Catalogo Vini Bianchi Alto Adige, Sudtirol
I Vini Bianchi dell’Alto Adige
Tra cielo e terra, fiumi e montagne, il territorio dell’Alto Adige, con la sua peculiare morfologia, rappresenta una culla eccezionale per la creazione di vini bianchi favolosi!
La generale tipicità dei terreni calcarei e porfirici di questa zona dell’Italia, al confine con l’Austria, unita al particolare microclima, dotato di importanti escursioni termiche, promette la nascita di vini bianchi di grande intensità ed eleganza aromatica, freschi e ben equilibrati.
Proprio per questo i Vini Bianchi dell’Alto Adige meritano di essere raccontati a parte, per quella loro ricchezza aromatica e freschezza gustativa che più deliziosamente li contraddistingue e per cui sono così amati e ricercati, in Italia e all’estero.
Scopriamone insieme le diverse tipologie, i loro profumi, sapori e i migliori abbinamenti con il cibo.
I Vini Bianchi dell’Alto Adige: i più amati
I Gewürztraminer dell’Alto Adige
Quando parliamo dei Vini Bianchi dell’Alto Adige, non si può che menzionare subito l’uva Gewurztraminer, capace di regalare dei veri nettari di sorprendente intensità, sia nei profumi sia nei sapori.
Non a caso il nome stesso dell’uva significa “Traminer speziato” ad indicare l’incredibile ampiezza di sensazioni aromatiche riscontrabile nei vini derivanti.
In Italia, è proprio l’Alto Adige la terra eletta per la produzione dei Gewürztraminer più deliziosi, dal momento che le uve di Traminer Aromatico resistono molto bene alla rigidità del clima invernale di questa zona.
Lo stesso termine “Traminer”, usato per chiamare il vitigno, indicherebbe proprio, come sua terra d’elezione e d’origine, il villaggio di Termeno, nella Valle dell’Adige: oggi una tappa imperdibile sulla celebre strada del vino altoatesina.
I Gewürztraminer Altoatesini: Profumi e Gusto
I Gewürztraminer dell’Alto Adige sono vini bianchi dotati di profumi variegati e penetranti, ricchi di sensazioni di frutta fresca e secca, con intense note speziate e floreali.
Davanti a un calice di questa tipologia di vini percepiamo facilmente le note dei petali di rosa e dei fiori di magnolia, delle mele annurche, delle pesche percoche, della scorza del limone, delle mandorle e delle nocciole, del miele millefiori e della cera d’api, della salvia e dell’elicriso, con particolari accenni speziati di cannella e zenzero.
Vini che, al gusto, affascinano per la loro espressività e persistenza, succosi e setosi al palato, ricchi anche di una piacevole acidità e di una più sottile mineralità.
I Gewürztraminer Alto Adige DOC: gli Abbinamenti con il Cibo
Non sono vini da aperitivo ma delizie enoiche da gustare a tutto pasto e da abbinare a pietanze complesse e succulente, cariche di profumi e sapori.
Non a caso i Gewürztraminer dell’Alto Adige vengono spesso consigliati in abbinamento a piatti di tendenza orientale o, comunque, ricchi di diverse saporosità. Sono vini ottimi da abbinare a un riso saltato con gamberi e verdure al curry, a del pollo tandoori, a delle ostriche gratinate ai funghi, a delle cipolle croccanti ripiene di foie gras, a un couscous con cozze, vongole e crema di ceci, a degli involtini di sfoglia ripieni di taleggio e pere, a un risotto porcini e zafferano.
Sono bianchi che sposano molto bene anche quei piatti della tradizione gastronomica locale preparati attraverso la tecnica dell’affumicatura, da abbinare quindi alla famosa e gustosa trota affumicata con il cren e agli spätzle al formaggio di malga e speck affumicato.
Le versioni più giovani, meno alcoliche, che non sono state lavorate in legno, sono quelle dal sapore più delicato e fresco, ottime anche per pietanze meno elaborate come, ad esempio, dei più delicati gamberi al curry, un cocktail si scampi, un dentice in crosta di mandorle, una spigola in crosta di patate, con salsa allo zenzero.
