca tipici della macerazione prefermentativa, seguono poi i sentori tipici del vitigno a conferire varietà e complessità. Il sorso è fresco, minerale, con buona sapidità e senza asperità. Affina parte in acciaio e parte in barrique
€ 11,20 -
Vermentino di Gallura 'Meoru' Tani 2019 aggiungi ai PREFERITI
Un vino bianco sardo fresco e brioso questo Vermentino di Gallura “Meoru” DOCG, fiore all’occhiello delle cantine Tani; affina per sei mesi su fecce fini e in acciaio, per uno slancio aromatico persistete ed equilibrato. Al naso erbe aromatiche, mandorla e agrumi, per un assaggio poi avvolgente.
€ 10,80 -
Vermentino di Sardegna 'Merì' Argiolas 2019 aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Veronelli: 89/100James Suckling: 91/100Wine Enthusiast: 91/100Il Vermentino di Sardegna "Merì" della Cantina Argiolas è un Vino Bianco Sardo dal profumo elegantemente fruttato e dal colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli. Al naso emergono intensi profumi primari di agrumi e frutta fresca. Al palato è fresco, sapido, equilibrato, delicato e fine. Ottimo come aperitvo ed in accompagnamento ad antipasti e piatti leggeri a base di verdure
€ 10,00 -
Vermentino di Sardegna 'Cala Reale' Sella & Mosca 2019 aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 92/100"Cala Reale" Vermentino Sella & Mosca è un vino bianco con un luminoso colore giallo paglierino. Si apre con profumi di agrumi, mela verde ed acacia che precedono una diffusa percezione minerale. Il sorso è vivace, molto fresco e con una bella sapidità
€ 8,00 -
'Capichera' 2018 Isola dei Nuraghi IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Slowine: Grande VinoVeronelli: 92/100James Suckling: 92/100Vino bianco fermo da uve Vermentino provenienti da vigne con oltre 40 anni di età ubicate ad Arzachena a poche centinaia di metri dal bellissimo mare di Sardegna. Tutti gli effetti benefici del mare si percepiscono sia negli aromi che nel gusto. Il profumo è ricco e complesso, con note floreali di biancospino, gelsomino e fiori di mandorla. Il sorso è ricco ed avvolgente, dotato di sapidità e di buona freschezza. Ottima persistenza al palato. Affina 4-6 mesi in piccole botti.
€ 35,00 -
Nuragus 'S'elegas' Argiolas 2019 aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 93/100 -
Spumante Brut 'Tagliamare' Argiolas aggiungi ai PREFERITI
Freschezza ed eleganza sono aggettivi che esprimono alla perfezione l’esperienza di assaggio di questo Spumante Brut Tagliamare: è prodotto con metodo Martinotti-Charmat in Sardegna, presso la cantina Argiolas , da un vitigno molto antico. Offre sentori pieni e persistenti di pera, erbe aromatiche e fiori, per un assaggio brioso e molto appagante. Vinificazione su propri lieviti in acciaio per circa 1 mese
€ 11,60 -
Vermentino di Sardegna 'Terre Fenicie' Sardus Pater 2019 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 87/100Fresco vino bianco prodotto con sole uve Vermentino. All’olfatto apre a note fruttate, balsamiche e floreali. Il sorso è equilibrato e di beva scorrevole.
€ 8,50 -
'Karmis' Contini 2020 Tharros IGT aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Creata nel 1995 l’appellativo Tharros include i vini prodotti nella provincia di Oristano e in particolare quelli all’interno della Valle del Tirso, dove sono collocati i vigneti Contini. Vinificato in vasche di acciaio “Karmis” ama la cucina di mare e gli antipasti leggeri, ma è perfetto anche come aperitivo.
