Susumaniello Varvaglione 2021 Salento IGP
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Susumaniello Varvaglione Rosso Salento IGP è un vino rosso prodotto con uve Susumaniello, un vitigno autoctono del Salento, in Puglia. Questo vino si caratterizza per il suo colore rosso intenso, profondo e brillante. Al naso offre un bouquet fragrante di frutti rossi maturi, arricchito da note speziate e sentori di sottobosco. In bocca è pieno e avvolgente, con una piacevole freschezza e tannini morbidi. Vitigno autoctono italiano.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Uve: 100% Susumaniello
- Denominazione: Salento IGP
- Produttore: Varvaglione
- Regione: Puglia
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Salento, Puglia
- Altitudine media: Non disponibile
- Altitudine media: dai 100 ai 150 mt s.l.m.
- Vendemmia: uve raccolte alle prime luci dell'alba e portate subito in cantina, in modo che il sole non le scaldi con i propri raggi
- Vinificazione: macerazione a temperatura controllata a 24° - 28°C; fermentazione malolattica
- Affinamento: In acciaio per 6 mesi
- Gradazione alcolica: 13%
- Contenuto: 75,0 cl
- Da servire a 16-18°C
- Abbinamento: Ideale con carni rosse, formaggi stagionati e piatti della cucina mediterranea
- Filosofia produttiva: Green Energy, Vitigni autoctoni italiani
DESCRIZIONE SUSUMANIELLO VARVAGLIONE ROSSO SALENTO IGP
Il Susumaniello Varvaglione Rosso Salento IGP è un vino che rappresenta l'eccellenza del territorio del Salento in Puglia. Prodotto con uve Susumaniello, un vitigno autoctono riscoperto e valorizzato negli ultimi anni, questo vino incanta con la sua intensità e complessità. La vendemmia a mano e la fermentazione a temperatura controllata permettono di preservare al meglio gli aromi e i profumi delle uve, mentre la macerazione sulle bucce contribuisce a conferire struttura e carattere al vino.
Il Susumaniello Varvaglione Rosso Salento IGP si distingue per il suo colore rubino profondo e per il suo bouquet fragrante, che evoca frutti rossi maturi, spezie e sottobosco. In bocca, si manifesta con una piacevole freschezza e tannini morbidi, regalando un'esperienza sensoriale avvolgente. L'affinamento in acciaio per 6 mesi contribuisce a mantenere la freschezza del vino, esaltandone le caratteristiche varietali.
Il produttore Varvaglione, noto per la sua passione e dedizione alla produzione di vini di alta qualità, rappresenta un punto di riferimento nel panorama vitivinicolo pugliese. L'azienda si impegna a valorizzare le peculiarità del territorio e a esprimere al meglio il potenziale del vitigno Susumaniello.
Il Susumaniello Varvaglione Rosso Salento IGP è un vino ideale da abbinare a carni rosse, formaggi stagionati e piatti della cucina mediterranea. La sua complessità e struttura lo rendono perfetto per accompagnare momenti conviviali e cene speciali. Un'esperienza sensoriale che ti porterà alla scoperta dell'autenticità e dell'eccellenza enologica del Salento.

Vino rosso dalla beva molto piacevole in grado di unire in modo esemplare struttura e morbidezza, carattere e armonia. Ha colore rubino intenso con sfumature violacee e un profumo fruttato con sentori di marasche sotto spirito, prugne e mirtilli che si apre a note speziate di vaniglia. Sorso caldo e vellutato. Ottimo da bere tutti i giorni grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo.

Vino che si presenta al naso con profumi che ricordano note fruttate. Al palato è fresco ed equilibrato, caratterizzato da un piacevole retrogusto fruttato. Malvasia Nera del Salento 12 e Mezzo Varvaglione viene prodotto con l’ausilio di una macerazione controllata, a una temperatura compresa tra i 24 e i 28 gradi centigradi.

Vino rosso delicatamente dolce caratterizzato da un intenso profumo che ricorda le ciliege, prugne mature e ribes nero; al gusto si presenta consistente, opulento e ricco di sapori e retrogusto. Chicca Primitivo di Manduria Dolce Naturale Varvaglione, ha origine da uve coltivate in vigneti di un’età di cinquant’anni, che producono ogni anno all’incirca cinquanta quintali di uva, raccolta nella terza decade di settembre.

