Timorasso 'Fausto' Marina Coppi 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Timorasso “Fausto” di Vigne Marina Coppi è un vino bianco fermo di grande eleganza e struttura prodotto in omaggio al grande ciclista Fausto Coppi. Si presenta di un bel giallo paglierino lucente e l’esame olfattivo rileva sentori di fuori bianchi, note agrumate e pompelmo rosa. Sempre al naso si percepisce la nota minerale tipica del vitigno e della denominazione. Pieno al palato, corposo e di struttura, è sapido e persistente. Affina 10 mesi in acciaio sulle fecce nobili.
Classificazione: Colli Tortonesi Timorasso D.O.C.
Vitigno: 100% Timorasso
Produttore: Vigne Marina Coppi
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vigneti: vigna del Gabetto e della Montagnina
Caratteristiche del terreno: marne calcaree
Vinificazione: tradizionale a temperatura controllata
Affinamento: 10 mesi in inox sulle proprie fecce fini e successivamente 10 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 13,5 % Vol.
Il Timorasso è un’uva bianca tipica del tortonese, è stata negli anni dimenticata fino a quasi scomparire. Venti anni fa le vigne coltivate a Timorasso si contavano sulla punta delle dita di una mano. Poi l’inversione di tendenza, il progressivo migliorarsi delle produzioni ed infine la consacrazione del pubblico.
Oggi infatti il Timorasso è un vino noto a tutti e anche se spesso non tutti ne conoscono a fondo le grandi potenzialità, è comunque considerato, a ragione, uno dei grandi bianchi italiani.
La sua fortuna deriva in parte, se non del tutto, proprio dalle caratteristiche del vitigno; seppur a bacca bianca infatti, il Timorasso è per molti versi un vino rosso. È capace di generare vini di grande struttura, con acidità, mineralità e sapidità da vendere. Con queste caratteristiche va da sé che sia un vino ottimamente predisposto all’invecchiamento, non bisogna temere difatti di far invecchiare bottiglie di Timorasso anche per lunghi anni, esattamente come si fa per i rossi più prestigiosi.

Fresco vino bianco piemontese di colore paglierino dorato che offre al naso profumi di pesche, albicocche e biancospino. Il sorso è minerale ed armonico.

Struttueato e complesso vino bianco piemontese dai profumi di miele, mandorle e susine mature. Sorso avvolgente, morbido e persistente.

Vino strutturato fermo di colore dorato carico prodotto con uve Timorasso in purezza. All'olfatto regala note di fiori gialli, sentori fruttati di ananas e pompelmoe richiami minerali. Il sorso è equilibrato e sapido. Affinamento in acciaio inox per 12 mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 12 mesi prima della messa in commercio.

Fresco vino bianco piemontese dai profumi floreali e minerali con uno sbuffo di scorza di limone. Al palato è intenso e persistente, dal retrogusto agrumato.

Fresco vino bianco piemontese dai profumi floreali e minerali con uno sbuffo di scorza di limone. Al palato è intenso e persistente, dal retrogusto agrumato.

Vino biologico fresco ed elegante prodotto con sole uve Garganega. Al naso aemergono sentori floreali di biancospino e note minerali. All'assaggio è pieno e sapido.

Fresco e floreale vino bianco dal colore giallo paglierino ottenuto dall'impiego di uve Falanghina e Biancolella. Al naso emergono profumi morbidi, fruttati e floreali, con note di giglio, frutti a polpa gialla ed agrumi. Il sorso è cremoso, equilibrato e supportato da splendida freschezza. Lungo finale minerale con note di erbe aromatiche.

Pecorino fresco e saporito, molto versatile negli abbinamenti con il cibo, è un vino bianco da tenere sempre in frigo.

Vino bianco da uve Muller Thurgau, Sauvignon Blanc, Chardonnay e Gewurztraminer. Colore paglierino dorato. Al naso profumi fruttati, di gelsomino e garofani. Sorso vellutato, fresco e morbido. Finale persistente. Affinamento barrique 18 mesi.

Si presenta di colore oro chiaro. Al naso emergono morbide sensazioni di frutta tropicale come ananas e seguono aromi di agrumi e delicate sensazioni di ginestra e vaniglia. Il sorso è esuberante, avvolgente, morbido e di grande persistenza. Affinato quattro mesi in barrique.

Vino dolce da dessert realizzato con uve Moscato in purezza. All’olfatto sono presenti note floreali e sentori di pesca e pera. All'assaggio si rivela fresco e decisamente aromatico.