Bitter Roger Vecchio Magazzino Doganale - cl70 - Senza Astuccio
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Bitter “Roger” del Vecchio Magazzino Doganale è un amaro forte dal colore rosso intenso che al naso apre ad un bouquet ampio e ricco di agrumi quali arance amare di Bisignano, bergamotto di Roccella Ionica e limoni di Rocca Imperiale, oltre a sentori speziati di quassia, genziana e coriandolo. Al palato è amabile dal finale intenso e persistente. È privo di filtrazioni e senza aggiunta di additivi.
Prodotto da: alcool di cereali con infusi di limone, arance amare, bergamotto, quassia, genziana e coriandolo
Produttore: Vecchio Magazzino Doganale
Contenuto: 70,0 cl
Paese: Calabria
Temperatura di servizio: 8-10°C
Gradazione alcolica: 25,0% vol.
Il Bitter Roger prodotto da Vecchio Magazzino Doganale è un amaro senza compromessi, dedicato a chi ama i sapori forti e decisi. È un prodotto unico, controcorrente, così come amano definirlo i proprietari dell'azienda, tanto da scrivere in etichetta "tenere sotto banco". È perfetto per quei palati che non disdegnano uno spirit capace di ritrarre nella sua trama sensoriale echi degli antichi amari prodotti nelle abbazie, autentici elixir che lasciavano poco spazio alla dolcezza effimera. Il Bitter Roger nasce nella zona nord di Cosenza, a Montalto Uffugo e il segreto del suo successo è nella sottile alchimia di infusi botanici e un mix sapiente di alcol di grano, mais e orzo. È un liquore rurale che racchiude il sapore della sua terra senza nessuna aggiunta chimica, nessun colorante artificiale e nessun filtraggio.
Il Bitter Roger di Vecchio Magazzino Doganale è realizzato con un infuso madre di genziana, quassia e coriandolo, addizionato con una serie di infusi separati a base di bergamotto di Roccella Ionica, limone di Rocca Imperiale, arancia dolce e amara di Bisignano. Una celebrazione dell'atmosfera mediterranea, dove l'agrume diventa il testimone di una terra a volte aspra, pungente ma ricca di sfumature preziose. L'intensità è la caratteristica principale di questo amaro, a partire dal colore, un rosso cupo e torbido mentre il profumo è un amarcord di aromi mediterranei, di sottobosco, di erbe dimenticate. Il gusto è forte, amaro sul finale e molto persistente. Perfetto da gustare liscio con ghiaccio, il Bitter Roger può essere utilizzato come ingrediente aromatizzante di qualsiasi long drink o cocktail.


Gin artigianale e nettamente territoriale, “Gil” è un Gin rurale e genuino, strettamente legato alla terra e al territorio calabrese. Perfetto come ingrediente per la miscelazione, ma anche da solo, per assaporarne a pieno il carattere mediterraneo. L’astuccio che lo contiene lo rende ideale come regalo.

Gin artigianale e nettamente territoriale, “Gil” è un Gin rurale e genuino, strettamente legato alla terra e al territorio calabrese. Perfetto come ingrediente per la miscelazione, ma anche da solo, per assaporarne a pieno il carattere mediterraneo.

Gin torbato, prodotto con metodi artigianali e botaniche del territorio, l’Authentic Rural Gin Italian Peated si propone come un prezioso ingrediente per le miscelazioni e per la creazione di cocktail moderni e originali.

Il “Bergamotto Fantastico” del Vecchio Magazzino Doganale è un amaro dal colore paglierino chiaro ottenuto da alcool di cereali con infusi di bergamotto di Roccella Ionica accuratamente selezionati. Al naso emergono note agrumate e sentori di erbe aromatiche balsamiche, mentre al palato risulta pieno e coerente con quanto percepito a livello olfattivo.

Il “Frack Amaro Serale” del Vecchio Magazzino Doganale è un amaro che impiega 9 mesi per compiere il suo ciclo di produzione; è ottenuto da alcool di cereali con infusi di arance di Bisignano, bergamotto di Roccella Ionica e limoni di Rocca Imperiale, oltre a spezie quali rosmarino, genziana e rabarbaro. Al naso emergono note agrumate con sentori di erbe aromatiche balsamiche, mentre al palato risulta pieno e coerente con quanto percepito a livello olfattivo.