I Sauvignon dell’Alto Adige
Sauvignon altoatesino: Profumi e Gusto
Tra i vari luoghi d’Italia in cui il Sauvignon sembra aver trovato dimora ideale, possiamo di certo annoverare l’Alto Adige.
I Sauvignon prodotti in questa zona sono caratterizzati da una profumosità particolarmente allettante, ricca di sensazioni fruttate ed esotiche, con chiari rimandi floreali ed erbacei, in cui scopriamo i profumi dell’erba appena tagliata e del muschio.
Sauvignon Alto Adige DOC: gli Abbinamenti con il Cibo
Sono vini che sposano molto bene, per via della loro aromaticità e delle loro buone doti di freschezza, sapidità ed equilibrio, tantissimi piatti vegetariani, specie se realizzati con ortaggi profumati.
Celebre è l’abbinamento che vede il Sauvignon dell’Alto Adige protagonista in tavola accanto a un risotto agli asparagi o assieme a delle pappardelle ai funghi porcini.
In alternativa, i Sauvignon altoatesini accompagnano splendidamente anche i profumi e i sapori della cucina di mare, da assaporare assieme a degli spiedini di mazzancolle alla griglia, a dei gamberi al lardo, a una frittura di calamari e gamberi, a dei tagliolini con le capesante, a una pasta con gamberi e zucchine, a una lasagnetta di salmone, a un filetto di salmone al pepe verde, a del merluzzo gratinato su crema di carciofi.
Le versioni di Sauvignon che sono state elaborate in legno riescono a fronteggiare, con particolare maestria e delizia, anche ingredienti dotati di importante aromaticità e persistenza gusto – olfattiva. In questo caso, si tratta sicuramente di vini da provare su delle zuppe di pesce con salsa di zafferano e su dei ravioli ricotta e spinaci, conditi con scaglie e olio di tartufo.
Il Pinot Grigio dell’Alto Adige
Il Pinot Grigio Altoatesino: Profumi e Gusto
Il Pinot Grigio è un vitigno internazionale che sembra aver trovato una sua comoda culla anche nell’area meridionale dell’Alto Adige, su quei pendii che corrono verso la valle del fiume Adige, caratterizzati da un suolo di natura alluvionale.
In questa particolare zona, i grappoli di Pinot Grigio regalano vini dotati di intensità e corpo, ricchi di raffinati profumi fruttati, floreali e minerali.
In un calice di ottimo Pinot Grigio altoatesino scopriamo facilmente i profumi delle mele Golden, delle pesche nettarine, delle nespole, del melone, dei fiori di tiglio, gelsomino e acacia e, talvolta, dei delicati tocchi fumé.
Al gusto sono vini che si rivelano davvero freschi, equilibrati, piacevoli e beverini, spesso accompagnati da una persistenza leggermente sapida, quasi salina.
Il Pinot Grigio Alto Adige DOC: gli Abbinamenti con il Cibo
I Pinot Grigio dell’Alto Adige si abbinano molto bene alle preparazioni gastronomiche che hanno come protagonisti i pesci, i crostacei e i molluschi. Vini che portano davvero il mare tra le montagne, da abbinare a dei classici calamari ripieni, a un risotto con calamaretti spillo e piselli, a una sogliola burro e salvia, a dei filetti di persico gratinati, a dei fiori di zucca con mozzarella e alici, a una zuppa di gamberi, a del pesce spada con pomodorini e olive, a un tortino di patate e alici.
Il Kerner dell’Alto Adige
Il Kerner altoatesino: Profumi e Gusto
Sempre più apprezzati e ricercati, soprattutto negli ultimi anni, sono i vini a base di uve Kerner in purezza.
Un altro vitigno a bacca bianca, frutto di un incrocio tra Schiava e Riesling, capace di esprimersi alla perfezione soprattutto se coltivato in alta quota. Non a caso le versioni più pregiate di questa tipologia di vini derivano da uve coltivate sui pendii più elevati e soleggiati della Valle d’Isarco, in terreni ricchi di ghiaia e sabbia.