Vino prodotto nella zona di Taranto dal colore rosso particolarmente intenso. Note fruttate e ricchi sentori speziati è quanto si percepisce all’olfatto. Al palato è strutturato ed elegante dal finale piacevole ed aromatico. Affinamento inziale in legno per 18 mesi, per poi proseguire in acciaio inox per circa 9 mesi prima di essere imbottigliato

Vino caratterizzato da profumi complessi ed intensi, tra frutta matura, legno e una serie di spezie; al gusto di presenta equilibrato e morbido, con un finale che richiama la carruba matura. Negroamaro Schiaccianoci Salento IGT Varvaglione viene prodotto con uve coltivate su una zona pianeggiante, situata nella Provincia di Taranto.

Vino color rosso intenso prodotto unicamente con uve Primitivo, che va ad aggiungersi alla Collezione Privata di Cosimo Varvaglione. Il sapore è avvolgente, caldo e delicatamente aromatico. Affinamento in botti di legno per almeno 14 mesi prima di essere imbottigliato

Colore rosso rubino intenso che precede un aroma elegante di frutti rossi, mirtilli, prugne, ciliegie sotto spirito e note speziate di pepe e caffè. Frutto della vinificazione di uve raccolte in surmaturazione e lasciate appassire si avvicina molto alle caratteristiche dell’amarone. Sorso caldo, morbido ed avvolgente in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso. Affina 10 mesi in barrique di media tostatura.

Vino color rosso deciso realizzato nel bellissimo Salento con un blend di uve Primitivo e Malvasia Nera. All’olfatto presenta note fruttate e speziate di grande eleganza ed armonia. Il sapore è armonioso ed equilibrato dal finale piacevole. Affinamento in botti di legno per almeno 10 mesi

Vino rosso pugliese di buona struttura, caratterizzato da una trama fitta ma rotonda, da abbinare a carni rosse e selvaggina da pelo. Prodotto con uve autoctone Susumaniello in purezza.

Vino rosso dalla beva molto piacevole in grado di unire in modo esemplare struttura e morbidezza, carattere e armonia. Ha colore rubino intenso con sfumature violacee e un profumo fruttato con sentori di marasche sotto spirito, prugne e mirtilli che si apre a note speziate di vaniglia. Sorso caldo e vellutato. Ottimo da bere tutti i giorni grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo.

Vino che si presenta al naso con profumi che ricordano note fruttate. Al palato è fresco ed equilibrato, caratterizzato da un piacevole retrogusto fruttato. Malvasia Nera del Salento 12 e Mezzo Varvaglione viene prodotto con l’ausilio di una macerazione controllata, a una temperatura compresa tra i 24 e i 28 gradi centigradi.

Vino caratterizzato da profumi complessi ed intensi, tra frutta matura, legno e una serie di spezie; al gusto di presenta equilibrato e morbido, con un finale che richiama la carruba matura. Negroamaro Schiaccianoci Salento IGT Varvaglione viene prodotto con uve coltivate su una zona pianeggiante, situata nella Provincia di Taranto.

Vino rosso che si presenta all’olfatto estremamente ricco e complesso, con note di spezie, frutti di bosco e confettura di ciliegie. Al palato propone un grande corpo, ricco di tannini nobili e con un finale decisamente persistente.

Vino rosso caratterizzato da un profumo di ciliegie nere e noce moscata. All'assaggio si rivela morbido, vellutato e con un finale decisamente fresco. Affinamento in barrique di rovere per 4-6 mesi.

Un rosso pugliese di grande bevibilità, dal sorso morbido e fruttato, ideale con la cucina di terra e con i piatti a base di carne.

Vino rosso campano molto saporito e dalla trama fenolica ben inserita nella struttura, si abbina bene con il caciocavallo e con le carni rosse preparate in modo semplice.

Intenso vino rosso da uve Aglianico dal colore rubino carico, quasi violaceo. Al naso si apprezzano ampie note fruttate di amarene, mirto, pepe e note tostate. Sorso pieno, secco e sapido, dal finale speziato.

Intenso vino rosso da uve Aglianico dal colore rubino carico, quasi violaceo. Al naso si apprezzano ampie note fruttate di amarene, mirto, pepe e note tostate. Sorso pieno, secco e sapido, dal finale speziato.

Spumante Brut Trento DOC che si esprime al naso con una molteplicità di aromi varietali ed una lunga scia di natura minerale. Il sorso è in grado di confermare una notevole freschezza. Spumantizzato con Merodo Classico, affina sui lieviti in bottiglia 24 mesi.

Ottimo blend di uve Merlot, Syrah e Cabernet Sauvignon. Di colore rosso rubino intenso, al naso esprime profumi di amarena, miele di acacia, spezie e note vegetali. Al palato emerge il frutto di more ed un'ottima freschezza. Matura 12 mesi in botti di Rovere.

Vino rosso toscano dal colore rubino carico. Al naso si percepiscono richiami floreali di viole, fruttati di ciliegie e speziati di pepe. Il sorso è vellutato, torondo ed armonico.