Montepulciano d’Abruzzo 'Prope' Velenosi 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Montepulciano d’Abruzzo Velenosi della linea Prope è un vino fermo che si presenta alla vista in color rubino intenso e profondo. Al naso si percepiscono note fruttate di marasca e mora, oltre a sentori speziati di caffè e tabacco. Il sorso è pieno, dai tannini rotondi, e strutturato. Affinamento in botti di legno per circa 12 mesi, per poi essere imbottigliato.
Denominazione: Montepulciano d’Abruzzo D.O.C.
Uve: Montepulciano d’Abruzzo 100%
Produttore: Velenosi
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Marche
Zona produzione: Comune di Controguerra (TE)
Terreno: medio impasto ricco di scheletro
Altitudine: 250-300 metri s.l.m.
Sistema allevamento: cordone speronato
Vendemmia: manuale metà-ottobre
Vinificazione: diraspatura, macerazione in acciaio di 30 giorni
Affinamento: in botti di legno per circa 12 mesi
Gradazione alcolica: 13.5 % vol.
Temperatura di Servizio: 16-18° C

Vino fermo e corposo di colore rubino. Profurmi fruttati di more e marasca, con note balsamiche e speziate è quanto si percepisce all'olfatto. Al palato equilibrato, caldo ed avvolgente grazie all'affinamento in barriques. Finale persistente e sapido.

Vino strutturato fermo dal colore rubino intenso con riflessi violacei. All'olfatto affiorano sensazioni di frutta rossa matura, liquirizia, cioccolato e pepe nero. Il sorso morbido, vellutato e caldo. Affinamento in barriques di nuova fattura per 22 mesi circa.

“Apollo” è un rosso abruzzese dal sorso fruttato e composto, da servire nelle occasioni informali. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e bianche, formaggi e salumi.

Rosso di Montefalco da gustare giovane, alla temperatura di circa 18° C, con primi e secondi piatti a base di carne.

“Nostradamus” è un rosso abruzzese dallo stile intenso e deciso, affinato per 12 mesi in legno, tra botti grandi e barriques. Fruttato e speziato risulta perfetto con arrosti, carni rosse e carni alla brace.

Ottenuto da uve Dolcetto in purezza, questo vino rosso si presenta alla vista in color rubino. All’olfatto si percepiscono note floreali, di frutti rossi maturi e spezie. All’assaggio è equilibrato, armonico e sapido. Affinamento in acciaio per alcuni mesi prima dell'imbottigliamento.

Vino rosso fermo di colore rubino intenso e carico prodotto prevalentemente da uve Sangiovese. Al naso si percepiscono note fruttate di sottobosco e richiami balsamici. Il sorso è equilibrato, elegante e vellutato. Affina in grandi botti di rovere per 12 mesi.

Vino rosso corposo di colore rubino, frutto della vinificazione di uve Sagrantino, Merlot e Sangiovese. All’olfatto si percepiscono sentori tostati e di piccoli frutti rossi maturi. All’assaggio si rivela corposo, complesso e dal finale persistente. Affina in botti di legno per 30 mesi e successivamente in bottiglia per ulteriori 12 mesi.

Rosso umbro intrigante e deciso, dal sorso fruttato, fresco e schietto, perfetto per abbinamenti con selvaggina in umido, carni rosse e bianche, formaggi stagionati.