I migliori vini bianchi prodotti da uve Kerner regalano sensazioni aromatiche, freschissime ed erbacee, quasi balsamiche, con chiari accenni minerali. Profumi che spaziano dalle note agrumate a quelle di mela e albicocca, con note di fiori di ginestra e gelsomino, sentori di mughetto ed erba tagliata e leggere sensazioni di ardesia.
All’assaggio sono vini che si rivelano gustosamente sapidi e freschi, perfetti per accompagnare, grazie anche alla loro persistenza citrina, il gusto di tanti piatti vegetariani e di mare.
Il Kerner Alto Adige DOC: gli Abbinamenti con il Cibo
Il Kerner dell’Alto Adige è una scelta perfetta per rendere ancora più saporita la semplicità delle zucchine ripiene, delle bruschette ai funghi, della quiche lorraine e, in generale, delle torte salate, delle insalata di mare fresche, degli spaghetti alle vongole e delle linguine al ragù bianco di pesce persico.
Il Moscato Giallo dell’Alto Adige
Il Moscato Giallo Altoatesino: Profumi e Gusto
Dalle uve di Moscato giallo si producono non solo ottimi passiti ma anche dei profumatissimi vini bianchi secchi, da tutto pasto.
Nel bouquet aromatico di un Goldmuskateller in purezza scopriamo tutta l’aromaticità dei fiori di campo e della frutta estiva e autunnale, con sentori di margherite e mimosa, di pesca gialla, albicocca e ananas.
Il Moscato Giallo Alto Adige DOC: gli Abbinamenti con il Cibo
E’ un vino che sposa splendidamente il gusto degli antipasti di mare saporiti, a base soprattutto di crostacei e verdure, magari arricchiti da salse saporite e profumate.
Il Moscato Giallo dell’Alto Adige, in versione secca, si abbina bene a delle tartare di gamberi e ricciola, condite con una salsa di agrumi e con delle frutta esotica dolce, a degli involtini di sfoglia con ripieno di salmone e pomodorini, a delle cozze gratinate, a delle fettuccine alla crema di gamberi e cognac, a degli gnocchetti conditi con un ragù di trota affumicata.
Una tipologia di vino che sa come incantare il palato anche in abbinamento al sushi fusion.
Nell’enoteca online WinePoint è possibile trovare una vastissima selezione di vini bianchi altoatesini. Potrai acquistare i vini di grandi e famose cantine come Elena Walch, Hofstatter, Tramin, San Michele Appiano e piccole cantine emergenti di estrema qualità.
-
'Pfefferer' Colterenzio 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco aromatico di grande eleganza e ricchezza di aromi. Prodotto esclusivamente con uve Moscato Giallo (“GoldMuskateller” in tedesco) coltivate in Alto Adige ad un’altitudine compresa tra i 400 ed i 600 metri sul livello del mare. Ed è proprio l’altitudine ed in particolare lo sbalzo termico tra giorno e notte a favorire la formazione di profumi intensi nelle uve. Profumi che poi si trasferiscono in questo vino con note di agrumi, uva spina, e canditi che precedono un sorso fresco ed intenso.
€ 9,20 -
Gewurztraminer 'Joseph' Hofstatter 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino aromatico dell’Alto Adige tra i più apprezzati in Italia. Colore giallo paglierino carico con riflessi oro è dotato di grande armonia ed eleganza. Al naso emergono piacevoli sentori di agrumi, pesce gialle mature, nocciole e leggere sensazioni di ananas. Il sorso è fresco, secco, ed in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso
€ 13,90 -
'Lenz' Ritterhof 2019 Cuvée Dolomiti IGT aggiungi ai PREFERITI
Falstaff Magazin: 90/100Vino bianco fermo prodotto con uve che nelle Alpi altoatesine si esprimono in modo meraviglioso: Chardonnay, Moscato Bianco e Muller Thurgau. Ha colore giallo paglierino e profumi fruttati, floreali ed agrumati. Il sorso è pulito, fresco, rotondo e di buona persistenza.