€ 13,90 -
Vermentino 'Costamolino' Argiolas 2019 aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 88/100James Suckling: 91/100Il Vermentino di Sardegna "Costamolino" della Cantina Argiolas è un vino bianco dal profumo delicato e dal colore paglierino chiaro. Il profumo è elegante e sottile, con note di pesca bianca, ananas, nespole ed una spiccata salinità. Il sorso è asciutto, fresco, con buona sapidità ed una lunga scia finale
€ 8,50 -
Capichera Vendemmia Tardiva 'VT' Capichera 2017 Isola dei Nuraghi IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:James Suckling: 95/100Robert Parker: 90/100Luca Maroni: 90/100Ottimo vino bianco di Sardegna dal colore giallo paglierino limpido e con riflessi dorati. E’ prodotto con uve Vermentino vendemmiate tardivamente in modo che gli acini abbiano una maggiore concentrazione di aromi e di zuccheri in grado di donare un nettare con un maggiore grado alcolico ed una incredibile ricchezza aromatica. Ha aromi complessi con note floreali di fiori d'arancio, gelsomino e glicine a cui seguono sensazioni di miele ed agrumi. Il sorso è bello secco, avvolgente e caldo. Chiude con un retrogusto impostato su toni agrumati. Affina 8 mesi in botte piccola.
€ 51,00 -
Vermentino 'Giancu' U Tabarka 2019 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 88/100Il vino bianco "Giancu" di U Tabarka è un Vermentino dal colore giallo paglierino luminoso impreziosito da riflessi verdognoli. L’analisi olfattiva evidenzia eleganza, arricchita da profumi di pesca e mela, da sentori minerali e vegetali. Il gusto è fresco, sapido, corposo e dalla buona persistenza
€ 14,00 -
Vermentino di Gallura 'Nozzinnà' Li Duni - Badesi 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Un vino atipico e molto interessante questo Vermentino di Gallura in versione amabile. Nasce da terreni sabbiosi e a piede franco della Gallura e vinifica in acciaio. Da provare come aperitivo o per accompagnare crostacei e molluschi
€ 19,50 -
Vermentino di Gallura 'Spera' Siddura 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 89/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 88/100Luca Maroni: 96/100Ottimo Vermentino di Gallura dal colore giallo dorato. Ha delicati profumi di frutta tropicale e fiori della macchia mediterranea. Il sorso è fresco, fine, dotato di buon corpo e mineralità che conferisce persistenza al retrogusto. Finale delicatamente ammandorlato.
€ 11,50 -
'Granazza' Sedilesu 2019 Barbagia IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVino bianco sardo di grande valore e rarità. E' prodotto infatti con le uve del "Granazza": un vitigno autoctono sardo che stava scomparendo e che è stato recuperato dall'oblio. Le viti da cui si ricava questo vino sono inoltre molto vecchie ed ahanno un'età compresa tra i 50 ed i 100 anni e producono frutti di grande valore. Ha profumi fini e delicati, e gusto pieno, ricco e dal finale lungo. È consigliato abbinarlo con la cucina di mare e fritture leggere di verdure
€ 12,50 -
Alghero Torbato 'Catore' Sella & Mosca 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriBibenda :Vino bianco del territorio, sapido e minerale, si abbina con antipasti, carni bianche delicate e piatti di pesce.
€ 20,90 -
Vernaccia di Oristano Cuvee 'Antico Gregori' Contini 1976 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 97/100Maturato in piccoli caratelli di legno, secondo il Metodo Solera, questa Vernaccia di Oristano è frutto di una lavorazione e di una tradizione che dura da decenni nelle cantine di Contini. Vino importante, intenso e complesso, è ottimo come vino da meditazione o per accompagnare formaggi molto saporiti ed erborinati.
€ 75,00 -
Vermentino di Sardegna DOC 300 Giorni di Sole 2018 aggiungi ai PREFERITI
Bianco fresco ed equilibrato, il Vermentino di Sardegna firmato 300 Giorni di Sole è perfetto come aperitivo e per accompagnare stuzzichini e antipasti leggeri. Ottimo con tutta la cucina di mare e con piatti vegetariani.
