Primitivo Manduria 'Old Vines' Collezione Privata Cosimo Varvaglione 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Primitivo di Manduria DOP “Old Vines” della cantina Varvaglione fa parte della Collezione Privata di Cosimo Varvaglione. Appare in colore rosso intenso con riflessi violacei. All’olfatto si percepiscono note di confettura di frutti rossi, erbe aromatiche e vaniglia. Al palato è avvolgente ed elegante, e regala un finale piacevole e caldo. Affinamento in botti francesi e barrique americane per un periodo minimo di 14 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Classificazione: Primitivo di Manduria D.O.P.
- Uve: Primitivo 100%
- Produttore: Varvaglione
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Puglia
- Nazione: Italia
- Vendemmia: manuale; le uve raccolte vengono portate immediatamente in cantina per preservare le proprietà organolettiche degli acini
- Sistema allevamento: alberello
- Vinificazione: macerazione a temperatura controllata a 26° - 28° C, a cui segue fermentazione malolattica
- Affinamento: in botti francesi e barrique americane per almeno 14 mesi
- Gradazione alcolica: 15,0 % vol.
DESCRIZIONE DEL PRIMITIVO DI MANDURIA DOP OLD VINES COLLEZIONE PRIVATA COSIMO VARVAGLIONE
Il Primitivo di Manduria Dop Old Vines della cantina Varvaglione è un Vino Rosso dal gusto avvolgente e delicato. Fa parte della Collezione Privata di Cosimo Varvaglione, che racchiude le eccellenze enologiche della cantina, in particolar modo i vini storici prodotti nella lunga esperienza di questa azienda.
Questo vino è ottenuto esclusivamente da uve Primitivo di Manduria, un vitigno autoctono della Puglia che trova in questa splendida regione le condizioni climatiche ottimali per dare frutti maturi e ricchi di aromi delicati ed eleganti.
La vendemmia viene eseguita a mano, i grappoli vengono selezionati già in vigna e portati subito in cantina per preservare le loro proprietà organolettiche. Inizia quindi il processo di vinificazione, che parte con una macerazione a temperatura controllata e prosegue con la fermentazione malolattica. L'affinamento, invece, avviene in botti di rovere francese e in barrique americane, dove il vino riposa per almeno 14 mesi prima di essere imbottigliato e messo in commercio.
Nasce così un vino di grande struttura ed eleganza, che al naso conquista con piacevoli note fruttate e allieta il palato con un sapore avvolgente, elegante e con un finale piacevole e caldo.
La cantina Varvaglione è una delle aziende vitivinicole storiche del Salento e si è sempre basata sulla filosofia che un buon vino nasce già dalla coltivazione della vigna. Per questa ragione lo staff esegue controlli meticolosi sulle vigne, sui grappoli raccolti e su ogni fase del processo di vinificazione.
Nascono così vini di grande eleganza, come il Primitivo di Manduria Dop Old Vines, inserito nella Collezione Privata di Cosimo Varvaglione. Un vino rosso che conquista per il suo gusto deciso adatto ad occasioni particolari.

Vino rosso dalla beva molto piacevole in grado di unire in modo esemplare struttura e morbidezza, carattere e armonia. Ha colore rubino intenso con sfumature violacee e un profumo fruttato con sentori di marasche sotto spirito, prugne e mirtilli che si apre a note speziate di vaniglia. Sorso caldo e vellutato. Ottimo da bere tutti i giorni grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo.

Vino rosso delicatamente dolce caratterizzato da un intenso profumo che ricorda le ciliege, prugne mature e ribes nero; al gusto si presenta consistente, opulento e ricco di sapori e retrogusto. Chicca Primitivo di Manduria Dolce Naturale Varvaglione, ha origine da uve coltivate in vigneti di un’età di cinquant’anni, che producono ogni anno all’incirca cinquanta quintali di uva, raccolta nella terza decade di settembre.

Vino che si presenta al naso con profumi che ricordano note fruttate. Al palato è fresco ed equilibrato, caratterizzato da un piacevole retrogusto fruttato. Malvasia Nera del Salento 12 e Mezzo Varvaglione viene prodotto con l’ausilio di una macerazione controllata, a una temperatura compresa tra i 24 e i 28 gradi centigradi.

