Garganega 'Caliverna' Vignato Virgilio 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
“Caliverna” della cantina veneta Virgilio Vignato fa parte della linea “cru” di questa azienda. Si tratta di una Garganega Veneto IGT ottenuta da uve lasciate ad appassire in vigneto e raccolte nel mese di novembre, quando compare la prima brina. Complesso, ricco e generoso al sorso, al naso offre sentori di frutta matura, uva passa e albicocca in confettura, con delicate note di pietra focaia sul finale. Ottimo con piatti speziati o carni bianche.
Classificazione: Veneto I.G.T.
Vitigni: Garganega
Produttore: Virgilio Vignato
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Vendemmia: novembre
Vinificazione: in acciaio
Alcol: 14 % vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Rosso fruttato e piacevole al palato, offre un sorso equilibrato e molto godibile. Da stappare durante pranzi in famiglia o cene tra amici.

“Capitel Vincenzi” nasce per esprimere il territorio e la tradizione vitivinicola di Gambellara in un solo sorso. Fresco, fruttato e minerale è ideale per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Un bianco del territorio giovane, fresco e sapido, da servire durante tutte le occasioni informali e da consumare come vino quotidiano.

“Capitel Vincenzi” nasce per esprimere il territorio e la tradizione vitivinicola di Gambellara in un solo sorso. Fresco, fruttato e minerale è ideale per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Fresco vino bianco che nasce dall'interpretazione della cantina del vitigno piemontese a bacca bianca Arneis. Nel calice si presenta in color giallo paglierino intenso. Al naso spiccano note floreali e di frutta esotica matura. In bocca è pieno, snello e tipicamente fresco. L'affinamento avviene per circa 6 mesi in vasche di acciaio sulle fecce fini.

Fresco vino bianco che nasce dall'interpretazione della cantina del vitigno piemontese a bacca bianca Arneis. Nel calice si presenta in color giallo paglierino intenso. Al naso spiccano note floreali e di frutta esotica matura. In bocca è pieno, snello e tipicamente fresco. L'affinamento avviene per circa 6 mesi in vasche di acciaio sulle fecce fini.

Vino bianco complesso e strutturato prodotto da uve Timorasso. Ha colore paglierino oro e profumi che ricordano agrumi, e frutta estiva a cui seguono sensazioni minerali di pietra focaia e idrocarburi. Sorso corposo ma dotato di grande freschezza e di straordinaria persistenza.

Bianco morbido e piacevole al palato, dal sorso fruttato e generoso. Vinifica in solo acciaio ed è ottimo con secondi piatti di pesce, in particolare con pesce spada e tonno alla griglia.

Fresco e fruttato, con intrigante chiusura sapida, il Roero Arneis di Pinsoglio Fabrizio è perfetto per accompagnare antipasti di pesce, formaggi freschi e primi piatti delicati. Ottimo con risotti alle verdure.

Fresco e fruttato, con intrigante chiusura sapida, il Roero Arneis di Pinsoglio Fabrizio è perfetto per accompagnare antipasti di pesce, formaggi freschi e primi piatti delicati. Ottimo con risotti alle verdure.

Vino bianco fresco e di buona struttura, color giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso si rivela con note floreali e fruttate, per un sapore poi morbido, fresco e appagante.

Fresca e immediata, questa Falanghina vinifica in acciaio ed è ottima con i piatti di pesce. Un grande vino quotidiano.

Vino bianco complesso e strutturato prodotto da uve Timorasso. Ha colore giallo oro e stupisce per i pregevoli profumi agrumi, nespola e lime a cui seguono sensazioni minerali di pietra focaia. Sorso importante, cremoso, vigoroso e con evidenti note minerali. Annata 2015 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Grande vino bianco prodotto con uve Turbiana e vinificato in bianco con affinamento in barrique. L’affinamento prevede 10 mesi in barrique e 3 mesi anche in bottiglia. Il risultato è un Lugana dal color giallo paglierino chiaro e fermo, con spiccata aromaticità di frutta matura e delicata mineralità. All’assaggio è persistente ed equilibrato.