€ 9,80 -
Cortinie Bianco Peter Zemmer 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 89/100Vino bianco frutto di un sapiente blend di 4 vitigni a bacca bianca che si apre al naso con un ampio bouquet con sentori di frutti tropicali, albicocca e vaniglia. Sorso rotondo, equilibrato e delicatamente sapido.
€ 15,50 -
Gewurztraminer Colterenzio 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 95/100Falstaff Magazin: 90/100Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.
€ 10,90 -
Pinot Bianco 'Cora' Colterenzio 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 88/100James Suckling: 90/100Luca Maroni: 88/100Profumo delicato di frutti bianchi e gialli; al gusto si esprime con grande freschezza ed equilibrio. Pinot Bianco Cora Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità di questo vitigno sul territorio altoatesino: il pinot bianco è un vitigno che ha trovato su questo territorio una vera e propria seconda patria.
€ 9,20 -
Gewurztraminer Ritterhof 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 88/100Luca Maroni: 93/100Vino bianco dell’Alto Adige di grande intensità e ricchezza di aromi. Profumi intensi ed allo stesso tempo eleganti di agrumi, canditi e frutta tropicale. Sorso secco, avvolgente e con un finale molto lungo.
€ 13,80 -
Muller Thurgau 'Michei di Michei' Hofstatter 2018 aggiungi ai PREFERITI
Müller Thurgau luminoso e saporito, ideale come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri, piatti a base di pesce e piatti vegetariani.
€ 16,00 -
'de Vite' Hofstatter 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco fermo altoatesino dotato di ottima freschezza ed equilibrio. E’ frutto di un sapiente blend di vitigni a bacca bianca tipici dell’Alto Adige (Pinot Bianco, Riesling, Sauvignon e Muller Thurgau) ed ha delicati profumi di mela verde ed agrumi a cui seguono sensazioni di vaniglia. Il sorso è fresco di buona persistenza.
€ 10,60 -
Goldmuskateller - Moscato Giallo Ritterhof 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 90/100Al naso si esprime con note di frutta matura, albicocca, pesca e frutta candita. Sorso corposo e caldo, caratterizzato da una buona acidità.
€ 12,20 -
Gewurztraminer Girlan 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco aromatico dell’Alto Adige dal colore paglierino con venature dorate. Schiude profumi delicati di agrumi, litchi, mela renetta e leggere note speziate. Il sorso è armonioso ed equilibrato, dotato di personalità minerale e grinta aromatica. Vinificato ed affinato esclusivamente in acciaio.
€ 11,10 -
Chardonnay Peter Zemmer 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 89/100Robert Parker: 89/100Guida Decanter: 91/100Vino secco e vivace dal colore giallo verdognolo. Il profumo è delicato con sentori fruttati di melone e banana. Il sapore è piacevolmente pieno dalla beva fresca.
€ 7,80 -
Pinot Grigio Hofstatter 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Pinot Grigio dal colore giallo paglierino luminoso e con classiche sfumature ramate tipiche del vitigno. Al naso emergono delicate note fruttate di pera e miele a cui seguono soffi minerali. Il sorso è strutturato, delicato e gradevolmente morbido e sapido.
€ 10,60 -
Muller Thurgau 'Michei' Hofstatter 2019 Vigneti Dolomiti IGT aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco fermo delle Dolomiti dal colore giallo paglierino e dai delicati profumi fruttati che ricordano agrumi e mela verde, a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è fresco, strutturato, e dal buon tenore alcolico. Finale lungo e persistente.
€ 10,50 -
Gewurztraminer Martini & Sohn 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Falstaff Magazin: 90/100Vino bianco aromatico, delicatamente fruttato ed elegante con un intenso colore giallo paglierino. Al palato è setoso, minerale e strutturato, con un elegante e intenso profumo di frutti a polpa bianca, petali di rose, spezie e litchi. Il sorso è morbido, pieno, speziato e con un retrogusto lungo e persistente
€ 13,60 -
Kerner Palladium Martini & Sohn 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 89/100Luca Maroni: 93/100Vino bianco aromatico dal carattere deciso, di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso si esprime con profumo delicato. In bocca è secco e pieno, dai leggeri toni di noce moscata, erba appena tagliata, fiori freschi, spezie e pepe bianco.
