Merlot 'Quercegrosse' Vallepicciola 2018 Toscana IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
“Quercegrosse” è un armonico e raffinato Merlot della Toscana IGT prodotto dalla cantina senese Vallepicciola. Vino rosso ispirato ai mirabili rossi bordolesi, nasce da uve Merlot in purezza coltivate in un singolo vigneto, su suoli di calcare e argilla. La vinificazione avviene in acciaio a temperatura controllata, quindi il vino affina per 12-14 mesi in barriques di rovere francese. Ne risulta un rosso dal naso di frutti rossi e frutti di bosco maturi, con note di erbe aromatiche, vaniglia e cacao sullo sfondo. Il sorso si rivela caldo, complesso e di buon corpo, con tannini integrati e ritorni fruttati. Ottimo l’abbinamento con i piatti del territorio toscano, ma anche con selvaggina e pollame nobile in salsa.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Toscana I.G.T.
- Vitigno: 100% Merlot
- Produttore: Vallepicciola
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Area produttiva: Pievasciata, Castelnuovo Berardenga
- Altitudine: 350-400 metri s.l.m.
- Terreno: argilloso, calcareo
- Esposizione: sud-ovest
- Metodo allevamento; cordone speronato
- Vendemmia: terza decade settembre
- Vinificazione: macerazione sulle bucce in acciaio, 20-25 giorni fermentazione termo-controllata in acciaio
- Fermentazione malolattica: barrique rovere 30% nuove
- Affinamento: barriques 12-14 mesi, bottiglia 6-8 mesi
- Gradazione alcolica: 14.5 % vol.
- Temperatura servizio: 16-18 °C
- Abbinamento: Tagliatelle ai funghi, pasta al sugo di carne, carne alla griglia, tagliata di manzo, filetto al pepe verde, affettati e salumi, formaggi stagionati e di media stagionatura

Un ottimo bicchiere quotidiano, tutto giocato sulla facilità di beva e la bella armonia tra terroir e varietale.

Ottimo per la tavola di tutti i giorni, il Rosato “Pievasciata” è il classico vino da tenere sempre in cantina e da stappare in tutte le occasioni informali.

Il “Pievasciata” di Vallepicciola è un rosso elegante e di grande equilibrio, impreziosito da persistenti note speziate e lunghi ritorni balsamici.

Vino rosso Toscana IGT di grande personalità. All'olfatto spiccano note di more, prugne, cioccolato e cacao. Al palato è corposo, dai tannini fini e levigati.

Il Chianti Gran Selezione “Lapina” colpisce fin dal primo sorso per il bell’equilibrio tra struttura ed eleganza, offrendo un sorso di grande armonia e tipicità.

Elegante vino rosso toscano dal sorso setoso e vellutato, dal finale persistente. Al naso si apprezzano ampi richiami fruttati di lampone, amarena e piccoli frutti rossi. Prima dell'imbottigliamento affina in botti di legno per 18-20 mesi.

Rosso toscano tipico e tradizionale, vinificato in acciaio e invecchiato in legno. Ideale a tutto pasto e per tutte le occasioni informali.

Elegante nei suoi sentori fruttati e speziati, “Boscobruno” offre un sorso morbido e saporito, perfetto da bere subito.

Vino rosso Toscana IGT di grande personalità. All'olfatto spiccano note di more, prugne, cioccolato e cacao. Al palato è corposo, dai tannini fini e levigati.

Elegante nei suoi sentori fruttati e speziati, “Boscobruno” offre un sorso morbido e saporito, perfetto da bere subito.

Non filtrato e non chiarificato, questo Sangiovese “naturale” è perfetto come vino quotidiano e da tutto pasto.

Il “Pievasciata” di Vallepicciola è un rosso elegante e di grande equilibrio, impreziosito da persistenti note speziate e lunghi ritorni balsamici.

Corte dei Venti presenta un rosso toscano saporito, rotondo e scorrevole al palato. Ottimo con i piatti del territorio, le carni rosse e gli arrosti.

Fruttato e morbido al palato, “Citto” è ottenuto da un blend di uve cabernet sauvignon e sangiovese coltivate in regime biologico. Ottimo con tasca di manzo e carni rosse in genere, selvaggina da piuma e formaggi mediamente stagionati.

Il Poggio De' Colli di Piaggia è un vino fermo di colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso rilascia profumi di lampone, mora, spezie con note di caffè e liquirizia. Al gusto risulta elegante con tannini setosi e fini, dal finale morbido di lunga durata e con note affumicate. Affinamento in barrique di rovere e successivamente in bottiglia almeno 6 mesi

“Pactio” di Fertuna è un rosso fruttato e di buona struttura, contraddistinto da tannino rotondo e corpo scorrevole. Ideale per le occasioni informali e i pranzi in famiglia.

Straordinario per raffinatezza e possenza gustativa, questo vino rosso Toscana IGT offre al naso sentori di pepe bianco, tabacco e frutti rossi maturi di sottobosco. Affina in barrique di rovere 22 mesi, e successivamente in bottiglia almeno 18 mesi.

Sontuoso, morbido e vellutato, così si presenta il Merlot firmato da Buondonno. Ottimo per sottolineare un pasto a base di carne rossa e selvaggina.

Vino rosso dal bouquet complesso, ricco di sentori di piccoli frutti, quali ciliegia, cassis e lampone. Al palato offre una struttura solida e decisa, caratterizzata dalla presenza di tannini potenti. Excelsus Banfi è un vino prodotto solamente nelle grandi annate, un Supertuscan che integra la migliore tradizione del Merlot e del Cabernet Sauvignon, con il prestigioso territorio di produzione di Montalcino.

Prodotto solo nelle migliori annate, il Merlot “Casalferro” vinifica in acciaio e affina 18 mesi in tonneau, di cui il 30% nuovi. Si presta a numerosi accompagnamenti con piatti di carne e di terra. Ottimo con la selvaggina.