€ 11,90 -
'Helios' Carboni 2018 Bianco Isola dei Nuraghi IGT aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Bianco dalla spiccata personalità e dagli incantevoli sentori fruttati e floreali, che trovano corrispondenza in un sorso equilibrato e molto godibile. Vinifica in acciaio e si abbina con secondi di pesce, antipasti e crostacei. Da provare come aperitivo.
€ 17,00 -
Granazza 'Sulle Bucce' Sedilesu 2016 Barbagia IGT aggiungi ai PREFERITI
Slowine: Vino SlowOrange Wine di grande carattere e complessità gusto-olfattiva, “Sulle Bucce” di Giuseppe Sedilesu è perfetto da servire durante una serata di degustazione di vini artigianali. Ottimo per accompagnare formaggi stagionati e preparazioni importanti e strutturate di pesce e carne bianca.
€ 19,50 -
Vernaccia di Oristano Riserva Contini 1995 - cl 37,5 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 93/100Maturata per almeno 15 anni in piccoli caratelli di castagno, attraverso il Metodo Solera, la Vernaccia di Oristano di Contini offre un sorso di grande complessità e persistenza gusto-olfattiva. Da gustare da sola o con pasticceria secca e paste di mandorla.
€ 34,90 -
Vermentino di Gallura 'Cheremi' Mura 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVermentino minimalista e pulito, dai riverberi agrumati, il “Cheremi” vinifica in acciaio e si abbina con piatti di pesce, antipasti leggeri e carni bianche.
€ 15,50 -
'Perdigiornou' U Tabarka 2018 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Veronelli: 89/100Il vino bianco "Perdigiornou" U Tabarka è un vino bianco di Sardegna dal colore giallo paglierino intenso impreziosito da sfumature verdognole. L’analisi olfattiva evidenzia profumi di albicocca e mela arricchiti da sentori minerali e floreali. Il gusto è morbido, equilibrato, sapido, lungo e persistente
€ 14,50 -
Vermentino di Gallura Superiore 'Maia' Siddura 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 90/100James Suckling: 91/100Luca Maroni: 94/100Guida Decanter: 91/100Ottimo Vermentino dal colore paglierino e dai profumi di frutta tropicale e agrumi cui seguono, dopo qualche minuto nel bicchiere, delicate nuances minerali. Il sorso è fresco, elegante e dotato di ottima mineralità che persiste e conferisce persistenza al finale. Parte del vino affina 6 mesi in botti piccole di rovere francese.
€ 20,50 -
Vermentino di Gallura Superiore 'Sienda' Mura 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieri“Sienda” è un Vermentino intenso ed elegante, dal profilo sapido e minerale, perfetto per accompagnare la cucina di mare e le carni bianche leggere.
€ 16,00 -
Samas Agripunica 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Robert Parker: 90/100Vino fermo equilibrato che si presenta alla vista di colore paglierino con sfumature verdognole. All’olfatto emergono note di agrumi e spezie. All’assaggio è fresco e morbido. Affinamento in vasche di cemento vetrificato per circa 3 mesi.
€ 11,00 -
Vermentino di Gallura Superiore 'Bèru' Siddura 2015 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Robert Parker: 91/100Luca Maroni: 90/100Un Vermentino fine ed elegante, dotato di piacevole complessità gusto-olfattiva. Vinifica e fermenta in barriques di rovere francese, dove matura sur lies prima della messa in bottiglia. Vino bianco dal lungo potenziale evolutivo (anche 8 anni), da servire con carni bianche e piatti di pesce saporiti.
€ 35,00 -
Vermentino di Gallura 'Meoru' Tani 2018 aggiungi ai PREFERITI
Un vino bianco sardo fresco e brioso questo Vermentino di Gallura “Meoru” DOCG, fiore all’occhiello delle cantine Tani; affina per sei mesi su fecce fini e in acciaio, per uno slancio aromatico persistete ed equilibrato. Al naso erbe aromatiche, mandorla e agrumi, per un assaggio poi avvolgente.