€ 14,40 -
Muller Thurgau Ritterhof 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Luca Maroni: 90/100Vino con un intenso e luminoso colore giallo paglierino. Aroma impostato su note fruttate, floreali e aromatiche. Il palato è estremamente piacevole, aromatico, con buona sapidità ed una gradevole persistenza fruttata.
€ 11,20 -
Chardonnay Altkirch' Colterenzio 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 90/100James Suckling: 90/100Robert Parker: 88/100Luca Maroni: 90/100Falstaff Magazin: 92/100Lo Chardonnay "Altkirch" della Cantina Colterenzio è un bellissimo connubio di eleganza e delicata aromaticità del vitigno Chardonnay unite a freschezza e mineralità proprie dei vini dell'Alto Adige. Il colore è giallo paglierino luminoso ed al naso emergono sentori fruttati e floreali delicati ed eleganti. Il sorso è armonico ed equilibrato con le tipiche note aromatiche di frutta esotica come ananas e mango. Fresco, di buona sapidità e vivace.
€ 9,80 -
Gewurztraminer Erste+Neue 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Veronelli: 89/100Ricavato da uve Gewurztraminer impiegate in purezza, è un vino di grande eleganza e aromaticità. Il suo colore dorato anticipa un quadro olfattivo che racchiude richiami floreali, speziati e agrumati, percettibili anche al palato. All'assaggio si apprezza la freschezza e la buona sapidità.
€ 11,90 -
Riesling Peter Zemmer 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 89/100Wine Enthusiast: 89/100Vino bianco dell’Alto Adige molto accattivante grazie alla sua sottile acidità e morbida rotondità. Ha colore giallo chiaro con riflessi oro. Lo spettro aromatico è molto ampio, con profumi di agrumi, litchi, erbe aromatiche e fiori bianchi. Il sorso ha una bella consistenza e rotondità.
€ 9,80 -
Sylvaner 'Praepositus' Abbazia di Novacella 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 92/100Robert Parker: 88/100Elegante vino bianco con sfumature dorate ottenuto dall'impiego di uve Sylvaner in purezza. Sentori fruttati freschi, note floreali e speziate vengono percepite al naso. In bocca è armonico, equilibrato, fresco ed aromatico. Prima dell'imbottigliamento affina in acciaio inox per circa 6 mesi.
€ 16,50 -
Gewurztraminer 'Campaner' Kaltern Cantina Caldaro 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 91/100Robert Parker: 91/100Luca Maroni: 96/100Vino bianco aromatico di grande ricchezza e complessità di aromi. Nasce da vigne con più di 30 anni di età coltivate sulle colline alpine in prossimità del Lago di Caldaro. Le forti escursioni termiche tra giorno e notte e la perfetta esposizione solare garantiscono uve ricche di aromi e di zuccheri. Ne deriva un vino dalla forte carica aromatica e dal buon grado alcolico, sinonimo di vino di alta qualità. Ha profumi intriganti di frutti esotici, agrumi e frutta candita. Il sorso è secco, intenso e con un finale persistente.
€ 14,50 -
Gewurztraminer Laimburg 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco delicatamente fruttato ed aromatico dell'Alto Adige. Ha colore paglierino con sfumature oro e aromi eleganti con lievi note di rosa, frutti esotici, pesca, sambuco, ed erbe aromatiche. Il sorso è robusto, armonioso e persistente.
€ 15,20 -
Riesling Laimburg 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 89/100Luca Maroni: 92/100Vino bianco fermo aromatico, dal colore giallo oro con sfumature verdognole. Al naso intriga con un delicato bouquet fruttato con aromi di pesca ed albicocca. Vino di carattere e ben strutturato, caratterizzato dalla tipica freschezza del Riesling, è di lunga persistenza al gusto.
€ 14,50 -
Chardonnay Kaltern Cantina di Caldaro 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco altoatesino di colore paglierino, dai profumi che si esprimono con note fruttate di pere Williams e rimandi floreali. Al palato si presenta corposo, cremoso e caratterizzato da un finale gradevole.
