Lacryma Christi Bianco 'Vigne del Vulcano' Villa Dora 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
“Vigne del Vulcano” di Villa Dora è un vino Bianco ricco e complesso, da uve Caprettone e Falanghina coltivate in agricoltura biologica su suoli vulcanici, composti da cenere e lapilli. Questo Lacryma Christi del Vesuvio DOC si presenta dorato alla vista, con naso minerale e salmastro in apertura, a cui seguono note di macchia mediterranea, fiori, miele e frutta secca. In bocca rivela un sorso intenso e appagante, dal carattere fresco-sapido e dalla lunghissima chiusura iodata.
Denominazione: Vesuvio D.O.C.
Vitigni: Caprettone, Falanghina
Produttore: Villa Dora
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Campania
Suolo: origine vulcanica
Vinificazione: acciaio
Grado alcolico: 13 % vol.
Temperatura servizio: 12-14°C
Caratteristiche delle vigne: viti vecchie a piede franco con più di 40 anni di età

Il Lacryma Christi Bianco di Villa Dora nasce sulle pendici del Vesuvio, da terreni vulcanici con ceneri e lapilli. Vinifica in acciaio ed è ottimo con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Fruttato e delicatamente speziato, “Gelsonero” di Villa Dora è perfetto con carni rosse e bianche, salumi e piatti del territorio.

Il Lacryma Christi Rosso di Villa Dora si propone come un rosso giovane e saporito, dai netti sentori fruttati e minerali. Si abbina con carni rosse leggere, formaggi e salumi.

Il Lacryma Christi “Forgiato” affina in legno e si presenta come un rosso del territorio dal sorso potente, pieno e strutturato. Ottimo con carni rosse, formaggi stagionati e piatti di terra.

Il Lacryma Christi Bianco di Villa Dora nasce sulle pendici del Vesuvio, da terreni vulcanici con ceneri e lapilli. Vinifica in acciaio ed è ottimo con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Il "Vigne" Collio Bianco di Zuani è un vino bianco fresco e delicatamente profumato dal colore giallo paglierino brillante. Al naso emergono sentori fruttati di mango, susine, pesca bianca e soffi erbacei. Il sorso è fresco e lievemente salmastro, ben equilibrato dalla morbidezza e di ottima persistenza.

Vermentino prodotto solo nelle migliori annate, il “Sienda il Decennio” vinifica in acciaio e in tini di legno. Da abbinare con sushi e crudi di mare, ma anche con carni bianche e pollame.

Un vino bianco originale e molto piacevole, dal profilo fruttato e minerale. Ottimo con carni bianche, piatti di pesce e antipasti leggeri.

Vino bianco che prende il nome dalla medesima Contrada in cui vengono allevate le uve Carricante impiegate per la produzione. Al naso apre a richiami floreali di limone, sambuco ed origano, unitamente ad intensi sentori minerali e fruttati di agrumi e susine. Il sorso è sapido, di buon corpo e ricco nel finale. Affinamento in botti di rovere e vasche di cemento.

Il Lugana Riserva “Del Lupo” offre un sorso nettamente varietale, complesso e avvolgente, dal sorso intenso, sapido e minerale.

Vino bianco che si esprime con profumi ricchi ed intensi che rimandano a note di erbe aromatiche e balsamiche, unitamente a spezie dolci, agrumi e frutta sciroppata. All'assaggio si propone particolarmente intenso, morbido ed elegante.

“Kinesis” offre un sorso fruttato e ben strutturato, perfetto con antipasti, verdure e piatti di pesce.

Fresco vino bianco da uve Cortese del Comune di Gavi (AL) che si lascia degustare in un sorso elegante, minerale e sapido. All’olfatto concede sentori fruttati e floreali caratteristici.

Apprezzato dalla critica italiana ed estera, questo bianco del Lazio colpisce fin dal primo sorso e si caratterizza come un vino di grande eleganza, complessità e profondità. Vinifica esclusivamente in legno e matura sulle fecce fini in botti di rovere e di castagno da 10 ettolitri. Ottimo da solo, con salmone o tonno affumicato, antipasti di mare e piatti di pesce anche in salsa.

Vino fermo che segue periodo di affinamento in botti di rovere per circa 12 mesi. Al naso emergono note floreali, fruttate e speziate dolci. Il gusto è armonioso e vellutato, dal finale persistente

Fruttato e delicatamente speziato, “Gelsonero” di Villa Dora è perfetto con carni rosse e bianche, salumi e piatti del territorio.

Il Carignano del Sulcis "6 Mura" della Cantina Giba è un vino rosso sardo ricco ed intenso che nasce da vigne vecchie di età compresa tra i 50 ed i 120 anni. Ha colore rubino intenso ed il profumo è complesso e con tonalità scure di confettura di more, polvere di cacao, note boisé ed una sensazione di macchia mediterranea. Robusto e caldo al palato, con tannini morbidi ed un finale corrispondente all’olfatto. Affina 12 mesi in botti grandi di rovere