Lacryma Christi Bianco Villa Dora 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Vino Bianco fresco e fruttato, il Lacryma Christi del Vesuvio DOC di Villa Dora è ottenuto da uve Coda di Volpe e Falanghina, coltivate in agricoltura biologica. Giallo paglierino con riflessi dorati, al naso offre sentori di frutta gialla matura, fiori e camomilla, che si ritrovano al palato. Viti a piede franco.
Denominazione: Vesuvio D.O.C.
Vitigni: Coda di Volpe, Falanghina
Produttore: Villa Dora
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Campania
Vinificazione: in acciaio
Alcol: 12,5 % vol.
Temperatura servizio: 12-14°C
Caratteristiche delle vigne: viti vecchie a piede franco con più di 40 anni di età

Il Lacryma Christi Rosso di Villa Dora si propone come un rosso giovane e saporito, dai netti sentori fruttati e minerali. Si abbina con carni rosse leggere, formaggi e salumi.

“Vigne del Vulcano” esprime nel sorso l’incredibile terroir vulcanico, offrendo un vino bianco nettamente sapido e minerale, da abbinare con crostacei e primi piatti di pesce.

Il Lacryma Christi “Forgiato” affina in legno e si presenta come un rosso del territorio dal sorso potente, pieno e strutturato. Ottimo con carni rosse, formaggi stagionati e piatti di terra.

Fruttato e delicatamente speziato, “Gelsonero” di Villa Dora è perfetto con carni rosse e bianche, salumi e piatti del territorio.

“Vigne del Vulcano” esprime nel sorso l’incredibile terroir vulcanico, offrendo un vino bianco nettamente sapido e minerale, da abbinare con crostacei e primi piatti di pesce.

Giovane e vinificato in acciaio, “Lavaflava” propone un sorso fresco-sapido dai lunghi ritorni minerali. Si abbina bene con antipasti di mare e con i piatti di pesce. Ottimo come aperitivo.

Fresco vino bianco campano di colore paglierino intenso. All'olfatto affiorano note di rosa canina, banana, muschio e nocciola. Il sorso è vellutato, coroposo e pieno, dal finale persistente.

Piacevole e minerale, “Cratere Bianco” è un bianco sapido, intenso e saporito, da bere preferibilmente giovane. Molto interessante l’abbinamento con piatti di pesce e pollame.

Vino bianco fresco-sapido, dal sorso fruttato e minerale, il Capri Bianco di Scala Fenicia è perfetto con antipasti di pesce, sushi e primi piatti ai frutti di mare.

Vino bianco vinificato con tecniche antiche ed artigianali e uve da agricoltura biologica. Il Terreni Bianchi è il frutto di un perfetto connubio tra storia e tradizione, conoscenze moderne della vinificazione ed agricoltura rispettosa dell’ambiente e dei ritmi della natura. Frutto di un sapiente blend di uve Garganega, Tai e Moscato, è fresco, avvolgente e delicatamente aromatico. Non è sottoposto a filtrazione.

Fresco, giovane e contemporaneo, così si presenta “Montej”, il vino bianco di Villa Sparina. Ottimo come aperitivo, con antipasti di pesce e con formaggi freschi.

Bianco morbido e piacevole al palato, dal sorso fruttato e generoso. Vinifica in solo acciaio ed è ottimo con secondi piatti di pesce, in particolare con pesce spada e tonno alla griglia.

Vino bianco di gradevole beva, dagli ampi sentori olfattivi di ginestra, camomilla, acacia, agrumi e pesche. Prodotto dal blend di uve Grecanico, Chardonnay, Fiano e Viognier.

Vino bianco fresco-sapido, dal sorso fruttato e minerale, il Capri Bianco di Scala Fenicia è perfetto con antipasti di pesce, sushi e primi piatti ai frutti di mare.

L’Amacos Frascati Superiore di De Sanctis è un vino bianco molto aromatico. All’olfatto esprime profumi floreali e fruttati con una leggera sfumatura di miele. Ha un sorso pieno che chiude con un finale dotato di buona persistenza. Vino di marcata personalità. Affinamento per 6 mesi in botti di legno

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Vino fermo che si presenta alla vista in color giallo paglierino tendente al dorato. Le uve che lo compongono sono Turbiana, Chardonnay e Sauvignon vinificate separatamente. Una volta unite, il blend affina per due mesi in contenitore di acciaio e poi è imbottigliato. Gli aromi prevalenti sono freschi e minerali, con sorso di facile beva.