Lacryma Christi Bianco 'Vigne del Vulcano' Villa Dora 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
“Vigne del Vulcano” di Villa Dora è un vino Bianco ricco e complesso, da uve Caprettone e Falanghina coltivate in agricoltura biologica su suoli vulcanici, composti da cenere e lapilli. Questo Lacryma Christi del Vesuvio DOC si presenta dorato alla vista, con naso minerale e salmastro in apertura, a cui seguono note di macchia mediterranea, fiori, miele e frutta secca. In bocca rivela un sorso intenso e appagante, dal carattere fresco-sapido e dalla lunghissima chiusura iodata.
Denominazione: Vesuvio D.O.C.
Vitigni: Caprettone, Falanghina
Produttore: Villa Dora
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Campania
Suolo: origine vulcanica
Vinificazione: acciaio
Grado alcolico: 13 % vol.
Temperatura servizio: 12-14°C
Caratteristiche delle vigne: viti vecchie a piede franco con più di 40 anni di età

Il Lacryma Christi Rosso di Villa Dora si propone come un rosso giovane e saporito, dai netti sentori fruttati e minerali. Si abbina con carni rosse leggere, formaggi e salumi.

Il Lacryma Christi Bianco di Villa Dora nasce sulle pendici del Vesuvio, da terreni vulcanici con ceneri e lapilli. Vinifica in acciaio ed è ottimo con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Il Lacryma Christi “Forgiato” affina in legno e si presenta come un rosso del territorio dal sorso potente, pieno e strutturato. Ottimo con carni rosse, formaggi stagionati e piatti di terra.

Fruttato e delicatamente speziato, “Gelsonero” di Villa Dora è perfetto con carni rosse e bianche, salumi e piatti del territorio.

Il Lacryma Christi Bianco di Villa Dora nasce sulle pendici del Vesuvio, da terreni vulcanici con ceneri e lapilli. Vinifica in acciaio ed è ottimo con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Giovane e vinificato in acciaio, “Lavaflava” propone un sorso fresco-sapido dai lunghi ritorni minerali. Si abbina bene con antipasti di mare e con i piatti di pesce. Ottimo come aperitivo.

“Sul Vulcano” vinifica in acciaio a temperatura controllata e affina parte in acciaio e parte in barriques di rovere di secondo e terzo passaggio. Queste lavorazioni donano particolare complessità aromatica e gustativa a questo Bianco dell’Etna, rendendolo unico e originale.

Vino bianco di colore paglierino, dai profumi di camomilla, sambuco ed iris. All'assaggio ripercorre quanto colto al naso. Finale sapido dalle sfumature ammandorlate.

Vino bianco da uve Chardonnay di grande struttura, eleganza e morbidezza. Ha colore giallo luminoso con riflessi oro e profumi di vaniglia, pesche gialle, frutti tropicali e mandorle. Il sorso è morbido e attraversato da una bella freschezza. Persistente e con un finale delicatamente sapido. Affina 18 mesi in piccole botti di Rovere.

Il "Vigne" Collio Bianco di Zuani è un vino bianco fresco e delicatamente profumato dal colore giallo paglierino brillante. Al naso emergono sentori fruttati di mango, susine, pesca bianca e soffi erbacei. Il sorso è fresco e lievemente salmastro, ben equilibrato dalla morbidezza e di ottima persistenza.

Vino Bianco da uve Chardonnay vinificate in purezza dal colore paglierino. Ha delicati profumi floreali e fruttati che ricordano glicine, acacia, e melone. Sorso fresco, sapido e con ritorni fruttati. Affina 8 mesi in botticelle di rovere.

Vino bianco dai profumi di camomilla, miele e sambuco. Al palato è pieno e corposo, dal finale intenso ed ammandorlato.

Ottenuto da un blend di uve locali, coltivate nei vigneti aziendali collocati lungo il versante Nord dell’Etna, questo bianco offre un sorso intenso e originale, perfetto per accompagnare un intero pasto a base di pesce. Ottimo anche con pollame e formaggi freschi.

Vino bianco da uve Chardonnay vinificate in purezza di grande struttura ed eleganza. E’ affinato per 18 mesi in piccole botti di rovere ed ha un bel colore oro luminoso. Al naso emergono aromi di vaniglia, confetti, melone e nuances minerali. Al palato è avvolgente e sorretto da una bella dorsale acida che ne invoglia la beva.

Fresco e profumato, “Bosco Satrano” è un Fiano di Avellino molto piacevole e saporito al palato, da abbinare a piatti di pesce e crostacei.

Fiano molto godibile, fresco e leggero, da gustare in famiglia o per una serata tra amici. Il “Il Bianco dei Vespa” vinifica in solo acciaio e si presta a numerosi abbinamenti con la cucina di pesce.