Amaro piacevolissimo ed elegante frutto dell'infusione in alcol dei meravigliosi agrumi calabresi come le arance di Bisignano ed il Bergamotto di Roccella Ionica. Vengono inltre aggiunte ulteriori spezie come vaniglia ed assenzio. Ha profumi delicati e morbidi di agrumia cui seguno sensazioni speziate e balsamiche. Il sorso è caldo, avvolgente e lungo


Il Bitter “Jefferson” del Vecchio Magazzino Doganale è un amaro dal color mogano scuro ottenuto da alcool di cereali come grano, mais ed orzo con infusi di pompelmo, arance di Bisignano, bergamotto di Roccella Ionica e limoni di Rocca Imperiale, oltre a spezie quali assenzio e vaniglia. Al naso emergono note agrumate, di anice stellato, chiodi di garofano ed erbe aromatiche balsamiche, mentre al palato risulta elegante e coerente con quanto percepito a livello olfattivo dal finale lungo.

Liquore artigianale dallo spirito elegante e avvolgente, da bere liscio o con aggiunta di ghiaccio ma rigorosamente comodi e rilassati, per lasciarsi trasportare dalle sue note ricercate e amaricanti.

Liquore artigianale in raffinato borsello in cuoio, dallo spirito elegante e avvolgente. Si può bere liscio o con aggiunta di ghiaccio, ma rigorosamente comodi e rilassati per lasciarsi trasportare dalle sue note ricercate e amaricanti.

Liquore aperitivo amaricante, prodotto con metodi artigianali, ”Dopolavoro Esercizio Da Bere” è il compagno perfetto per trascorrere momenti di relax con gli amici e i colleghi.

Nato da una ricetta segreta, il ”Liquore da bere al Bisogno Madame Milù” rispecchia lo stile del Vecchio Magazzino Doganale, offrendo un sorso artigianale, genuino e territoriale. L’astuccio che lo contiene lo rende ideale per un regalo.

Il “Bergamotto Fantastico” del Vecchio Magazzino Doganale è un amaro dal colore paglierino chiaro ottenuto da alcool di cereali con infusi di bergamotto di Roccella Ionica accuratamente selezionati. Al naso emergono note agrumate e sentori di erbe aromatiche balsamiche, mentre al palato risulta pieno e coerente con quanto percepito a livello olfattivo.

Nato da una ricetta segreta, il ”Liquore da bere al Bisogno Madame Milù” rispecchia lo stile del Vecchio Magazzino Doganale, offrendo un sorso artigianale, genuino e territoriale.

Liquore aperitivo amaricante, prodotto con metodi artigianali, ”Dopolavoro Esercizio Da Bere” è il compagno perfetto per trascorrere momenti di relax con gli amici e i colleghi.

Nato da una ricetta segreta, il ”Liquore da bere al Bisogno Madame Milù” rispecchia lo stile del Vecchio Magazzino Doganale, offrendo un sorso artigianale, genuino e territoriale. L’astuccio che lo contiene lo rende ideale per un regalo.

Prodotta in piccoli lotti e con metodi artigianali, la Grappa “Sarpa Oro” di Poli invecchia per 4 anni in piccole barriques di legno di rovere.

Ideale da servire al momento dell’aperitivo, sia da solo che miscelato, il Bitter “Rouge” spicca per la fragranza del suo bouquet.

Bitter ispirato alle influenze della costa Africane e dell’America latina, il “Rouge White” è perfetto da bere liscio o per le miscelazioni di alto livello gusto-olfattivo.

Liquore ottenuto dall'infusione, idroalcolica, a freddo delle bacche di mirto sardo raccolte da piante spontanee selezionate all'origine. Dal gusto inconfondibile, dolce, astringente, lascia un retrogusto leggermente amaro molto gradevole. Riempie il palato, da gustare freddo. Non contiene aromi, nè coloranti, nè conservanti

La Grappa Morbida "PO di Poli" è una grappa bianca prodotta con vinacce fresche di uve Moscato Bianco dei Colli Euganei. Ha profumi di agrumi, fiori d’arancio e litchi. Il gusto è morbido, ampio e succoso

Grappa dal colore ambrato prodotta con vinaccia di Nebbiolo che rientra nella DOCG Barbresco. Ha profumi che ricordano frutta secca, pasticceria fresca ed agrumi. Gusto morbido, intenso ed elegante.


Grappa prodotta dalle vinacce di uve Sangiovese del Brunello di Montalcino Riserva. All’olfatto affiorano sentori di frutta a polpa gialla, unitamente a note speziate di tabacco, cuoio, pepe nero ed anice stellato. Al palato è morbida ed intensa, chiudendo persistente e ammandorlata. Affinamento in botti di rovere di Slavonia per 18 mesi.