Chianti Classico Gran Selezione 'Lapina' Vallepicciola 2017
Descrizione
Con il Chianti Classico Gran Selezione DOCG “Lapina” la cantina senese Vallepicciola, rende manifesta l’attitudine di questo territorio a generare eccellenti e appaganti rossi. Frutto di una selezione delle migliori uve Sangiovese in purezza, coltivate nella zona classica, questo Chianti offre un quadro olfattivo finemente intarsiato, con ricordi di ciliegie, visciole, prugne e more, seguiti da note di spezie scure e vaniglia. La bocca si rivela ricca, piena e strutturata, sostenuta da tannino ben integrato, ma vivo e saporito. Vinifica in piccoli tini di acciaio a temperatura controllata, per affinare 24-26 mesi in legno, tra barriques, botti grandi e tonneaux. Ideale con carni rosse arrosto e alla griglia.
Denominazione: Chianti Classico D.O.C.G.
Vitigni: Sangiovese
Produttore: Vallepicciola
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Vinificazione: in acciaio
Affinamento: 24-26 mesi in barrique, tonneaux, botti legno
Gradazione alcolica: 14.5 % vol.
Temperatura servizio: 16-18 °C

Il “Pievasciata” di Vallepicciola è un rosso elegante e di grande equilibrio, impreziosito da persistenti note speziate e lunghi ritorni balsamici.

Ottimo per la tavola di tutti i giorni, il Rosato “Pievasciata” è il classico vino da tenere sempre in cantina e da stappare in tutte le occasioni informali.

Rosso toscano tipico e tradizionale, vinificato in acciaio e invecchiato in legno. Ideale a tutto pasto e per tutte le occasioni informali.

Un ottimo bicchiere quotidiano, tutto giocato sulla facilità di beva e la bella armonia tra terroir e varietale.

Merlot che ben miscela l’eleganza del varietale alla potenza donata dal terroir, il “Quercegrosse” affina in barriques e offre un sorso ricco, fine e vellutato.

“Il Puro” non ha bisogno di molte spiegazioni o giri di parole. Si tratta infatti di un Chianti Classico da bere almeno una volta nella vita, per godere al meglio di questo incredibile territorio e della sua vocazione vitivinicola. Complesso, avvolgente, intenso e vellutato è perfetto da solo, per non perdere nemmeno un goccio di questo nettare, ma si può abbinare con selvaggina da piuma, secondi di terra e di carne rossa.

Elegante vino rosso dagli intensi sentori olfattivi di frutti di bosco, cioccolato fondente e pepe nero. In bocca è sapido, caldo e persistente.

Vino rosso elegante e fermo, che prende il nome dall'omonimo vigneto sui cui crescono le uve Sangiovese utilizzate per produrlo. L'ampio bouquet olfattivo è conferito da sentori fruttati di ciliegie e sottobosco, oltre a note speziate di tabacco e pepe nero. Il sorso è equilibrato e fresco, dai tannini morbidi. Finale persistente. Affinamento per 18 mesi in barrique di rovere.

Vino intenso e fermo di color rubino realizzato con uve Sangiovese Grosso provenienti dalla Vigna Capannino, la più alta espressione territoriale dell'azienda in termini di esposizione. Intensi sentori fruttati di amarene e ciliegie, unitamente a note di cacao e tabacco affiorano al naso. Al palato è equilibrato e vellutato, dalla grande struttura. Chiusura lunga e persistente. Affinamento in barrique di rovere per circa 24 mesi.

Rosso toscano tipico e tradizionale, vinificato in acciaio e invecchiato in legno. Ideale a tutto pasto e per tutte le occasioni informali.

Vino rosso da uve Sangiovese celebre in tutto il mondo. Nel calice si lascia ammirare in color rubino intenso, ed all’olfatto presenta un ampio bouquet floreale, balsamico e tipicamente fruttato. Sorso raffinato, elegante e fragrante. Persistente il finale.

Il Chianti Classico della Cantina Castello di Volpaia è un vino rosso toscano dal colore rubino. Al naso emergono note di viole, lamponi, spezie scure e terra bagnata. Il sorso ha una netta presenza sapida inserita in un assaggio di buon equilibrio. Ha una buona freschezza ed una trama tannica che si pone in evidenza. Buona persistenza al palato. Affina 14 mesi in botti da 500 litri di rovere di slavonia. Vino biologico.

Vino elegante fermo di colore rosso rubino, che lascia percepire al naso sentori di piccoli frutti rossi e spezie. Al palato è delicato, minerale e fresco. Affina in barrique di rovere per 10 mesi, e successivamente in bottiglia per circa 24 mesi.

Vino rosso realizzato da uve Sangiovese dagli intensi sentori olfattivi di frutti rossi maturi di sottobosco e spezie. Al palato è caldo, morbido e strutturato.

Ottenuto solo dalle migliori uve del vigneto “Casanova dell’Aia di Radda in Chianti, questo rosso toscano spicca per personalità e impronta territoriale, offrendo un sorso appagante e versatile nell’abbinamento cibo-vino. Ottimo con primi piatti saporiti, secondi di carne rossa e bianca in salsa, come lombata di maiale speziata e faraona arrosto.

Elegante vino fermo di colore rosso rubino carico realizzato con uve Sangiovese e Merlot. All’olfatto apre a richiami speziati di vaniglia e cuoio, oltre a note floreali e di frutti rossi. Il sorso è intenso, equilibrato e morbido. Affinamento in tonneaux e barrique per 16 mesi circa, a cui seguono ulteriori 8 mesi in bottiglia.

Caratteristico vino rosso toscano di gran carattere, ottenuto con uve Sangiovese e una piccola percentuale di uve Cabernet Sauvignon. Si apre al naso con note di rosa, ciliegia e caffè per un assaggio morbido e fumé. Vinificato in rosso, affina in barrique e in botti di legno grande.