Malvasia Bianca '12 e Mezzo' Varvaglione 2021 Salento IGP
Scheda Tecnica e Descrizione
La Malvasia 12 e Mezzo della Cantina Varvaglione 1921 è un Vino Bianco fermo fresco e delicatamente profumato, dal colore giallo paglierino molto chiaro. Ricco di profumi e vibranti note vanigliate, ha sentori di frutti tropicali che si mescolano ad aromi di miele e vaniglia. Al palato colpisce per la sua fresca vivacità ed il suo equilibrio. È strutturato, armonico e persistente, con sapore delicato ed asciutto. Affinamento in acciaio per 4 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Salento IGP
- Uve: 100% Malvasia Bianca del Salento
- Produttore: Varvaglione 1921
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Puglia
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: esclusivamente la zona di pianura in provincia di Taranto, in prossimità del Comune di Leporano
- Altitudine media: dai 100 ai 150 mt s.l.m.
- Vinificazione: macerazione di 24 ore; pressatura soffice; fermentazione a temperatura controllata di 14°C
- Affinamento: in acciaio per circa 4 mesi, successivamente in bottiglia
- Gradazione alcolica: 12,5% vol.
- Resa per ettaro: 80-90 quintali/ettaro
- Abbinamento: ottimo con antipasto leggeri e primi piatti con sughi a base di verdure e pesce
- Come servirlo: in calici ampi in cristallo trasparente, liscio e incolore.
- Temperatura di servizio: 12°C
DESCRIZIONE DELLA MALVASIA 12 E MEZZO SALENTO IGP DELLA CANTINA VARVAGLIONE
L'azienda Varvaglione propone la sua Malvasia del Salento IGP 12 e Mezzo, un vino bianco secco capace di esaltare al meglio la ricchezza varietale del vitigno d'origine. La maestria di Cosimo, patron dell'azienda, ha saputo racchiudere in un bicchiere la freschezza e la fine espressività di uno dei vitigni tra i più apprezzati in Italia.
Questa uva, nata in Peloponneso e conosciuta con il nome di Monemvasia, si è diffusa in breve tempo in Italia, diventando un nettare prezioso onnipresente sulle tavole dei potenti aristocratici.
In Salento, nel cuore della Magna Grecia, trova le perfette condizioni pedoclimatiche. I vigneti sorgono in pianura a Leporano, piccolo comune in provincia di Taranto. In queste zone il clima secco e il terreno sabbioso e povero di struttura consentono lo sviluppo armonico della Malvasia Bianca del Salento.
La Malvasia del Salento IGP 12 e Mezzo nasce da un processo produttivo meticoloso e da una profonda conoscenza della natura del territorio. L'uva, coltivata ad alberello pugliese, arriva in cantina. Qui, dopo la pressatura soffice, subisce la macerazione a temperatura controllata. Il mosto affina successivamente in contenitori d'acciaio per circa 4 mesi, completando la sua maturazione in bottiglia prima della commercializzazione.
Gli aromi e il sapore della Malvasia del Salento IGP 12 e Mezzo sono frutto della vinificazione in acciaio e vetro. Un metodo che rispetta ed esalta la freschezza del vitigno d'origine. La veste del vino è molto delicata: nel calice si presenta con un giallo paglierino chiaro. Il naso è sedotto da ricchi sentori tropicali che sfumano in delicate note di miele e vaniglia. Al palato è vivace, armonico e secco. È perfetto in abbinamento con formaggi freschi, pesce e crostacei.

Negroamaro avvolgente e vellutato dal colore rubino con riflessi amaranto. Al naso presenta morbidi profumi di frutti di bosco, ciliegia e prugna. Il sorso è vellutato ed avvolgente con persistenti note vanigliate. Affina in botte piccola per 9 mesi.

Vino rosso delicatamente dolce caratterizzato da un intenso profumo che ricorda le ciliege, prugne mature e ribes nero; al gusto si presenta consistente, opulento e ricco di sapori e retrogusto. Chicca Primitivo di Manduria Dolce Naturale Varvaglione, ha origine da uve coltivate in vigneti di un’età di cinquant’anni, che producono ogni anno all’incirca cinquanta quintali di uva, raccolta nella terza decade di settembre.

