Volpuva Barbera del Monferrato DOC 2018 Vicara
Scheda Tecnica e Descrizione
La Barbera "Volpuva" della Cantina Vicara è un vino rosso piemontese dal colore rubino intenso, naso schietto e coerente di frutta rossa, rosa canina e spezie. Il sorso è fresco, agile e fruttato con delicato fondo di vaniglia e frutti di bosco. Tannino delicato che sostiene il finale persistente. Affinato in acciaio per sette mesi.
Denominazione: Barbera del Monferrato DOC
Uve: 95% Barbera, 5% Freisa
Produttore: Vicara
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Zona di produzione: Rosignano Monferrato (AL)
Allevamento: Guyot semplice
Vinificazione: Macerazione per 4 settimane con metodo tradizionale a cappello sommerso. Segue maturazione per 7 mesi in acciaio. L'imbottigliamento avviene nella primavera successiva alla vendemmia
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Temperatura di servizio: 18°-20° C
Filosofia produttiva: biodinamico

La Barbera Superiore "Cascina Rocca 33" della Cantina Vicara è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi che richiamano i piccoli frutti di bosco, prugne, note balsamiche e fumé. Il sorso è fruttoso, caldo ed aromatico. Vino di buona strutture e di beva piacevole. Finale lungo e fresco. Matura 8 mesi in barrique

La Barbera Superiore "Cascina Rocca 33" della Cantina Vicara è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi che richiamano i piccoli frutti di bosco, prugne, note balsamiche e fumé. Il sorso è fruttoso, caldo ed aromatico. Vino di buona strutture e di beva piacevole. Finale lungo e fresco. Matura 8 mesi in barrique

Il Grignolino della Cantina Vicara è un vino rosso dal colore rubino vivace. Al naso emergono delicate note floreali di viola e speziate di pepe. In bocca il sorso è gentile con tannini morbidi. Risulta particolarmente fresco grazie alla componente acida che lo rende di facile beva. Biodinamico certificato

Vino rosso da uve Barbera allevate a circa 300 metri d’altitudine, che si manifesta nel bicchiere in color rosso rubino acceso. Al naso profumi di lamponi e prugne. Sorso morbido, fresco e persistente.

Il Grignolino della Cantina Vicara è un vino rosso dal colore rubino vivace. Al naso emergono delicate note floreali di viola e speziate di pepe. In bocca il sorso è gentile con tannini morbidi. Risulta particolarmente fresco grazie alla componente acida che lo rende di facile beva. Biodinamico certificato

Vino rosso di assoluta eleganza che matura 14 mesi in barrique. Nel bicchiere si osserva di un bel color rosso rubino intenso. Al naso affiorano note balsamiche, fruttate di sottobosco e caffè. Al palato è morbido dal finale lungo e persistente.

Intenso e corposo, questo Vino Rosso da uve Barbera selezionate è perfetto con i grandi arrosti, i formaggi e la selvaggina.

Vino rosso piemontese da uve Nebbiolo in purezza, che si presenta nel calice in color rosso granato. Il naso viene avvolto da note balsamiche, fruttate, floreali e speziate. In bocca è fine, equilibrato ed elegante, dal finale lungo e persistente.

La Ribolla Nera della cantina Ronc Soreli è un vino rosso secco derivato da uve Schioppettino, che sono coltivate in Friuli nel terreno limitrofo alla cantina. Di grande struttura e persistenza organolettica, si abbina a pietanze al forno, contorni ben conditi e formaggi erborinati. La vinificazione prevede fermentazione a temperatura controllata e affinamento di otto mesi in vasche di cemento

Vino frizzante color ciliegia, prodotto con uve Barbera in purezza. Al naso richiama sentori fruttati di amarene e piccoli frutti rossi maturi. All’assaggio si percepisce fresco e pieno. Spumantizzazione in autoclave secondo il Metodo Martinotti o Charmat.

Vino rosso da uve Chiavennasca in purezza, che si presenta alla vista con un colore rosso granato. All'olfatto apre a note balsamiche e sentori di viole, humus e menta. Al palato è di corpo elegante, vellutato ed armonico. Prima dell'imbottigliamento affina 6-8 mesi in barrique ed ulteriori 24 mesi in botti di legno.

Vinificato in acciaio, “Rosa del Maso” convince fin dal primo sorso per aromaticità e bevibilità del sorso. Da provare con un ricco tagliere di salumi e affettati, formaggi non troppo stagionati e antipasti leggeri ma saporiti.

Questo vino è la dimostrazione di come il Monferrato sia un territorio in grado di donare Barbera di qualità eccelsa. Questa Barbera ha colore rosso rubino compatto. Al naso emergono delicati aromi confettura di more, frutti di bosco e spezie mediterranee. Il sorso è avvolgente, equilibrato e dotato di un tannino setoso che equilibra la freschezza. Affina 6 mesi botti piccole. Ecczionale rapporto qualità/prezzo.