Ripasso Valpolicella Classico Superiore 'Jago' Villa Spinosa 2018
Descrizione
Questo incantevole Ripasso Superiore “Jago” Villa Spinosa è prodotto con le uve dei migliori Cru della Valpolicella. Alla vista si fa ammirare in uno splendido color rubino con richiami granata. All’olfatto affiorano immediatamente piacevoli sentori di frutti rossi di sottobosco in confettura e ricordi floreali di ibisco. Il sorso è di estrema eleganza dai tannini vellutati. Finale persistente. Ripasso sulle vinacce di Amarone e Recioto.
Denominazione: Valpolicella Superiore D.O.C.
Uve: Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella
Produttore: Villa Spinosa
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Zona produzione: Negrar
Terreno: calcareo
Altitudine: 240-250 metri s.l.m.
Esposizione: est
Allevamento: guyot
Vendemmia: a mano da metà ottobre
Vinificazione: pigiodiraspatura soffice, fermentazione in acciaio, macerazione tra 12 e 14 giorni, Ripasso sulle vinacce di Recioto e Amarone
Affinamento: acciaio alcuni mesi, 12 mesi tonneaux, 12 mesi botti di rovere, 6 mesi bottiglia
Gradazione alcolica: 14,0 % vol.
Temperatura servizio: 16-18° C

Figari Valpolicella Classico Superiore Villa Spinosa si presenta di colore rosso rubino intenso. Il bouquet è un mix di note di frutta matura e confettura combinati a sentori di spezie e vaniglia. Al gusto è elegante e morbido con un finale aromatico persistente.

L'Amarone Classico "Albasini" Villa Spinosa è un vino rosso morbido e strutturato che sa esprimere al meglio eleganza, equilibrio, rotondità e potenza. Dal colore rosso intenso rilascia profumi di frutta, amarena, vaniglia, oltre a note di spezie dolci. Ricco al gusto, soffice e di ottima struttura, lungo e caldo il finale. Affina 48 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Il Valpolicella Classico Villa Spinosa è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso è complesso con sentori fruttati di ciliegia, marasca combinati con una lieve nota di viola. Al palato fresco e con una buona struttura chiude con un finale lungo ed elegante.

Figari Valpolicella Classico Superiore Villa Spinosa si presenta di colore rosso rubino intenso. Il bouquet è un mix di note di frutta matura e confettura combinati a sentori di spezie e vaniglia. Al gusto è elegante e morbido con un finale aromatico persistente.

“Ràjo” nasce da un blend di uve tipiche del territorio e coltivate da Cesari nella zona della Valpolicella Classica. Grazie alla vinificazione, con lunga maturazione in acciaio e affinamento in bottiglia, questo rosso accompagna alla perfezione primi piatti al sugo di carne, risotti, grigliate di carne rossa e pollame nobile.

Il Valpolicella Classico Villa Spinosa è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso è complesso con sentori fruttati di ciliegia, marasca combinati con una lieve nota di viola. Al palato fresco e con una buona struttura chiude con un finale lungo ed elegante.

Vino rosso che si manifesta alla vista in color rubino acceso. Dal calice emergono eleganti note di mandorle, spezie dolci, lamponi e ciliegie. Sorso vellutato, secco ed avvolgente.

Il Valpolicella Classico Superiore "Verjago" Domini Veneti Negrar è un vino rosso dal colore rubino carico con sfumature violacee. Bouquet speziato e complesso, con sentori di ciliegia matura, frutta rossa e note floreali di viola. Sapore pieno, vellutato e fruttato. Di grande corpo con sentore finale di ciliegia e prugna. Ottimo equilibrio tra corpo e struttura. Tannino morbido. Matura 24 mesi in botti di Rovere di Slavonia

Un rosso della Valpolicella che dichiara fin dal suo primo sorso l’amore per il territorio di questa cantina veronese. Fresco e sapido è il compagno perfetto per primi piatti al sugo di carne, arrosti e carni rosse.

Vino strutturato fermo di colore rubino intenso. Profumi fruttati prugne e ciliegie, oltre a sentori speziati, affiorano all'olfatto. Il sorso è corposo ed avvolgente, dal finale persistente. Affinamento in barrique per circa 18 mesi.

Il Valpolicella Classico 'Iperico' della cantina Valentina Cubi è un rosso ricco, fruttato e corposo, con un finale di buona persistenza. Vinifica e affina in acciaio.

“Le Miniere di Novare” prende il nome dal piccolo “cru” di provenienza delle uve. Vinifica in cemento e affina per circa 12 mesi in bottiglia, quindi è pronto per accompagnare primi ricchi e saporiti, carni rosse e selvaggina da piuma.

Il Valpolicella Classico della Cantina Speri è un vino rosso morbido e di grande eleganza di aromi. Ha color rosso rubino brillante tipico dei vini giovani e presenta al naso note floreali con punte di ciliegia. La corposità moderata lo rende un vino fresco e leggero, di grande bevibilità e facil e da accompagnare ad un'ampia gamma di pietanze

Il Valpolicella Classico della Cantina Speri è un vino rosso morbido e di grande eleganza di aromi. Ha color rosso rubino brillante tipico dei vini giovani e presenta al naso note floreali con punte di ciliegia. La corposità moderata lo rende un vino fresco e leggero, di grande bevibilità e facil e da accompagnare ad un'ampia gamma di pietanze

Vino bianco delicatamente fruttato ed aromatico dell'Alto Adige. Ha colore paglierino con sfumature oro e aromi eleganti con lievi note di rosa, frutti esotici, pesca, sambuco, ed erbe aromatiche. Il sorso è robusto, armonioso e persistente.

Vino bianco aromatico, delicatamente fruttato ed elegante con un intenso colore giallo paglierino. Al palato è setoso, minerale e strutturato, con un elegante e intenso profumo di frutti a polpa bianca, petali di rose, spezie e litchi. Il sorso è morbido, pieno, speziato e con un retrogusto lungo e persistente

Spumante Extra Brut dal perlage fine e persistente e colore giallo paglierino. Profilo aromatico profondo, raffinato e fragrante. Le sensazioni olfattive vengono rilasciate con gradualità e presentano un carattere evoluto. Il sorso è molto secco e di grande freschezza. Spumantizzato con Metodo Charmat.

Dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, il Friulano 'Amani' di Marco Felluga è un vino bianco dal bouquet floreale e dal gusto strutturato, morbido e avvolgente. Il finale, lungo e persistente, potrà essere apprezzato un sorso dopo l'altro.

Nebbiolo da uve biologiche certificate affinato in botti di rovere per 8 mesi, il “Gratus” si abbina con arrosti, carni rosse e selvaggina.

Vino rosso dagli intensi profumi di ciligie e piccoli frutti rossi maturi di sottobosco. Il sorso è vellutato e fresco, dal finale persistente. Affina 12 mesi in tonneaux di rovere.