Vino color rosso deciso realizzato nel bellissimo Salento con un blend di uve Primitivo e Malvasia Nera. All’olfatto presenta note fruttate e speziate di grande eleganza ed armonia. Il sapore è armonioso ed equilibrato dal finale piacevole. Affinamento in botti di legno per almeno 10 mesi

Vino rosso delicatamente dolce caratterizzato da un intenso profumo che ricorda le ciliege, prugne mature e ribes nero; al gusto si presenta consistente, opulento e ricco di sapori e retrogusto. Chicca Primitivo di Manduria Dolce Naturale Varvaglione, ha origine da uve coltivate in vigneti di un’età di cinquant’anni, che producono ogni anno all’incirca cinquanta quintali di uva, raccolta nella terza decade di settembre.

Grande vino rosso pugliese famoso in tutto il mondo il cui nome deriva dal fatto che nasce da vigne vecchie di età superiore a sessant’anni allevate ad alberello nel territorio salentino. Proprio queste vigne vecchie che sorgono su suoli rossi ricchi di minerali e di ossidi di ferro donano pochissime uve di una qualità superlativa, ricche di aromi, nutrienti e zuccheri in grado di sviluppare un alto tenore alcolico. Il colore è rubino intenso con sfumature violacee. Il bouquet olfattivo apre ad intensi richiami di frutta matura, marasche sotto spirito, more e sentori di vaniglia. All'assaggio è morbido, avvolgente, setoso e con un retrogusto molto persistente.

Un rosso di Toscana elegante e delicatamente speziato, da servire con carni rosse e selvaggina, ma anche con ricchi primi piatti e salumi.

Vino color rosso deciso realizzato nel bellissimo Salento con un blend di uve Primitivo e Malvasia Nera. All’olfatto presenta note fruttate e speziate di grande eleganza ed armonia. Il sapore è armonioso ed equilibrato dal finale piacevole. Affinamento in botti di legno per almeno 10 mesi

Elegante vino rosso prodotto con uve Nebbiolo usate in purezza. All’aspetto si presenta di color rosso rubino intenso, e al naso si apre con note fruttate di ribes e fragola. All'assaggio è pieno, morbido e vellutato, dal finale persistente. Prima dell'imbottigliamento affina 12 mesi in botti di rovere.

Elegante vino rosso prodotto con uve Nebbiolo usate in purezza. All’aspetto si presenta di color rosso rubino intenso, e al naso si apre con note fruttate di ribes e fragola. All'assaggio è pieno, morbido e vellutato, dal finale persistente. Prima dell'imbottigliamento affina 12 mesi in botti di rovere.

Il Gattinara "Tre Vigne" di Travaglini è un vino rosso elegante, corposo ed avvolgente. Ha colore granato intenso ed al naso emergono ampie sensazioni fruttate, calde e mature di confettura, susine e tamarindo. Al palato riprende vigore dal solido tannino ma soprattutto dalla fresca e sapida scia finale. Affinato 30 mesi in botti di Rovere

Il Gattinara Riserva Travaglini è un vino rosso di grande eleganza e struttura dal colore granato intenso. Naso eccellente che svela in progressione tipicità, rara eleganza e notevole complessità: note di confettura di cliegia, pot-pourri, incenso, sentori mentolati, goudron, china, rabarbaro, tamarindo e scorza di arancia. In bocca è carnoso, morbido e strutturato, fresco e gradevolmente minerale. I tannini sono vivi e ben integrati. Preciso, persistente e coerente in chiusura. Matura 36 mesi in botti di rovere di Slavonia di diversa capacità

Vino rosso friulano frutto della vinificazione in purezza di uve Pignolo affinato 48 mesi (4 anni) in botte di rovere. Ha colore granato e profumi di frutta rossa macerata in alcol, caffè e tabacco. Il sorso è caldo, dotato di un tannino vigoroso ed un finale persistente con note di tostatura in evidenza.

Vino che propone interessanti aromi fruttati che rimandano a ciliegia e prugna, accompagnati da note dolci di panna e cuoio. Struttura importante ed equilibrata, con aroma persistente e pieno.

Vino rosso caratterizzato da un profumo che rimanda a note intense e complesse di prugna. Il bouquet è arricchito da piacevoli note speziate di liquirizia e di vaniglia conferiti dall'affinamento in legno per 12 mesi. All'assaggio si presenta intenso e di grande struttura, con un finale piacevolmente persistente.