Barbera D'Alba DOC 'Tre Vigne' Vietti 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
La Barbera d’Alba DOC “Tre Vigne” della cantina piemontese Vietti è ottenuta da uve barbera in purezza coltivate e vendemmiate prevalentemente nei vigneti di Castiglione Falletto, Monforte d’Alba e La Morra, da suoli calcarei e argillosi. Alla vista si presenta di un bel rosso rubino, con naso fruttato e speziato, dai netti sentori di ciliegia matura e vaniglia. Al palato entra morbido e rotondo, sostenuto da tannini delicati e giusta freschezza.
Classificazione: Barbera d’Alba D.O.C.
Vitigni: barbera
Produttore: Vietti
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vinificazione: in acciaio con affinamento in legno
Alcol: 14 % vol.

Barbera ricca e fruttata, dal sorso morbido ed elegante, perfetta per accompagnare primi e secondi piatti saporiti e strutturati. Vinifica in acciaio, quindi matura e affina in acciaio, in botte grande e in barriques, per un periodo complessivo di 18 mesi.

Rosso complesso ed elegante, dal sorso intenso e strutturato, da servire con secondi di carne rossa e bianca, formaggi stagionati e selvaggina. Le uve vinificano separatamente a seconda del vigneto di provenienza e affinano (sempre separatamente) per circa 2 anni in barrique e botte grande, successivamente il “Perbacco” viene assemblato in acciaio e quindi imbottigliato.

Moscato fresco e vivace, dal sorso dolce e aromatico, perfetto per accompagnare pasticceria secca e fresca, torte alla frutta e dessert alla crema. Da provare come originale aperitivo.

Grande vino rosso piemontese dagli aromi intensi e dalla beva profonda, ricca e piacevole. Affina in botte per 16 mesi.

Barolo 'Lazzarito' è un grande vino rosso piemontese dal sorso armonico e persistente. Affina per 26 mesi in barrique prima e botte grande poi.

Il Barolo Ravera si presenta come un grande rosso piemontese dallo stile classico e rassicurante. Ideale da stappare (con largo anticipo) nelle occasioni speciali e per i pranzi formali.

Il Dolcetto “Tre Vigne” è pensato per accompagnare pranzi in famiglia e spensierate serate tra amici. Vinificato esclusivamente in acciaio per esaltare i tratti varietali, si abbina alla perfezione con antipasti piemontesi, primi al sugo di carne, secondi piatti leggeri.

Il Dolcetto “Tre Vigne” è pensato per accompagnare pranzi in famiglia e spensierate serate tra amici. Vinificato esclusivamente in acciaio per esaltare i tratti varietali, si abbina alla perfezione con antipasti piemontesi, primi al sugo di carne, secondi piatti leggeri.

Grande vino rosso piemontese dagli aromi intensi e dalla beva profonda, ricca e piacevole. Affina in botte per 16 mesi.

Croccante e fresco vino rosso di denominazione Barbera d’Alba DOC. All'olfatto apre a richiami di frutta rossa matura e spezie. In bocca è scorrevole, armonico ed equilibrato, dal finale pulito.

Vino rosso fermo da uve Barbera allevate a 350 metri d’altitudine nella zona di Monforte d’Alba (CN). Il colore rosso rubino alla vista, anticipa i sentori i sentori floreali e fruttati che si andranno a percepire all’olfatto. Sorso equilibrato e di buona freschezza.

Straordinaria Barbera dotata di grande freschezza a dal colore rubino intenso. Al naso si aprono profumi con note di frutta matura come prugna e mora. Il sorso è fresco, strutturato e con eleganti e fragranti note fruttate. Finale lungo, persistente e con una piacevole scia sapida. Affina in botti di Rovere.

Caratteristico vino rosso della regione Piemonte da bere giovane. Al naso offre spunti fruttati di amarene, prugne e ciliegie. Al palato è equilibrato, dal finale delicatamente sapido.

