Cabernet Franc Vigna Petrussa 2018
Descrizione
Il Cabernet Franc Vigna Petrussa si presenta dal colore rosso rubino intenso. Al naso emana un profumo fruttato di lampone, susine e mirtillo nero. Al palato è fresco, appagante, equilibrato robusto e persistente grazie all' affinamento in botte.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Colli Orientali del Friuli DOC
- Uve: 100% Cabernet Frank
- Produttore: Petrussa
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Nazione: Italia
- Suolo: marne arenarie
- Vinificazione: macerazione con le bucce, con rimontaggi alternati a délestages
- Affinamento: 24 mesi in botti di legno
- Gradazione alcolica: 12,5 % vol.
- Temperatura di servizio: 16°-18°C

Vino rosso pieno, morbido ed elegante, lo Schioppettino di Prepotto della cantina Vigna Petrussa affina in botti grandi per due anni.

La Ribolla Gialla della cantina Vigna Petrussa è un vino bianco ottimo in abbinamento con antipasti, frittura di pesce, pesce bianco e piatti vegetariani. Vinifica e affina in acciaio.

Un Sauvignon molto godibile, vinificato in acciaio con raccolta manuale e pressatura soffice delle uve. Ottimo con antipasti di pesce e piatti vegetariani.

Vino rosso prodotto con uve Schioppettino in purezza, il Ri Nera della cantina Vigna Pretrussa è ottimo in abbinamento con minestre, arrosti di carni bianche e pesce in salsa.

Vino rosso morbido e parzialmente tannico, il Refosco dal Peduncolo Rosso della cantina Vigna Petrussa è ottimo in abbinamento ad affettati, arrosti di carne rossa e selvaggina.

Il Picolit di Vigna Petrussa richiama con forza il territorio e le sue tradizioni, proponendo un passito dolce e armonico, tutto da sorseggiare e gustare come vino da meditazione o con dessert e formaggi saporiti.

Vino bianco armonico, fresco e giustamente acido, il Friulano della cantina Vigna Petrussa matura in grandi botti di legno per 7 mesi.

Un Sauvignon molto godibile, vinificato in acciaio con raccolta manuale e pressatura soffice delle uve. Ottimo con antipasti di pesce e piatti vegetariani.

Caratterizzato da un profilo dolce-amaro, “Desiderio” non è un passito qualsiasi ma una vera opera d’arte. Pluripremiato dalla critica nazionale ed estera, nasce sulla Ponka friulana e vinifica totalmente in barriques di rovere francese. Vino da meditazione o per una serata tra appassionati.

Vino bianco intenso e strutturato, il Richenza della Cantina Vigna Petrussa affina 18 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia.

Elegante vino rosso di colore rubino carico, che offre al naso sentori balsamici, speziati dolci e fruttati rossi maturi. All’assaggio è equilibrato e morbido, dal finale lungo.

Il Cabernet Franc "Frank" della Cantina Marco Sara è un vino rosso di medio corpo, elegante e profumato. Si presenta dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi fruttati di lampone, susine e note balsamiche. Al palato è fresco, robusto e persistente grazie all' affinamento di 12 mesi in barrique

Il Cabernet Franc "Frank" della Cantina Marco Sara è un vino rosso di medio corpo, elegante e profumato. Si presenta dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi fruttati di lampone, susine e note balsamiche. Al palato è fresco, robusto e persistente grazie all' affinamento di 12 mesi in barrique

Vino rosso pieno, morbido ed elegante, lo Schioppettino di Prepotto della cantina Vigna Petrussa affina in botti grandi per due anni.

Vino rosso prodotto con uve Schioppettino in purezza, il Ri Nera della cantina Vigna Pretrussa è ottimo in abbinamento con minestre, arrosti di carni bianche e pesce in salsa.

Vino rosso morbido e parzialmente tannico, il Refosco dal Peduncolo Rosso della cantina Vigna Petrussa è ottimo in abbinamento ad affettati, arrosti di carne rossa e selvaggina.

Un rosso veneto intenso e concentrato, dal netto sapore fruttato e dai ricordi speziati. Ottimo con carni rosse arrosto e in umido, filetto alla griglia e scaloppe di maiale ai funghi chiodini.

"Cerreta" di Vigneti Massa è un vino rosso fermo prodotto da 5 diversi uvaggi tra cui Barbera. Il colore è granato intenso, al naso esprime profumi di viole, ciliegie sotto spirito, ginepro e spezie fini. Il palato è succoso ricco di polpa. In evidenza per ricercato equilibrio tra componente alcolica ed incalzante freschezza. Tannini grintosi ed al colntempo eleganti. Matura 24 mesi in barrique.

Vino rosso di grande struttura e corpo al palato. Sorso elegante ed armonico. Al naso si percepiscono profumi vegetali e fruttati di sottobosco.

Cabernet Sauvignon Altoatesino di grandissimo valore ed eleganza. Prodotto solo con le migliori uve delle vigne più vocate, ha colore rubino intenso ed una gamma di profumi impressionante. Si apre con aromi di frutti di bosco, mora e pepe nero, per spostarsi verso sentori di lavanda e pietra focaia. Il palato e avvolgente, strutturato e con un tannino setoso.

Un rosso da tenere sempre in cantina e stappare quando serve un vino schietto, genuino e conviviale, da servire con formaggi e salumi del luogo.

Vino di colore rosso rubino, con sfumature tendenti al violaceo. Profumo intenso, con leggeri sentori erbacei e di frutta a bacca rossa. Al gusto il vino si presenta di corpo, rotondo ed armonico, Nasce da uve vendemmiate nel mese di ottobre. Molto interessante il fatto che la vendemmia sia notturna, per sfruttare meglio le basse temperature e preservare il patrimonio aromatico.