Barolo 'Ravera' Vietti 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Barolo Ravera DOCG di Vietti nasce nell’omonimo vigneto MGA, da uve Nebbiolo in purezza raccolte a mano e lavorate con la massima cura, per esaltare al meglio la materia prima e il terroir d’eccellenza. La fermentazione avviene in acciaio, quindi il vino viene posto in grandi botti di rovere dove matura per un periodo di circa 32 mesi. Ne risulta un rosso complesso e austero, con note di frutti rossi maturi e in confettura, viola mammola e rosa, a cui seguono sentori speziati e minerali. L’assaggio si rivela altrettanto coinvolgente e armonico, con un sorso compatto e vibrante, caratterizzato da solida struttura e tannini vigorosi. Carni rosse arrosto, selvaggina e formaggi stagionati sono gli abbinamenti più indicati.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Barolo D.O.C.G.
- Vitigni: Nebbiolo
- Produttore: Vietti
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Vendemmia: manuale, in piccoli contenitori
- Vinificazione: pressatura soffice; fermentazione in acciaio a contatto con le bucce per circa 28 giorni; lenta fermentazione malolattica in botte
- Affinamento: 32 mesi in grandi botti di rovere
- Gradazione alcolica: 14.5 % vol.
- Temperatura servizio: 16-18 °C

Barolo 'Lazzarito' è un grande vino rosso piemontese dal sorso armonico e persistente. Affina per 26 mesi in barrique prima e botte grande poi.

Barbaresco Masseria Vietti è un vino dal colore rosso granato, con profumi ampi e attraenti e una beva importante.

La Barbera “Tre Vigne” di Vietti colpisce subito il palato con un sorso fruttato, morbido e rotondo. Vinifica parte in acciaio e parte in legno, con fermentazione a temperatura controllata e affinamento in acciaio, botte grande e barriques per circa 12 mesi complessivi. Accompagna primi al sugo di carne, affettati e salumi, secondi piatti di carne rossa o bianca.

Barbera ricca e fruttata, dal sorso morbido ed elegante, perfetta per accompagnare primi e secondi piatti saporiti e strutturati. Vinifica in acciaio, quindi matura e affina in acciaio, in botte grande e in barriques, per un periodo complessivo di 18 mesi.

Straordinario Barolo della cantina Vietti, con una profondità di profumi strabiliante e un equilibrio al sorso impeccabile. Affina in botti di Slavonia per 30 mesi.

Vino rosso dal sorso esuberante, con gusto pieno e trama tannica fitta e setosa. Affinamento in barrique e botte grande per 24 mesi.

Moscato fresco e vivace, dal sorso dolce e aromatico, perfetto per accompagnare pasticceria secca e fresca, torte alla frutta e dessert alla crema. Da provare come originale aperitivo.

Rosso complesso ed elegante, dal sorso intenso e strutturato, da servire con secondi di carne rossa e bianca, formaggi stagionati e selvaggina. Le uve vinificano separatamente a seconda del vigneto di provenienza e affinano (sempre separatamente) per circa 2 anni in barrique e botte grande, successivamente il “Perbacco” viene assemblato in acciaio e quindi imbottigliato.

Barolo intenso e “irrequieto”, perfetto per chi ama i vini rossi diretti e decisi. Per nulla ruffiano questo rosso piemontese affina per 26-34 mesi in botte grande e richiede carni rosse e formaggi stagionati per esprimersi al meglio.

Barolo 'Lazzarito' è un grande vino rosso piemontese dal sorso armonico e persistente. Affina per 26 mesi in barrique prima e botte grande poi.

Vino rosso dal sorso esuberante, con gusto pieno e trama tannica fitta e setosa. Affinamento in barrique e botte grande per 24 mesi.

Barbaresco Masseria Vietti è un vino dal colore rosso granato, con profumi ampi e attraenti e una beva importante.

Barolo complesso e ben strutturato, dal sorso molto piacevole ed equilibrato. Perfetto per i lunghi affinamenti in bottiglia.

Classico e tradizionale, il Barolo di Reversanti spicca per tipicità ed eleganza gusto-olfattiva. Pronto da bere subito, si rivela uno straordinario vino da invecchiamento.

Il Barolo “Albe” della Cantina Vajra è un vino rosso potente ed allo stesso tempo raffinato ed elegante dal colore granato lucente. Al naso emergono profumi sofisticati ed eleganti di viola, rosa canina e ciliegia, seguiti da sentori speziati di cannella, chiodi di garofano e tabacco. Il sorso è avvolgente, dotato di buona freschezza e con tannini maturi ed armonici. Matura 30 mesi in botte grande di rovere di slavonia

Rosso tipico e territoriale, il “Caviòt” nasce da diversi vigneti collocati prevalentemente sulle colline di Novello. La lavorazione prevede una fermentazione in acciaio senza aggiunta di lieviti selezionati e un affinamento in botte grande per 24 mesi. Durante la messa in bottiglia non sono previste filtrazioni.

Appare alla vista in color rubino dai riflessi granati questo Barolo DOCG. Al naso offre sentori di piccoli frutti rossi maturi e spezie. All’assaggio risulta armonico e morbido.

Elegante vino rosso, bellissima espressione dell'omonimo Cru sito in Monforte d'Alba. Ha colore rosso granato intenso con riflessi rubino. Profumo di ciliegie mature ben fuso con note floreali e speziate. Sapore intenso con tannini dolci ed avvolgenti con un lungo retrogusto. Affina 24 mesi in botti grandi di rovere.

Barolo dal profilo olfattivo che si esprime con spiccate note di rosa canina, vaniglia, tabacco e spezie dolci. Al palato è elegante, corposo e rotondo. Il vino matura per 12 mesi all’interno di tonneaux, 24 mesi in barriques e 12 mesi in bottiglia.

Vino rosso piemontese elegante e strutturato, il Barolo Cerretta della cantina Schiavenza matura 3 anni in grandi botti.