Vino di visciole del Pozzo Buono Visciolato Vicari
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Vino di visciole del Pozzo Buono è di colore rosso rubino intenso, vinoso e pieno. Si presenta corposo e pieno al palato. Amabilmente dolce e con retrogusto leggermente amarognolo. Si abbina bene a qualsiasi dolce. Nella zona di Morro d’Alba si usa accompagnare il vino di visciole ai caratteristici biscotti cantucci. Affina in botti di rovere e in acciaio inox.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Vitigno di Origine: Sangiovese
- Frutto: Varietà di ciliegia selvatica (Prunus Cerasus)
- Produttore: Vicari
- Contenuto: 50,0 cl
- Regione: Marche
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Territorio di Morro d’Alba (AN)
- Terreno: misto, in prevalenza argilloso
- Altitudine: 170 mt s.l.m.
- Vendemmia: manuale, nella prima metà di settembre
- Periodo di raccolta delle visciole: giugno - luglio. Le visciole sono raccolte esclusivamente a mano
- Vinificazione: macerazione delle bucce nel mosto a temperatura controllata; successiva aggiunta di visciole precedentemente fermentate con zucchero in appositi contenitori
- Affinamento: in botti di rovere e acciaio inox
- Gradazione alcolica: 14% vol.
- Come servirlo: in piccoli calici a tulipano, con leggera svasatura. Aprire al momento e servire a 12°-14°C

La Lacrima di Morro d'Alba Dasempre cantina Vicari è un vino rosso dal sapore gradevole e asciutto, che colpisce al naso per gli aromi e i profumi di frutti del sottobosco, rose, viol e prugne.

Bianco di straordinaria eleganza, L'Insolito è un vino strutturato ed equilibrato, ottenuto da uve Verdicchio in purezza. La sua vinificazione in acciaio rispetta i criteri artigianali tipici della tradizione marchigiana.

Si presenta con un colore rosso rubino intenso e colpisce per l’intensità dei profumi di rosa canina, mora matura e ciliegia. All’assaggio si dimostra caldo, morbido, equilibrato e di buone intensità con un notevole ritorno della rosa nel finale. Vino unico per la ricchezza, complessità forza dei profumi

Bevanda aromatizzata di vino e visciole, dalle proprietà organolettiche dolci ed aromatiche. Per la realizzazione di questo prodotto vengono utilizzare le visciole, ovvero delle piccole ciliegie selvatiche acidule, che vengono fatte macerare con l’aggiunta di zucchero. Nasce dal connubio tra lo sciroppo di visciole filtrato ed un vino ottenuto dalla vinificazione di uve Sangiovese.

Vino rosso prodotto da sole uve Pinot Nero. Sorso vellutato ed avvolgente. Profumi speziati dolci e di frutti rossi maturi in confettura.

Vino toscano dal grande rapporto qualitĂ prezzo. Prodotto da una cantina che conta su 152 soci conferitori ed oltre 450 ettaro di vigne posizionate nella bellissima zona di Scansano. Solo le migliori uve contribuiscono alla creazione di questo ottimo rosso dal bouquet elegante e fitto con sentori di frutti scuri, fiori, spezie e sottobosco. Affina 12 mesi in barrique di rovere franese di primo passaggio

Vino rosso toscano dal colore rubino luminoso. Al naso emergono profumi di frutti rossi e sentori floreali. Il gusto è ben bilanciato e fruttato. Affinamento iniziale in acciaio inox e successivamente in bottiglia.

Vino rosso toscano dal colore rubino luminoso. Al naso emergono profumi di frutti rossi e sentori floreali. Il gusto è ben bilanciato e fruttato. Affinamento iniziale in acciaio inox e successivamente in bottiglia.

Vino rosso da uve Pinot Nero di colore rubino intenso. Maturazione in barrique per 12 mesi. Al naso profumi di frutti di bosco e liquirizia. Sorso avvolgente, vellutato e morbido.

Vino rosso frizzante piacevole, fresco e delicatamente profumato. Il vino ideale per una cena tra amici. Bollicina delicata e spuma rosea che apre a profumi di frutti a polpa rossa come prugne e more. Il sorso è cremoso e dotato di una buona freschezza che ne invoglia la beva. La bottiglia a lavagna munita di gessetto e cancellino permette a tutti di esprimere la propria vena artistica o di scrivere messaggi di amore. Perfetto anche come regalo
Â

“Vì de Visciola” è perfetto con pasticceria secca e fresca, ma anche con dolci al cioccolato e prodotti da forno.

Rosso toscano giovane, fresco e fruttato, perfetto per la tavola di tutti i giorni, ma anche per accompagnare una serata tra amici o in famiglia.

Rosso da servire a circa 16-18 °C in tutte le occasioni informali, “Implicito” accompagna alla perfezione primi e secondi piatti di terra e di carne.

Vino rosso pugliese da uve Nero di Troia in purezza. Dotato di intensi profumi di mirtilli e more, ha un sorso immediato e robusto. Affinamento esclusivamente in acciaio

Vino rosso fermo della regione Toscana dal colore rubino brillante. Al naso emergono note di confettura, frutti rossi e fiori delicati, e sentori speziati dolci. Il gusto è secco condito da una piacevole sapidità . Affinamento in botti di rovere per complessivi 6 mesi e successivamente in bottiglia per almeno 3 mesi

Bevanda aromatizzata di vino e visciole, dalle proprietà organolettiche dolci ed aromatiche. Per la realizzazione di questo prodotto vengono utilizzare le visciole, ovvero delle piccole ciliegie selvatiche acidule, che vengono fatte macerare con l’aggiunta di zucchero. Nasce dal connubio tra lo sciroppo di visciole filtrato ed un vino ottenuto dalla vinificazione di uve Sangiovese.