Barbera ricca e fruttata, dal sorso morbido ed elegante, perfetta per accompagnare primi e secondi piatti saporiti e strutturati. Vinifica in acciaio, quindi matura e affina in acciaio, in botte grande e in barriques, per un periodo complessivo di 18 mesi.

Vino rosso piemontese fermo di colore rosso rubino intenso. Il profumo è conferito da sentori fruttati e speziati. Al palato è pieno, dai tannini dolci. Affinamento in acciaio per alcuni mesi prima di essere imbottigliato.

Straordinaria Barbera dotata di grande freschezza a dal colore rubino intenso. Al naso si aprono profumi con note di frutta matura come prugna e mora. Il sorso è fresco, strutturato e con eleganti e fragranti note fruttate. Finale lungo, persistente e con una piacevole scia sapida. Affina in botti di Rovere.

Vino rosso piemontese di colore rubino intenso con riflessi purpurei. Profumo di frutti maturi e spezie, con ottimi risvolti freschi. In bocca il tannino è importante, mantenendo il nerbo classico della Barbera, dovuto anche alla sua piacevole acidità. Affina 16 mesi in botti di legno.

Barbera d’Alba scorrevole, fresca e fruttata, perfetta come vino da tutto pasto e come bicchiere quotidiano.

Vino Rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Barbera dal colore rubino classico del vitigno e con un raffinato bouquet aromatico in cui emergono immediatamente profumi di piccoli frutti di bosco ed amarene sotto spirito. Seguono sensazioni di tabacco che anticipano un assaggio fresco, sapido e di buona persistenza. Matura in legno per circa un anno.

Prosecco Biologco Millesimato di grande eleganza e struttura, capace di narrare tutto il pregio del terroir della DOCG Valdobbiadene. Raffinati sentori floreali e fruttati, e delicate note minerali e agrumate avvolgono il naso, anticipati da finissime bollicine. Il sorso è fresco, vigoroso e mostra un ottimo equilibrio tra dolcezza e sapidità.

Vino rosso piemontese dal profilo olfattivo fruttato che si esprime principalmente con sentori di prugna scura. Al palato si propone con una notevole freschezza e una spiccata persistenza.

Vino rosso piemontese dagli ampi sentori olfattivi di frutti rossi maturi di sottobosco, note balsamiche e richiami speziati dolci conferiti dall'affinamento in legno di 12 mesi. Il sorso è armonico, equilibrato e piacevole beva.

Questo vino è la dimostrazione di come il Monferrato sia un territorio in grado di donare Barbera di qualità eccelsa. Questa Barbera ha colore rosso rubino compatto. Al naso emergono delicati aromi confettura di more, frutti di bosco e spezie mediterranee. Il sorso è avvolgente, equilibrato e dotato di un tannino setoso che equilibra la freschezza. Affina 6 mesi botti piccole. Ecczionale rapporto qualità/prezzo.

Il Barbera della cantina La Raia è un vino rosso corposo e dal colore rubino violaceo. Profumo floreale e di frutti del sottobosco. Al palato è caldo con un finale persistente. prodotto con metodo Biodinamico.

Il Barolo Chinato della cantina Schiavenza è un vino rosso aromatizzato, ottimo a fine pasto oppure in momenti di meditazione.

Vino rosso di grande ricchezza olfattiva, di colore rubino purpureo. Al naso affiorano sentori fruttati di sottobosco, amarene e note speziate orientali. Il sorso è morbido, corposo e potente, dal finale lungo e persistente.

Il Friulano della Cantina Ronchi di Manzano è un vino bianco fresco ed accattivante dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono avvolgenti e tipiche note di mandorle fresche, fiori di genziana e pera matura. Al sorso evidenzia una notevole sapidità ed una bella freschezza che lo rendono agile ed accattivante. L’affinamento di sei mesi in botti grandi conferisce una buona morbidezza

Vino rosso dagli intensi profumi di ciligie e piccoli frutti rossi maturi di sottobosco. Il sorso è vellutato e fresco, dal finale persistente. Affina 12 mesi in tonneaux di rovere.