€ 8,50 -
Pinot Bianco Hofstatter 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco fermo altoatesino fresco e delicatamente profumato da uve Pinot Bianco vinificate in purezza. Ha colore paglierino chiaro e profumi floreali con delicate note agrumate. Il sorso è fresco, equilibrato e con una delicata nota di acidità che rende facile e piacevole il sorso.
€ 10,50 -
Pinot Grigio Peter Zemmer 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 87/100Veronelli: 89/100Robert Parker: 89/100Falstaff Magazin: 91/100Guida Decanter: 89/100Wine Enthusiast: 90/100Vino bianco altoatesino di grande eleganza e ricchezza aromatica. Ha colore giallo paglierino brillante con lievi riflessi oro. Al naso è ricco di profumi floreali e fruttati con note di agrumi, albicocche, melone e litchi. Al palato è strutturato, persistente, equilibrato e di buona freschezza.
€ 9,90 -
Spumante Brut Nature Kaltern - Cantina di Caldaro 2013 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriJames Suckling: 90/100Robert Parker: 92/100Guida Sparkle: eccellenteFalstaff Magazin: 91/100Spumante Metodo Classico Brut Nature dal colore paglierino dorato e perlage fine e persistente. Profumi eleganti di fiori bianchi e sentori minerali si aprono nel bicchiere dopo pochi secondi. All’assaggio si rivela fresco e sapido, dalla vivace acidità. Affinamento in bottiglia sui lieviti per 48 mesi.
€ 19,00 -
Muller Thurgau 'Pursgla' Weger 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 89/100Fresco vino bianco da uve Muller Thurgau in purezza, che si concede al palato con un elegante sorso secco e strutturato. Al naso profumi fruttati e di sambuco.
€ 12,46 -
Sylvaner Kofererhof 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 90/100Fine ed elegante vino di colore paglierino carico, prodotto con uve Sylvaner in purezza. All’olfatto si apprezzano note di agrumi, erbe balsamiche e sentori minerali. Il sorso è fresco, sottile e teso, dalla chiusura lunga e persistente. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi.
€ 14,50 -
Sauvignon 'Michei' Hofstatter 2019 Vigneti delle Dolomiti IGT aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco fermo altoatesino dotato di equilibrio ed estrema piacevolezza frutto della vinificazione in purezza di uve Sauvignon. Ha colore giallo paglierino ed i profumi intensi a caratteristici dei migliori Sauvignon: Sensazioni erbacee, vegetali, e floreali che si amalgamano note agrumate. Ottima struttura e persistenza al palato.
€ 13,20 -
Sauvignon 'Lafoa' Colterenzio 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriWine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 94/100Robert Parker: 92/100Luca Maroni: 93/100Falstaff Magazin: 94/100Vino dal profumo intenso, ricco di frutta esotica, sentori di zenzero ed erbe di montagna; al palato si esprime con un gusto armonico, fresco e caratterizzato da un finale persistente. Lafoa Sauvignon Alto Adige DOC Colterenzio è un vino caratterizzato da una notevole completezza al gusto: un prodotto di eccellente fattura; l’etichetta appartiene alla linea più prestigiosa della produzione di Cantina Colterenzio.
€ 24,90 -
Gewurztraminer Peter Zemmer 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Falstaff Magazin: 90/100Vino bianco altoatesino fresco e delicatamente fruttato dal colore paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono aromidi rosa, litchi e sentori minerali e di frutta secca tostata. Il sorso è corposo, avvolgente, con sapidità e morbidezza precedono le altre sensazioni.
€ 13,40 -
Riesling 'Harrer' Colterenzio 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco realizzato nelle zona del Sud Tirolo dal colore paglierino. Il profumo è aromatico dalle note fruttate. In bocca è fresco e sapido. Affinamento in acciaio inossidabile.
€ 13,90 -
Sylvaner Abbazia di Novacella 2019 Valle Isarco Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Veronelli: 90/100James Suckling: 91/100Robert Parker: 89/100Falstaff Magazin: 91/100Wine Enthusiast: 92/100Strutturato e fresco vino bianco dell'Alto Adige. Nel calice appare in color paglierino con sfumature dorate. Al naso presenta note fruttate di mela e susina, unitamente a richiami minerali e floreali. Elegante, armonico ed equilibrato al palato.
