Riesling Trocken 'By The Glass' Villa Huesgen 2019 - Tappo a vite
Descrizione
Fresco e minerale al palato, il Mosel Riesling QbA Trocken “By The Glass” di Villa Huesgen nasce per valorizzare la Mosella e il suo rinomato territorio. Giallo paglierino scarico nel calice, al naso spiccano sentori di pesca e albicocca, seguiti dalle tipiche note minerali che caratterizzano varietale e terroir. Perfetto con i crostacei e con i piatti a base di pesce.
Classificazione: Mosel QbA
Vitigni: Riesling
Produttore: Villa Huesgen
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Germania - Mosel
Vinificazione: acciaio
Grado alcolico: 11,5 % vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Fresco, teso e sapido, il Riesling “Paroni” è sostenuto da una struttura sempre all’altezza, che lo rende un bianco perfetto da stappare nelle serate estive e nelle occasioni informali.

Pinot Bianco fine ed elegante, dal profilo fruttato e dal sorso pieno e vivace. Si abbina bene con gli antipasti e con i piatti di pesce. Ottimo come aperitivo.

Vino bianco intenso e originale, caratterizzato da netti sentori fruttati ed elegante chiusura sapida e minerale. Ottimo come aperitivo o con piatti della cucina di mare.

Gewürztraminer aromatico, appagante e morbido, perfetto da servire con piatti di pesce, con i crostacei e con le carni bianche. Ottimo con il pollo al curry.

Il Vino Bianco “Ètisa” è perfetto da stappare nelle occasioni informali e per i pranzi in famiglia a base di pesce. Si tratta di un vino da bere giovane e da servire attorno ai 10 °C.

Lugana complesso ed elegante, dal profilo minerale e persistente. Vinifica con le bucce in serbatoio di cemento e affina sulle fecce fini per circa 10 mesi. Intenso e deciso si abbina con secondi piatti di pesce e di carne bianca in salsa, pollame e formaggi. Da provare con lasagne bianche ai funghi.

Lugana complesso ed elegante, dal profilo minerale e persistente. Vinifica con le bucce in serbatoio di cemento e affina sulle fecce fini per circa 10 mesi. Intenso e deciso si abbina con secondi piatti di pesce e di carne bianca in salsa, pollame e formaggi. Da provare con lasagne bianche ai funghi.

Lo Chenin Blanc della Cantina Cape Dreams è un vino bianco del Sud Africa fruttato e fresco dal colore paglierino chiaro. Il bouquet olfattivo ha note di frutti tropicali come ananas e mango. Seguono sensazioni agrumate e di muschio. Il sorso è di gran beva, equilibrato, sapido, fresco e minerale

Vino bianco fresco e dinamico, il “Riva Arsiglia” colpisce per la lunga e piacevole scia minerale che caratterizza naso e palato.

Vino bianco fresco e dinamico, il “Riva Arsiglia” colpisce per la lunga e piacevole scia minerale che caratterizza naso e palato.

“Rein” di Alois Lageder vinifica in acciaio a temperatura controllata e matura per 6 mesi sulle fecce fini. Fresco e versatile è un ottimo vino bianco per accompagnare antipasti e secondi piatti di pesce, ma anche pollame e carni bianche non troppo elaborate.

Vino bianco biologico dal sorso fresco, minerale e gradevolmente bilanciato. Al naso offre nuance fruttate e di nocciole.

Passito fruttato e persistente, da servire a 18° C con formaggi erborinati e molto saporiti, crostate ai frutti rossi e dessert al cioccolato.