Vino rosso dalla beva molto piacevole in grado di unire in modo esemplare struttura e morbidezza, carattere e armonia. Ha colore rubino intenso con sfumature violacee e un profumo fruttato con sentori di marasche sotto spirito, prugne e mirtilli che si apre a note speziate di vaniglia. Sorso caldo e vellutato. Ottimo da bere tutti i giorni grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo.

Vino rosso pugliese estremamente piacevole e dall’incredibile rapporto qualità prezzo. Prodotto da vigne che si affacciano sul Mar Ionio ubicate sul bellissimo suolo salentino, è dotato di eleganza, morbidezza e struttura. I profumi sono suadenti e con note di frutta rossa matura, Vaniglia e cioccolato che precedono un sorso vellutato ed avvolgente. Affina 9 mesi in barrique.

Vino che si presenta al naso con profumi che ricordano note fruttate. Al palato è fresco ed equilibrato, caratterizzato da un piacevole retrogusto fruttato. Malvasia Nera del Salento 12 e Mezzo Varvaglione viene prodotto con l’ausilio di una macerazione controllata, a una temperatura compresa tra i 24 e i 28 gradi centigradi.

Il Rosato 12 e Mezzo Varvaglione è un vino rosato fresco e delicatamente profumato, leggermente mosso e molto piacevole ed immediato alla beva. Prodotto con uve Negroamaro vinificate in rosato, è un seducente incontro di frutta fresca e fiori bianchi che inebria l’olfatto. Molto gradevole al palto palato grazie alle leggere bollicine, morbido pieno e persistente. Si accompagna alla perfezione ad aperitivi e piatti leggeri

Vino color rosso intenso prodotto unicamente con uve Primitivo, che va ad aggiungersi alla Collezione Privata di Cosimo Varvaglione. Il sapore è avvolgente, caldo e delicatamente aromatico. Affinamento in botti di legno per almeno 14 mesi prima di essere imbottigliato

Vino dal profumo inteso, con sentori di frutti di prugne mature, confettura di ciliege e note di cacao; al gusto, speziato e con un finale che evoca sentori di vaniglia. Primitivo 12 e mezzo Salento IGT Fashion Edition Varvaglione, è un vino di grande struttura, particolarmente morbido e ricco di tannini decisi e maturi.

Vino dal profumo caratterizzato da sentori di frutta fresca e fiori bianchi; al palato si presenta brioso ed intenso. Rosato 12 e Mezzo Fashion Edition Varvaglione viene prodotto con l’ausilio di una breve criomacerazione pellicolare, alla quale segue una fermentazione termo controllata a 15 gradi centigradi e bloccata a 12,5% vol. di alcol, con filtrazione tangenziale.

Vino bianco secco, fresco e delicatamente profumato prodotto da uve Malvasia vinificate in secco. Ha colore giallo paglierino molto chiaro e profumi che richiamano vaniglia e frutti tropicali che si uniscono ad aromi di miele e vaniglia. Il sorso è fresco, vivace ed allo stesso tempo molto equilibrato.

Il Negroamaro "12 e Mezzo Christmas Edition" della Cantina Varvaglione è un vino rosso fermo strutturato ed allo stesso tempo morbido e vellutato. Ha colore rubino con riflessi amaranto. Presenta affascinanti profumi di frutti di bosco e prugna. Il palato è vellutato e morbido con note vanigliate di lunga persistenza. Matura in barrique per 9 mesi.

Fresco vino bianco da uve Malvasia Bianca che si presenta alla vista in color paglierino. All’olfatto affiorano note floreali e fruttate. Il sorso ripercorre fedelmente quanto percepito al naso.

Bianco fresco e aromatico, da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti leggeri a base di pesce.

Perfetto come aperitivo o per accompagnare pollame, zuppe di pesce e primi piatti al pomodoro, questo vino rosato richiama lo stile provenzale, proponendo un sorso beverino, fresco e fruttato.

Vino bianco secco, fresco e delicatamente profumato prodotto da uve Malvasia vinificate in secco. Ha colore giallo paglierino molto chiaro e profumi che richiamano vaniglia e frutti tropicali che si uniscono ad aromi di miele e vaniglia. Il sorso è fresco, vivace ed allo stesso tempo molto equilibrato.

Vino bianco caratterizzato da un profumo che rimanda a sentori fruttati di pesca e agrumi, con delicati accenni di vaniglia. Al palato si presenta con una notevole morbidezza, e con grande pienezza di corpo.