€ 10,90 -
Sauvignon Franz Haas 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 92/100Robert Parker: 89/100Falstaff Magazin: 92/100Vinificato in acciaio e in legno, il Sauvignon di Franz Haas è un vino da servire in occasioni speciali, magari con tartare di pesce e antipasti saporiti, carni bianche e piatti della cucina orientale.
€ 22,00 -
Sauvignon 'Prail' Colterenzio 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 91/100James Suckling: 91/100Luca Maroni: 93/100Wine Enthusiast: 91/100Profilo olfattivo caratterizzato da intense note floreali di fiori di acacia e sambuco; al palato si esprime con notevole freschezza ed un finale spiccatamente minerale. Prail Sauvignon Alto Adige DOC Colterenzio nasce con l’ausilio di una pressatura soffice di uve 100 per 100 sauvignon, fermentate in acciaio a temperatura controllata per un tempo di due settimane circa.
€ 12,20 -
Riesling Abbazia di Novacella 2019 Valle Isarco Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 89/100James Suckling: 90/100Vino aromatico fermo della Valle Isarco di color paglierino dai riflessi verdognoli. Netti sentori floreali e vegetali emergono al naso, mentre al palato si percepiscono note agrumate e di frutta a polpa gialla. Affinamento inziale in acciaio inox per circa 6 mesi, per poi proseguire in bottiglia.
€ 12,50 -
Sauvignon Falkenstein 2017 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 91/100Robert Parker: 90/100Vino bianco dal colore giallo paglierino brillante. All’olfatto emergono note agrumate e di frutti esotici. Il gusto è fresco e sapido.
€ 16,80 -
Sauvignon Blanc Peter Zemmer 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco altoatesino di grande ricchezza aromatica e morbida rotondità. Ha colore giallo chiaro con riflessi oro. Al naso emergono profumi di agrumi, mela limoncella, miele e sambuco. Il sorso è ricco, armonico e dotato di una lunga scia sapido-erbacea.
€ 11,80 -
Riesling Kofererhof 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriSlowine: Grande VinoBibenda :Grande vino ottenuto da uve Riesling in purezza. Nel calice appare di color paglierino con riflessi verdognoli. All’olfatto apre a richiami di frutta tropicale, pesca e sentori minerali. Il sorso è elegante, fresco e sapido, dal finale persistente. Prima di essere imbottigliato affina per circa 6 mesi in acciaio inox.
€ 21,50 -
Sauvignon 'Praesulis' Gumphof 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVino bianco fermo, delicato, fresco e minerale, dagli aromi tipici del vitigno, salvia, foglia di pomodoro e in più di agrumi e frutta bianca e sentori di erbe aromatiche. Ottima la persistenza nel finale.
€ 20,50 -
Moscato Giallo 'Praedium Sand' Colterenzio 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino che esprime note olfattive che rimandano agli agrumi e alla noce moscata; al palato è presente una notevole freschezza, e un piacevole retrogusto minerale. Moscato Giallo GoldMuskateller Praedium Sand Colterenzio nasce da sole uve moscato giallo, coltivate nella zona più fresca di Cornaiano, un appezzamento di terra che dà vita ad uve che vinificano in un vino sottile ed elegante.
€ 11,90 -
Muller Thurgau 'Caprile' Peter Zemmer 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 89/100Vino bianco di grande struttura e dotato di profumi intensi. Ha colore giallo paglierino brillante con lievi riflessi oro. Lo spettro aromatico è molto ampio, con profumi floreali, fruttati, piacevoli note speziate ed una delicata venatura che ricorda il moscato. Al palato è strutturato, fresco, di buon corpo e con una gradevole e lunga nota minerale.
€ 10,50 -
Sauvignon 'Paratus' Ritterhof 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 88/100Falstaff Magazin: 90/100Vino che si esprime al naso con intense sensazioni floreali, quali gelsomino e caprifoglio, unitamente a note erbacee. Al palato si presenta con un notevole corpo ed equilibrio.
€ 22,10