€ 10,80 -
Cannonau di Sardegna 'Tonaghe' Contini 2018 aggiungi ai PREFERITI
Il Cannonau di Sardegna “Tonaghe” dopo una vinificazione a temperatura controllata affina in acciaio e in cemento vetrificato, per esaltare gli aromi e i sapori primari del varietale. È un vino dal sapore deciso da abbinare a piatti saporiti come carne alla brace e formaggi piccanti
€ 26,50 -
Vermentino di Gallura 'Elibaria' Contini 2019 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 87/100Luca Maroni: 90/100Vino bianco prodotto da uve Vermentino in purezza. All’olfatto apre a richiami minerali, fruttati di agrumi e note balsamiche. All’assaggio è fresco e sapido, dal finale ammandorlato. Affinamento in acciaio inox e vasche di cemento per almeno 3 mesi, a cui seguono ulteriori 3 mesi una volta imbottigliato.
€ 11,50 -
Vermentino 'Sienda Il Decennio' Mura 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVermentino prodotto solo nelle migliori annate, il “Sienda il Decennio” vinifica in acciaio e in tini di legno. Da abbinare con sushi e crudi di mare, ma anche con carni bianche e pollame.
€ 39,50 -
Vermentino 'Giancu' U Tabarka 2018 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 88/100Il vino bianco "Giancu" di U Tabarka è un Vermentino dal colore giallo paglierino luminoso impreziosito da riflessi verdognoli. L’analisi olfattiva evidenzia eleganza, arricchita da profumi di pesca e mela, da sentori minerali e vegetali. Il gusto è fresco, sapido, corposo e dalla buona persistenza
€ 14,00 -
Tino Sur Lie Mora&Memo 2017 Isola dei Nuraghi IGT aggiungi ai PREFERITI
Robert Parker: 88/100Vino bianco che segue affinamento sui lieviti per 4 mesi, prodotto con uve Vermentino e Sauvignon Blanc. L’ampio bouquet olfattivo apre a note di menta, mela verde, foglia di pomodoro, crosta di pane e capperi. Il sorso è pieno ed equilibrato.
€ 16,00 -
Vermentino di Sardegna 'Tino' Mora&Memo 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Luca Maroni: 92/100Vino bianco ottenuto esclusivamente con uve Vermentino, dalla grande ricchezza olfattiva. Si apprezzano al naso sentori di salvia, menta, rosmarino e frutta a polpa bianca matura. Sorso caldo, persistente ed equilibrato.
€ 15,50 -
Vermentino di Sardegna 'Giba' Cantina Giba 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriIl Vermentino di Sardegna "Giba" della Cantina Giba è un vino bianco sardo fresco e nitido negli aromi. Ha colore paglierino oro ed il profumo è delicato e con sentori di fiori bianchi, frutta estiva e note minerali. Il sorso è fresco, molto piacevole e segnato da una buona sapidità che si amplia su finale. Matura solo in acciaio.
€ 10,50 -
Vernaccia di Oristano Contini 2016 aggiungi ai PREFERITI
Frutto di una lavorazione che dura da decenni, la Vernaccia di Oristano di Contini affina in caratelli di legno scolmi, secondo il Metodo Solera, per un periodo di circa 10 anni. Affascinante e vellutato è ottimo come fine pasto o per accompagnare dessert e bottarga di muggine.
€ 19,01 -
Vermentino di Gallura 'Nou' Li Duni - Badesi 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vermentino di Gallura fresco e immediato, giocato sulla piacevolezza della beva. Vinificato in acciaio a partire da viti giovani, coltivate su terreni sabbiosi vicini alla fascia costiera.
€ 11,04 -
Vermentino di Gallura 'Rena Bianca' Li Duni - Badesi 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Il Vermentino di Gallura “Rena Bianca” è ottenuto da vecchie viti di vermentino, la maggior parte a piede franco. Grazie al suo profilo ricco di salinità, è perfetto per accompagnare tutta la cucina di pesce, specialmente crostacei e frutti di mare.
€ 13,00