Garganega 'Caliverna' Vignato Virgilio 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
“Caliverna” della cantina veneta Virgilio Vignato fa parte della linea “cru” di questa azienda. Si tratta di una Garganega Veneto IGT ottenuta da uve lasciate ad appassire in vigneto e raccolte nel mese di novembre, quando compare la prima brina. Complesso, ricco e generoso al sorso, al naso offre sentori di frutta matura, uva passa e albicocca in confettura, con delicate note di pietra focaia sul finale. Ottimo con piatti speziati o carni bianche.
Classificazione: Veneto I.G.T.
Vitigni: Garganega
Produttore: Virgilio Vignato
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Vendemmia: novembre
Vinificazione: in acciaio
Alcol: 14 % vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

“Capitel Vincenzi” nasce per esprimere il territorio e la tradizione vitivinicola di Gambellara in un solo sorso. Fresco, fruttato e minerale è ideale per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Un bianco del territorio giovane, fresco e sapido, da servire durante tutte le occasioni informali e da consumare come vino quotidiano.

Un bianco del territorio giovane, fresco e sapido, da servire durante tutte le occasioni informali e da consumare come vino quotidiano.

“Capitel Vincenzi” nasce per esprimere il territorio e la tradizione vitivinicola di Gambellara in un solo sorso. Fresco, fruttato e minerale è ideale per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Fresco vino bianco che nasce dall'interpretazione della cantina del vitigno piemontese a bacca bianca Arneis. Nel calice si presenta in color giallo paglierino intenso. Al naso spiccano note floreali e di frutta esotica matura. In bocca è pieno, snello e tipicamente fresco. L'affinamento avviene per circa 6 mesi in vasche di acciaio sulle fecce fini.

Bianco morbido e piacevole al palato, dal sorso fruttato e generoso. Vinifica in solo acciaio ed è ottimo con secondi piatti di pesce, in particolare con pesce spada e tonno alla griglia.

Il Greco “Santa Chiara” Tenuta Terre Nobili è un vino bianco di classificazione calabria IGT, e si fa apprezzare per la sua freschezza e leggerezza: prevalgono aromi fruttati e agrumati, per un assaggio equilibrato e minerale che ben rappresenta il luogo di origine. Si sposa molto bene con rustici, primi piatti leggeri e formaggi stagionati o freschi. Affinamento in botti di acciaio

Un bianco da tenere sempre in cantina, grazie al gusto equilibrato e alla naturale propensione ad accompagnare diverse preparazioni a base di pesce, come antipasti e crudi di pesce (carpacci, sushi, sashimi). Vinificato in acciaio, questo Lugana DOC è ottenuto da uve turbiana (trebbiano di Lugana) e cortese raccolte a mano nel comune di Pozzolengo.

Fresco, minerale, delicatamente profumato e di buona sapidità questo vino bianco le cui uve crescono nel cuore del Lugana da terreni argillosi e minerali. Terreni che trasferiscono nel vino carattere, struttura ed una piacevole vena salina.

Garganega veronese vinificata in acciaio, perfetta per tutte le occasioni informali e tra amici. Ottimo l’abbinamento con antipasti leggeri e piatti di pesce.

Petit Derthona "Terra" Vigneti Massa è un vino bianco fermo prodotto da uve Timorasso. Di colore giallo paglierino chiaro, esprime al naso delicati sentori di fiori bianchi, mela ed albicocca. Il palato è fresco, pulito, delicatamente sapido e di facile beva.

Strettamente legato al terroir e vinificato secondo metodi artigianali, “Aurora” è un vino bianco sapido e minerale, da abbinare con tutti i piatti della cucina di mare.

Vino bianco da uve Turbiana in purezza, il “Back to Silence” Ottella ha un colore paglierino dorato con sfumature aranciate. Al naso presenta note sulfuree, di agrumi e frutta a polpa gialla. Il sorso è fresco, elegante e complesso, ripercorrendo fedelmente quanto percepito all’olfatto.

Vino bianco toscano che si caratterizza per la sua grande bevibilità. Sorso sapido e leggero, al naso possiede profumi di ginestra, mela verde e mandorla.