'Pievasciata' Vallepicciola 2018 Rosso Toscana IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il vino rosso Toscana IGT “Pievasciata” di Vallepicciola nasce da un blend di uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Sangiovese raccolte a mano e vinificate in acciaio a temperatura controllata. La fermentazione malolattica avviene in barriques di rovere francese, dove il vino ottenuto riposa per ulteriori 8-10 mesi, presentandosi rosso rubino intenso con note di frutta rossa e scura, bacche del sottobosco, macchia mediterranea e spezie finissime. Al palato offre ricchezza, complessità e armonia, chiudendo elegante e pulito. Si abbina bene con carni rosse, salumi saporiti o primi piatti al sugo di carne.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Toscana I.G.T.
- Vitigni: 60% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc, 20% Sangiovese
- Produttore: Vallepicciola
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Zona produttiva: Castelnuovo Berardenga, Pievasciata
- Altitudine: 380-400 metri s.l.m.
- Terreno: calcareo argilloso, con galestro ed alberese
- Vendemmia: terza decade settembre
- Vinificazione: macerazione e fermentazione in acciaio a temperatura controllata 10-15gg
- Sistema allevamento: guyot e cordone speronato
- Fermentazione malolattica: svolta in barrique rovere
- Affinamento: barrique rovere 8-10 mesi, bottiglia 4-6 mesi
- Grado alcolico: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 16-18 °C
- Abbinamento: Carne rossa in umido, arrosto di carne, carne alla griglia, formaggi stagionati, primi piatti con sughi di carne, cotoletta alla milanese

Vino rosso toscano ricco e complesso e dal colore rubino cupo. Al naso emergono profumi speziati e fumé, sensazioni di ciliegie nere, tabacco dolce e vaniglia. Il sorso è ricco, avvolgente ed accompagnato da un tannino setoso ed elegante. Di lunga persistenza e con un finale piacevolmente sapido. Affina 15 mesi in barrique.

Vino rosso potente e intrigante, l'Alicante della cantina La Fralluca vinifica in acciaio e affina 18 mesi in barrique di rovere, a cui seguono 24 mesi in bottiglia.

Vino rosso che si esprime all’olfatto con note di amarena, mirtillo, prugna, lampone e sentori di ciclamino. Al palato è particolarmente morbido ed avvolgente. Collepino Toscana IGT Banfi subisce un affinamento in barriques di rovere francese per un periodo di circa due mesi. Vino di gran carattere che si esprime nella tipica personalità toscana.

Piacevole, fresco, delicatamente profumato ed intenso. Con questi aggettivi possiamo descrivere sinteticamente questo vino toscano apprezzatissimo. Frutto di un blend di uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon, ha intensi profumi fruttati ed un sorso morbido ed avvolgente.

Raffinato ed elegante vino rosso da uve Sangiovese che appaga il palato con una beva morbida e setosa. Al naso si ritrovano note di frutti rossi e richiami speziati di noce moscata, cannella e cuoio.

Straordinario per raffinatezza e possenza gustativa, questo vino rosso Toscana IGT offre al naso sentori di pepe bianco, tabacco e frutti rossi maturi di sottobosco. Affina in barrique di rovere 22 mesi, e successivamente in bottiglia almeno 18 mesi.

Davvero imperdibile questo Merlot toscano. Offre aromi e sapori di frutta matura e spezie dolci su sorso morbido e rotondo. Si abbina alla perfezione con carni rosse, arrosti e selvaggina.

Vino Passito dolce e avvolgente, da gustare a fine pasto, con dessert e praline al cioccolato fondente.

VIno rosso Toscana IGT che regala al naso intense note fruttate e speziate, con sentori di prugna e di confettura di more. Ll'assaggio è caratterizzato dalla presenza di tannini dolci, e di ottima struttura. Vino elegante ed armonico, particolarmente avvezzo all’invecchiamento. Cum Laude Banfi è un Supertuscan accattivante, che si adatta agli abbinamenti gastronomici più complessi e allo stesso tempo ad occasioni più disimpegnate.