Vino bianco di colore paglierino, dai profumi minerali e fruttati. All’assaggio è fresco, equilibrato ed armonico.

Vino che si presenta al naso con un elegante bouquet aromatico, caratterizzato da sentori di note floreali di mimosa, miste a sentori di frutta ed agrumi; al palato si presenta fresco e lungo, con un buon equilibrio acidulo. 12 e Mezzo Bianco Bio IGP Varvaglione, viene prodotto con l’ausilio di una pressatura soffice, e una fermentazione controllata alla temperatura di 14 gradi centigradi.

Vino bianco con profumi floreali riconducibili alla ginestra. Sono presenti sentori di agrumi e di frutta esotica. Al palato si presenta particolarmente fresco e minerale.

Prodotto da uve Vermentino in purezza, questo elegante vino bianco di colore paglierino regala al naso delicati richiami floreali, e freschi sentori di agrumi. All’assaggio è fresco, elegante e minerale, dalla chiusura speziata di rosmarino e timo. Affina in acciaio per circa 5 mesi prima dell’imbottigliamento.

Vno bianco di grande freschezza dal colore giallo paglierino. Al naso si apprezzano note floreali, di anice ed acacia. All'assaggio è di gradevole sapidità e armonico.

Vino bianco giovane, spontaneo e vivace, da consumare entro 2 anni dalla vendemmia per godere al meglio dei suo aromi freschi e fruttati. Ottimo come aperitivo, si abbina bene con piatti di pesce leggeri, crostacei al vapore e formaggi freschi. Da provare con l’insalata di pollo.

Vino bianco intenso e profondo dal colore giallo oro brillante. Il profumo è persistente con sentori di frutta esotica, canditi, miele, zucchero di canna grezzo e vaniglia. Al palato è pieno, sapido e molto persistente sul finale. Vino molto particolare con profumi che richiamano il vino da meditazione ed un palato secco e pieno.

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Vino rosso pugliese estremamente piacevole e dall’incredibile rapporto qualità prezzo. Prodotto da vigne che si affacciano sul Mar Ionio ubicate sul bellissimo suolo salentino, è dotato di eleganza, morbidezza e struttura. I profumi sono suadenti e con note di frutta rossa matura, Vaniglia e cioccolato che precedono un sorso vellutato ed avvolgente. Affina 9 mesi in barrique.

Vino che si presenta al naso con profumi che ricordano note fruttate. Al palato è fresco ed equilibrato, caratterizzato da un piacevole retrogusto fruttato. Malvasia Nera del Salento 12 e Mezzo Varvaglione viene prodotto con l’ausilio di una macerazione controllata, a una temperatura compresa tra i 24 e i 28 gradi centigradi.

Il Rosato 12 e Mezzo Varvaglione è un vino rosato fresco e delicatamente profumato, leggermente mosso e molto piacevole ed immediato alla beva. Prodotto con uve Negroamaro vinificate in rosato, è un seducente incontro di frutta fresca e fiori bianchi che inebria l’olfatto. Molto gradevole al palto palato grazie alle leggere bollicine, morbido pieno e persistente. Si accompagna alla perfezione ad aperitivi e piatti leggeri

Il Goldmuskateller - Moscato Giallo di San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino bianco di colore giallo paglierino. Al naso è fragrante, varietale, aromatico, fruttato, uva, salvia. In bocca è fresco, secco, invitante, caldo. Lungo e persistente nel finale.

Vino dal profumo inteso, con sentori di frutti di prugne mature, confettura di ciliege e note di cacao; al gusto, speziato e con un finale che evoca sentori di vaniglia. Primitivo 12 e mezzo Salento IGT Fashion Edition Varvaglione, è un vino di grande struttura, particolarmente morbido e ricco di tannini decisi e maturi.

Vino bianco secco, fresco e delicatamente profumato prodotto da uve Malvasia vinificate in secco. Ha colore giallo paglierino molto chiaro e profumi che richiamano vaniglia e frutti tropicali che si uniscono ad aromi di miele e vaniglia. Il sorso è fresco, vivace ed allo stesso tempo molto equilibrato.

Vinificato in acciaio e brevemente affinato in barriques, “Talò” è un Nero di Troia solido e strutturato, da accompagnare con carni rosse arrosto e brasate, formaggi e primi piatti al sugo di carne.