Pecorino Velenosi 2021 BIO Offida DOCG
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Velenosi Pecorino Offida BIO è un vino fresco e fermo prodotto da uve Pecorino provenienti da vitigni a conduzione biologica. Alla vista appare di colore paglierino luminoso con sfumature verdognole. Il ricco bouquet olfattivo è composto da note agrumate di limone e pompelmo, mandorle ed erbe balsamiche. Al palato risulta di buona struttura e riprende quanto percepito al naso. Finale persistente.
Denominazione: Pecorino Offida DOCG
Uve: Pecorino 100%
Produttore: Velenosi
Contenuto: 75.0 cl
Regione: Marche
Zona produzione: Offida, Ascoli Piceno
Terreno: medio impasto tendente al sabbioso
Altitudine: 200-300 metri s.l.m.
Sistema allevamento: guyot
Vendemmia: manuale inizio settembre
Vinificazione: fermentazione in acciaio con lieviti scelti
Affinamento: su fecce nobili in acciaio
Gradazione alcolica: 12.5 % vol.
Temperatura di servizio: 10-12° C
Filosofia produttiva: Biologico

Fresco e minerale vino da uve Pecorino, di colore giallo paglierino. Al naso ampie note fruttate, di agrumi, fiori di campo ed erbe balsamiche. Al palato è sapido, morbido e di gradevole persistenza.

Vino bianco Biologico che esprime tutta la tipicità della zona del Carso. È un vino limpido, di colore giallo paglierino, con leggeri riflessi dorati. Al naso, si avvertono sentori floreali, di erbe aromatiche e miele. In bocca emergono la mineralità e la sapidità, caratteristiche tipiche di quest’area, che lo rendono un vino elegante.

Bouquet estremamente gradevole che si esprime in sentori fruttati e note agrumate; gusto pieno e corposo: notevole acidità e freschezza. Pinot Grigio Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una selezione di uve pinot grigio, coltivate sui vigneti di Appiano e di Cornaiano; un vino pieno ed elegante che si esprime con un notevole equilibrio.

Il Pinot Bianco Griesbauerhof è un bianco fruttato, piacevole e armonico, da abbinare ad antipasti misti, piatti di pesce e carni bianche non troppo elaborate.

Fresco e molto gradevole, questo Pinot Bianco è un vino da bere giovane e da servire a 8-10 °C durante occasioni informali o come vino quotidiano.

Saporito e generoso al palato, il Pinot Grigio di Rottensteiner propone una beva piacevolmente complessa e persistente. È un vino bianco da bere giovane per godere al meglio della sua aromaticità varietale.

Fresco vino bianco dal colore giallo paglierino. All'olfatto si apprezzano sentori minerali, fruttati e floreali. Al palato è fresco ed in perfetta corrispondenza con quanto percepito al naso.

Pinot Bianco leggero, fresco e delicatamente sapido, da servire in tutte le occasioni informali.

Vino bianco che rivela un profilo olfattivo che rimanda a spiccate note di mela verde e sentori floreali. All'assaggio si percepisce particolare freschezza e sapidità.

Il Trebbiano “Le Scoste” è un vino bianco del Molise giovane, intenso e profumato. Nonostante il sostenuto tenore alcolico rivela una beva sapida, fresca e scorrevole.

Vino bianco dotato di grande freschezza e spiccata aromaticità. Ha colore giallo paglierino brillante con lievi riflessi oro. Al naso è ricco di profumi floreali e fruttati con note di mela verde e spezie mediterranee. Al palato è strutturato e con note minerali e fruttate. Il corpo è deciso, pieno e dotato di ottima freschezza.

Vino bianco altoatesino di grande eleganza e ricchezza aromatica. Ha colore giallo paglierino brillante con lievi riflessi oro. Al naso è ricco di profumi floreali e fruttati con note di agrumi, albicocche, melone e litchi. Al palato è strutturato, persistente, equilibrato e di buona freschezza.