Negroamaro 'Il Fedale' Vespa 2017
Descrizione
“Il Fedale” della cantina Vespa nasce da vigne di circa 20 anni situate all’interno della zona del Salento IGT. I suoli argillosi e sabbiosi, l’altitudine di 40 metri s.l.m. e le ottime esposizioni favoriscono un’ottima maturazione delle uve, che vinificano in acciaio e affinano in barriques. Ne risulta un Vino Rosso dal taglio contemporaneo, dai sentori fruttati e floreali e dal sorso snello, fresco e molto godibile.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Classificazione: Salento I.G.T.
- Vitigni: Negroamaro 100%
- Produttore: Vespa
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Puglia
- Nazione: Italia
- Altitudine: 40 metri s.l.m.
- Suolo: argilloso, sabbioso
- Allevamento: cordone speronato
- Vendemmia: alla fine di settembre
- Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione in acciaio a temperatura controllata per 10 giorni, la macerazione si protrae per 7 giorni oltre il termine della fermentazione
- Affinamento: 12 mesi in barrique
- Alcol: 14,0% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C

Vino dal colore rosso rubino splendente e dai riflessi porpora, 'Raccontami' al sorso è fresco e sinuoso. Vinificato in acciaio, affina in barriques di rovere francese per 12 mesi.

Ottenuto da sole uve Negroamaro, il Vespamaro si presenta nel calice in color rubino con richiami purpurei. All’olfatto concede nuances di more, ribes nero, ciliegie e richiami di erbe essiccate. All’assaggio si rivela di buon corpo ed armonico, dal finale che riprende quanto percepito al naso.

Un rosso intenso e appagante, da gustare con ricchi primi piatti e con le classiche “bombette pugliesi”. Vinifica in solo acciaio per esaltare le peculiarità del vitigno e per offrire un prodotto giovane e moderno, pronto da bere.

Profumo che rimanda ad aromi varietali di piccoli frutti rossi e note di spezie dolci e piccanti; gusto succoso, fresco e caratterizzato da una buona trama tannica. Elo Veni Negroamaro Salento IGT Leone De Castris viene prodotto con l’ausilio di una vinificazione che avviene esclusivamente in acciaio, che gli permette di conservare un profilo fragrante e fruttato, esaltando le peculiarità delle uve Negroamaro.

Ottenuto da sole uve Negroamaro, il Vespamaro si presenta nel calice in color rubino con richiami purpurei. All’olfatto concede nuances di more, ribes nero, ciliegie e richiami di erbe essiccate. All’assaggio si rivela di buon corpo ed armonico, dal finale che riprende quanto percepito al naso.

L'Aglianico "Le Sepaie" della Cantina Petilia è un vino rosso caldo e vellutato dal colore rubino intenso. Il bouquet di profumi esprime sentori di amarena, fragole di bosco e mora. Al palato è caldo, equilibrato, avvolgente, morbido e lievemente speziato. Segue una lunga macerazione sulle bucce ed un affinamento di 12 mesi in barrique e tonneaux.

Pieno e fruttato al palato, questo Negroamaro è perfetto con le carni rosse e con i piatti strutturati e saporiti della cucina pugliese.

Il Negroamaro della Cantina Donato Angiuli è un vino rosso pugliese dal carattere tradizionale che rispecchia la terra di Puglia ed è prodotto esclusivamente con uve di Negroamaro. Il colore è rosso rubino intenso. Al naso compaiono piacevoli note fruttate e speziate. Il palato è corposo, con tannino morbido e perfettamente amalgamato alla struttura.

Vino rosso strutturato e morbido, il Bramaterra Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botte di rovere di Slavonia per 28 mesi.

Vino rosso intrigante, strutturato e tannico, il Lessona DOC della cantina Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botti di rovere per 24 mesi.

Il Negroamaro della Cantina Donato Angiuli è un vino rosso pugliese dal carattere tradizionale che rispecchia la terra di Puglia ed è prodotto esclusivamente con uve di Negroamaro. Il colore è rosso rubino intenso. Al naso compaiono piacevoli note fruttate e speziate. Il palato è corposo, con tannino morbido e perfettamente amalgamato alla struttura.

Vino rosso strutturato e morbido, il Bramaterra Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botte di rovere di Slavonia per 28 mesi.

Il Barolo Ravera si presenta come un grande rosso piemontese dallo stile classico e rassicurante. Ideale da stappare (con largo anticipo) nelle occasioni speciali e per i pranzi formali.

Vino realizzato unicamente con uve Negroamaro che appare alla vista color rosso intenso. I profumi vengono conferiti da note di piccoli frutti rossi e spezie aromatiche. Il sapore è armonico e rotondo. Affinamento in botti di legno prima di essere imbottigliato

Il vino rosso Ishac di Porta del Vento, si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso esprime note di amarena, e mirtillo. Al palato è succoso, di buona sapidità. L’elegante trama tannica è caratterizzata da tannini armonici e bilanciati. Il finale lievemente balsamico è intenso e prolungato. Affina 12 mesi in botti di rovere.